Vaielettrico è tra i protagonisti della tre giorni riminese Solar Exhibition and Conference (SEC). Il giorno dell’inaugurazione, il 6 aprile, in partnership con MOTUS-E, il nostro sito promuoverà infatti la tavola rotonda “Dal fotovoltaico all’auto elettrica: un ecosistema in movimento”. L’obiettivo è illustrare, anche con l’esempio di case history concrete, i vantaggi economici e ambientali di una mobilità elettrica integrata con l’autoproduzione di energia rinnovabile, in particolare da fotovoltaico, passando per l’accumulo e i sistemi di ricarica.

Dal 6 all’8 aprile a Rimini tutto sull’energia dal sole
Se l’Italia autorizzasse i 60 GW di nuova potenza da fonti rinnovabili già proposti da investitori privati potremmo ridurre della metà il prelievo di gas dalla Russia. È una delle soluzioni che si possono adottare per circoscrivere la crisi energetica data dal vertiginoso aumento dei costi e dalla crisi geopolitica legata alla guerra in Ucraina.
Dal SEC la risposta alla crisi energetica
Sarà questo uno dei messaggi più forti che lancerà Solar Exhibition and Conference by KEY ENERGY SEC. La manifestazione si terrà a Rimini dal 6 all’8 prile. Nel quartiere fieristico della città romagnola si daranno appuntamento gli operatori dell’industria del fotovoltaico italiana e internazionale e quanti puntano sull’addio alle fonti fossili. L’evento, organizzato da Italian Exhibition Group, si svolge in contemporanea e in collaborazione con il ForumTech di ITALIA SOLARE, l’Associazione che raggruppa le aziende italiane della produzione, stoccaggio, gestione e distribuzione dell’energia rinnovabile generata dal fotovoltaico.
Effiicenza energetica e trasizione green
Non sarà però un appuntamento ristretto agli addetti ai lavori. Gli organizzatori hanno adottato infatti un format innovativo, facendo convergere su SEC alcune filiere industriali delle manifestazioni di IEG: il turismo, il food & beverage, la manifattura e le tecnologie green, tutte alle prese con la sfida della transizione energetica. A tutte loro è stato rivolto un invito diretto a visitare la manifestazione. Potranno così interagire con i protagonisti del fotovoltaico e dell’efficientamento e reperire informazioni preziose per elaborare le loro strategie energetiche future.
Vaielettrico mette in vetrina i protagonisti
Per esempio, l’integrazione fra autoproduzione di energia fotovoltaica, ottimizzazione dell’autoconsumo, accumulo e conversione elettrica delle flotte aziendali e della logistica. La tavola rotonda “Dal fotovoltaico all’auto elettrica: un ecosistema in movimento” organizzata da Vaielettrico e MOTUS-E metterà a confronto produttori di sistemi, integratori e fornitori di servizi con chi si è messo in gioco realizzando i più progetti innovativi.
Tra i primi avremo Enel X, Siemens, Comal, Geetit, Silla Industries. Dall’altro lato avremo Caab-Fico, Teamwork e Sibeg con i loro emblematici casi di scuola. Hera presenterà in anteprima il suo progetto di smart city.
Appuntamento con Vaielettico il 6 aprile alle 15,30
L’appuntamento è per le 15,30 nell’Agorà centrale del quartiere fieristico riminese.
Questo il programma e i relatori:
-Enrico Piraccini (Head of development & innovation Hera spa): “Il progetto di una città eco-sostenibile”
-Duccio Caccioni (Direttore CAAB Bologna): “CAAB: il più grande impianto fotovoltaico su tetto d’Europa e il progetto della distribuzione ortofrutticola a emissioni zero”
-Fabrizio Modica (Head of Marketing e-Mobility di Enel X Italia) -“Soluzioni e servizi per l’elettrificazione delle flotte”
-Giorgio Lazzari (Direttore di Geetit, Gruppo Termal): “Fotovoltaico e mobilità elettrica in ambito aziendale e domestico. Le opportunità del Superbonus 110%”
-Luca Busi (Amministratore delegato Sibeg): “Il caso Sibeg: un esempio concreto di conversione della flotta”
-Alfredo Balletti (Amministratore Delegato di Comal) “Produzione e installazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano, prototipo di impianto di ricarica per auto elettriche a pannelli fotovoltaici off the grid”
-Alberto Stecca (Fondatore di Silla Industries): “Infrastrutture di ricarica espandibili in azienda, gestione unificata, autenticazione e valorizzazione”
-Gianni Catalfamo (Fondatore One Wedge): “Ricarica per le flotte elettriche nella logistica ultimo miglio per l’e-Commerce: il caso Teamwork”
-Fabio Ciccone (Technical Promotion Electrification & Automation, Siemens S.p.A): “High Power charger, Impianto fotovoltaico e Battery Energy Storage, una soluzione integrata e flessibile”.
Moderano Massimo Degli Esposti (Vaielettrico e Francesco Naso (MOTUS-E)
L’ingresso è libero, previa la registrazione all’evento cliccando qui: https://unb.keyenergy.it/sec-2022/?utm_source=referral&utm_medium=link&utm_campaign=Vaielettrico
I sostenitori di Sec sono: ITALIA SOLARE, ENEA, Elettricità Futura, ANIE Rinnovabili, Kyoto Club, Coordinamento Free, FIRE, Motus-E, eV Now! ANCI Emilia-Romagna e Borghi più belli d’Italia, Confagricoltura, Legambiente, Res4Africa. Come media partner: Vaielettrico.it, Solare B2B, qualenergia.it, Ingegno, rinnovabili.it, Nuova Energia.
Buongiorno, in fiera ci sarà anche l’eolico o solo solare? Sono interessato ad espandere il mio fotovoltaico, accumulo, verso quella direzione.
E’ una Fiera del fotovoltaico, quindi di eolico si parlerà solo di sfuggita. Tanto più nel nostro convegno che riguarda l’ecosistema autoproduzione-ricarica dell’auto elettrica negli edifici privati e industriali. Ne approfitto per ricordare il link per la registrazione: https://unb.keyenergy.it/sec-2022/?utm_source=referral&utm_medium=link&utm_campaign=Vaielettrico che riguarda
Mi perdoni se torno sull’argomento… avete ricevuto bene quanto ho inviato? Così almeno do per fatta la cosa😉
Si Alessandro. Ricevuto tutto. Solo il tempo di passare, titolare ecc. mentre le notizie e gli impegni incalzano. Non da ultimo, la moderazione del blog. Lei (tra parentesi, fra colleghi proporrei un semplice “tu”) sei del mestiere e sai che ogni giorno è una battaglia
Ok va bene, vada per il tu. Era solo per sapere, perchè mi capita di aver problemi con le mail. Ignoro il motivo. Motivo per cui metto sempre spunta alla ricevuta di ritorno. Lo so che è una battaglia.
Per quando serve?
Per ieri.
Frase standard che conosci benissimo. 😂
Cioè, scusa e poi chiudo
Poi se pubblichi o no, non è un problema, sia chiarissimo.. Il direttore sei tu, con tutto quello che comporta. Proprio perchè so come funziona.😉
Evvai! Piadina e lambrusco per tutti!!! Offre il Signor Massimo!!!
Garantito
Evvai! In piade tutta la diaria del Signor Massimo! 😂😂😂😂😂
Alessandro, l’aspettiamo. Ma il 12 a Bologna c’è di meglio per lei. Non le rovino la sorpresa ma si tenga libero: si parla di moto elettriche…
Magari potessi… 🙄 la ringrazio di cuore in ogni caso. Come se avessi accettato, dico sul serio. 🙏
Attenderò fiducioso il suo report. Per me verranno tempi migliori.
Comunque oggi ho dato il via ai lavori per “elettrificare” il primo condominietto. ☝️ me ne renda atto. ☝️ per il.prossimo attendo i vostri consigli. ☝️😉
Forse ne può dare lei a noi
Ho in mente di farlo perchè leggo di troppa gente che ricarica abitualmente dalla schuko. Nulla di male, ma alla lumga non è il massimo. Il mio solito problema è il tempo… ma se lo trovo le mando il pezzo con foto e tutto quanto.
Comunque senza di voi non sarei riuscito a mettere insieme così tante informazioni. Questa è la verità. 😉
Troppo buono
Stamattina mi si è liberata un’oretta. Ho mandato il pezzo a infovaieletteico e in cc a lei. 😉 sperando interessi.