Home Auto Dacia Spring, eccola la low-cost elettrica

Dacia Spring, eccola la low-cost elettrica

8
dacia spring
Eccola la low-cost elettrica: la Dacia Spring sarà in vendita l'anno prossimo.

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Webinar

Dacia Spring, eccola la low-cost elettrica del Gruppo Renault. Le immagini mostrano chiaramente che sarà la versione europea (in vendita dal 2021) della Renault K-ZE, già in vendita in Cina

Dacia Spring: arriva nel 2021, autonomia 200 km

Il Gruppo Renault in una nota spiega che la Dacia Spring “prefigura una citycar a 4 posti 100% elettrica. Spaziosa per consentire al maggior numero di persone di avere accesso ad una mobilità facilitata e più virtuosa. Una citycar a 5 porte al passo con i tempi, che associa semplicità, robustezza ed accessibilità. Leggera e compatta, la versione di serie di Dacia Spring, che sarà disponibile nel 2021, punta ad un’autonomia di circa 200 km (WLTP). Garanzia di una versatilità che consente un utilizzo urbano e periurbano senza ansia da ricarica“.

Dacia Spring

Non sono stati diffusi dettagli tecnici, ma il range dichiarato di 200 km fa pensare a un pacco-batterie da 30-35 kWh. Non si parla nemmeno di prezzo, ma i media francesi ritengono che in coerenza con la tradizione low-cost di Dacia il listino dovrebbe partire da 15-16 mila euro. Il comunicato si limita a spiegare che “un lavoro particolare è stato effettuato sulle funzioni di illuminazione del veicolo. All’anteriore, i proiettori Full LED sono ripartiti su due livelli: una linea orizzontale nella parte superiore e 4 elementi grafici integrati nel paraurti. Al posteriore, i 4 fari, a loro volta Full LED, formano una doppia Y. Questi gruppi ottici preannunciano la futura identità luminosa dei modelli Dacia”.

È la gemella di una Renault venduta solo in Cina

La Dacia Spring consentirà alla Renault di presidiare anche la fascia bassa del mercato dell’elettrico. Affiancando la versione a batterie della Twingo, la ZE, presentata nei giorni scorsi e in vendita già a fine anno.In Cina la Renault K-ZE, di cui la Dacia Spring è chiaramente la versione europea, costa addirittura l’equivalente di 7.900 euro.

Dacia Spring
La Renault City k-ZE, già in vendita in Cina, auto gemella della Dacia Spring.

Ma va considerato che il regime di tassazione e le normative sulle emissioni e sulla sicurezza sono completamente diversi. E soprattutto quello cinese è un veicolo dalle prestazioni decisamente basiche. Il motore ha una potenza di 33 kW (45 cavalli), con una coppia di 125 Nm (105 km/h di velocità massima). La batteria ha solo 26.8 kWh di pacco-batterie, con un consumo stimato in 10.8 kWh per 100 km, secondo gli standard di omologazione di Pechino.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Apri commenti

8 COMMENTI

  1. // All’anteriore, i proiettori Full LED sono ripartiti su due livelli \\ Secondo una prova che ho trovato in rete, i proiettori veri e propri della Spring sono alogeni, la doppia fila all’anteriore dovrebbe essere quella di luci diurne + “firma luminosa”

  2. Se sarà reale questo prezzo immagino che non riusciranno a soddisfare tutti ordini. A me piace. Finalmente un BEV con un prezzo non da ladrocinio.

  3. Non capisco perché il prezzo debba raddoppiare in Europa e,soprattutto, perché dovremo aspettare almeno un altro anno…

    • Perché quasi certamente motori e pacco-batterie saranno diversi. In più cambia la tassazione e anche questo incide.

  4. Linea simpatica, anche accattivante. se il prezzo si mantiene sui 15-16 mila euro chiavi in mano ed uno vive in una casa con garage dove può ricaricare di notte a basso costo può essere una scelta alternativa al metano o al gpl. Ovviamente vale la regola ZERO: deve essere prodotta in Europa, in Romania,presso gli stabilimenti Renault Dacia. Nessuno vuole comprare un veicolo made in China e morirci dentro per la pessima qualità di ogni suo componente, spesso prodotto dei gulag dai prigionieri politici Uiguri……

    • Il resto del suo commento, Luca, possiamo risparmiarcelo: l’ha già scritto decine di volte.

Rispondi