DHL sceglie i Mercedes eSprinter per elettrificare le consegne negli Usa

DHL Express aggiunge 45 nuovi furgoni elettrici Mercedes eSprinter alla sua flotta statunitense. Con un’autonomia reale di oltre 380 km, questi veicoli diventano il riferimento della flotta elettrica DHL oltreoceano. Un passo importante nel percorso verso una logistica a zero emissioni. 

L’operatore logistico tedesco, già impegnato in Europa e Asia con oltre 10.000 eSprinter elettrici, porta per la prima volta il modello anche in Nord America, dove verrà impiegato a Chicago, Indiana e Pittsburgh. DHL prevede lelettrificazione del 66% della flotta di consegne last-mile negli USA entro il 2030, in linea con la Sustainability Roadmap globale del gruppo.

DHL eSprinter
Gli eSprinter Mercedes sbarcano negli Usa con DHL

DHL: l’eSprinter ha più autonomia (385 km) del dichiarato

Mercedes-Benz dichiara per il suo eSprinter una autonomia stimata di circa 330 km, ma DHL afferma di aver riscontrato risultati ancora migliori: fino a quasi 385 km durante le consegne urbane con frequenti stop-and-go.

Un dato notevole, che posiziona eSprinter come il veicolo elettrico con la maggiore autonomia nella flotta DHL americana. Il tutto mantenendo la stessa capacità di carico dei modelli diesel, elemento essenziale per non compromettere l’efficienza operativa delle consegne.
Non vanno poi dimenticati i vantaggi concreti sul piano acustico e ambientale: niente rumore, vibrazioni o emissioni nocive, a tutto beneficio dei centri urbani.

La transizione green di DHL

Secondo Greg Hewitt, CEO di DHL Express USA, “elettrificare la nostra flotta è uno dei modi più visibili e impattanti con cui ci muoviamo verso un futuro sostenibile”.

Oltre agli eSprinter, DHL sta ampliando il suo impegno nella mobilità elettrica globale. In Europa e Asia sono già operative migliaia di unità a batteria, mentre parallelamente l’azienda investe in carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), mezzi pesanti elettrici, velivoli ibridi. Persino droni eVTOL, per le consegne dell’ultimo miglio.

Queste iniziative fanno parte di un piano più ampio, volto a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Un obiettivo ambizioso che coinvolge tutta la catena logistica DHL, dal trasporto aereo fino alla distribuzione urbana.

DHL eSprinter
Un mezzo da lavoro elettrico di DHL

L’eSprinter è già disponibile in Europa e rappresenta uno dei veicoli elettrici più apprezzati dalle flotte commerciali, grazie alla sua modularità e capacità di carico fino a 14 metri cubi.

In Italia, DHL utilizza già furgoni elettrici e cargo bike per le consegne nei centri storici di diverse città. L’arrivo di versioni aggiornate come quella americana potrebbe favorire un ulteriore ampliamento delle flotte a zero emissioni.

  • LEGGIVi conviene l’auto elettrica? Scopritelo con il nostro comparatore” e guarda il VIDEO

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Torna il bando agrisolare, obiettivo: 1,7GW di nuova potenza

Articolo Successivo

India, boom di vendite di auto elettriche

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!