Dormicchiava con Autopilot inserito nella sua Tesla ed è andato a sbattere con il bersaglio peggiore: un’auto dellla Polizia. Con due agenti feriti.
Dormicchiava con Autopilot inserito: due agenti feriti
È accaduto negli Stati Uniti, a Barrington Hills, (Illinois): l’uomo a bordo è stato immadiatamente arrestato dagli agenti. Fortunatamente né lui né i due poliziotti che si trovavano sull’auto di servizio paiono avere riportato conseguenze serie. Secondo quanto riferisce il sito americano Electrek, l’autista durante l’interrogatorio avrebbe riferito di essersi addormentato. E che l’auto era condotta con il pilota automatico (guida di livello 2) al momento della collisione. Va ricordato che l’uomo legalmente è del tutto responsabile di quanto accaduto. Il pilota automatico di Tesla, infatti, non può essere considerato un sistema di guida autonoma. Richiede al conducente di rimanere sempre in controllo con le mani sul volante e pronto a prendere la guida in qualsiasi momento. Il che peggiora ulteriormente la posizione dell’arrestato, che potrebbe avere silenziato anche gli alert che l’Autopilot dà in caso di situazioni di potenziale pericolo.
I media americani chiamano in causa anche Tesla
Le immagini del crash, messe in rete dal distretto di Polizia di Barrington Hills, danno l’idea di quanto sia stato grave l’urto. Rilanciando le polemiche sull’uso troppo disinvolto che molti automobilisti fanno dell’Auopilot. Il vice capo del distretto, Adam Puralewski, ha ricordato che i sistemi di guida automatica non sono di per sé illegali, ma la responsabilità umana resta fondamentale. “La tecnologia continua ad evolversi e può migliorare la sicurezza se utilizzata correttamente. Tuttavia, è importante ricordare che i conducenti sono ancora responsabili del funzionamento sicuro dei loro veicoli in ogni momento“. Nell’articolo Electrek chiama in causa anche Tesla: “Qualsiasi sistema viene abusato ed è difficile rendere qualcosa completamente infallibile. Tuttavia, c’è spazio per chiedersi se Tesla stia facendo abbastanza per prevenire gli abusi. Una preoccupazione emersa in diverse cause legali che coinvolgono incidenti con pilota automatico e guida autonoma completa…Quando Tesla promuove il sistema come ‘più sicuro degli esseri umani‘…, capisci come alcuni automobilisti potrebbero farsi un’idea sbagliata“.
– Leggi anche: fondi già esauriti per gli incentivi statali? Tra un mese se ne riparla per le rinunce. Ecco che cosa può succedere



E’ corretto che il pilota sia responsabile, e ci mancherebbe altro. Però mi chiedo: perché dovrei pagare un’auto diversi “K” euro in più per avere la guida autonoma? E soprattutto perché un’auto deve avere questa possibilità? Chi me lo spiega? Grazie.