Home Alla ricarica Drivalia apre a tutti le colonnine Leasys a Torino

Drivalia apre a tutti le colonnine Leasys a Torino

3

Drivalia apre a tutti le colonnine Leasys a Torino. La nuova app è stata creata da Leasys Rent, società specializzata in formule di noleggio e abbonamento.

drivaliaDrivalia rende disponibili 480 colonnine 22 kW

La creazione dell’app è stata realizzata in partnership con Bosch. Disponibile sugli store Android e Apple, l’app Drivalia Recharge permette a chiunque di accedere alla rete di 480 charging point, con potenza fino a 22 kW. Nonché alle relative zone di sosta sparse in tutta la città, inizialmente disponibili solo ai clienti del noleggio o dello sharing di Leasys Rent e Leasys. Il network, assicura Leasys, è destinato presto ad ampliarsi. La società, nell’ottica di potenziare le infrastrutture di ricarica a Torino, vuole portare nei prossimi mesi a 560 il totale di colonnine elettriche nel capoluogo piemontese. Drivalia Recharge è stata sviluppata per garantire una gestione veloce e intuitiva delle sessioni di ricarica della propria auto, elettrica o ibrida che sia. Permette inoltre di localizzare le colonnine disponibili intorno a sé (filtrandole in base al connettore e alla potenza) e di attivare la navigazione verso il punto di ricarica desiderato.

drivaliaL’app (sviluppata con Bosch) presto in altre città italiane?

Con Drivalia è inoltre possibile tenere un “diario di bordo”, con cui tenere traccia del numero di ricariche e dell’energia totale ricaricata. E salvare sulla mappa le stazioni di ricarica più utilizzate. “La diffusione delle infrastrutture di ricarica è alla base di una mobilità a zero emissioni. Con Drivalia Recharge, la ricarica in città si fa ancora più accessibile e a portata di smartphone”, afferma Paolo Manfreddi, CEO di Leasys Rent. “Leasys Rent è da tempo impegnata a diffondere una mobilità rispettosa dell’ambiente: siamo orgogliosi di annunciare l’esordio di Drivalia Recharge qui, nella nostra Torino”. Difficile pensare, comunque, che l’uso di Drivalia resti confinato al capoluogo piemontese e non venga esteso ad altre città (ed aeroporti) in cui Leasys Rent è presente.

— Vuoi far parte della nostra community e restare sempre informato? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter e al canale YouTube

Apri commenti

3 COMMENTI

  1. Per chi se lo chiedesse ecco le tariffe:

    1€/operazione di ricarica + 0,59€/kWh.

    Apparentemente nessun sovraprezzo a fine ricarica ma nelle condizioni d’uso è indicato il divieto di sosta al termine della ricarica. Forse allinearsi alle indicazioni del Codice della Strada avrebbe giovato.

    • Lei mi ha preceduto. Volevo scrivere lo stesso commento. Ma al posto di “carino”, scriverei “necessario” per evitare di dover installare un’altra app nello smartphone.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome