La Volkswagen I.D. R ha sbaragliato il campo nella leggendaria corsa in salita americana Pikes Peak’s, polverizzando tutti i record precedenti.
Il prototipo full electric realizzato in appena sei mesi dalla casa tedesca ha percorso le 12,4 miglia del percorso nel tempo di 7 minuti, 57 secondi e 148 millesimi, battendo sia il record assoluto detenuto dal campione mondiale rally Sebastien Loeb su Peugeot 208 T16 che lo deteneva dal 2013 col tempi di 8 minuti e 13 secondi, sia quello per prototipi elettrici ottenuto nel 2016 dal pilota neozelandese Rhys Millen in 8 minuti, 57 secondi e 118 millesimi. Il bolide pilotato dal francese Romain Dumas lungo le 156 curve di un tracciato che porta dai 9.000 piedi della partenza ai 14.115 del traguardo (4.400 metri di quota), dispone di 476 kW di potenza (680 cavalli), pesa poco più di 11 quintali, accelera da 0 a 60 miglia in 2,6 secondi, è equipaggiata con una batteria da 43 kWh e utilizza un telaio derivato da una monoposto endurance.
La gara si è disputata domenica scorsa in Colorado, ma il bolide di Volkswburg aveva dominato anche le prove svoltesi il giorno precedente su un tracciato dimezzato. La partecipazione alla competizione è stata decisa appena sei-sette mesi fa, in funzione del piano Volkswagen che prevede di elettrificare circa 20 modelli della casa nei prossimi tre-quattro anni.
Nel settore moto, invece, trionfo italiano con la Ducati Multistrada 1260 condotta dal pilota Carlin Dunne. Il suo tempo è stato 9 minuti, 52 secondi e 102 millesimi.