Da Altamura a Matera, ecco il primo treno a batterie d’Europa

treno a batterie


webinar vaielettrico repower

Il primo treno italiano ed europeo a batterie viaggerà da Altamura a Matera sulle linee a scartamento ridotto della società Ferrovie Apullo Lucane di proprietà del Ministero dei Trasporti. Sette elettrotreni green TREEN, così si chiama il progetto, saranno sui binari entro il 2026. Con un investimento totale di 63 milioni il nuovo collegamento permetterà di evitare emissioni di CO2 per 1.300 tonnellate all’anno, equivalenti a 650 voli tra Zurigo e la Thailandia.

Il primo dei nuovi treni, prodotto dalla società svizzera Stadler, è stato presentato a Expoferroviaria 2025 di Milano. L’ha salutato il titolare del dicastero e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini con queste parole: «Noi in Italia finanziamo chi guarda davvero avanti, creiamo lavoro e ricchezza con giusti investimenti. Il treno Altamura – Matera, che entrerà in funzione nel 2026 consentendo di immettere meno C02 nell’aria, è il vero green. Per me averlo visto, nell’edizione di due anni fa, prima come modellino disegnato, adesso salirci e dall’anno prossimo viaggiarci è una grande emozione».

 

treno a batterie
Al centro il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini; alla sua sinistra Maurizio Oberti (Stadler). Ultimo a sinistra nella foto Stefano Di Bello, Direttore Generale di Ferrovie Apullo Lucane

Lo produce la svizzera Stadler, in servizio a fine 2026

Il progetto, pensato due anni fa, è finanziato in parte dal PNRR, in parte sul Fondo complementare al PNRR, in parte sul PON- PAC 2014-2020.  Stadler si è aggiudicata la commessa dal valore di 63 milioni  a seguito di una procedura a evidenza pubblica di rilevanza comunitaria.

Stefano Di Bello, Direttore Generale di Ferrovie Apullo Lucane ha spiegato che «dal momento in cui i treni arriveranno materialmente sui binari FAL, occorreranno 18 mesi per le necessarie prove tecniche propedeutiche all’entrata in esercizio e per la messa a punto delle due stazioni di ricarica a Matera Sud e ad Altamura».

treno a batterie

Queste le caratteristiche tecniche come la ha illustrate Maurizio Oberti, Direttore vendite per il mercato italiano presso Stadler:  è  un treno a due casse, lungo 36,5 metri, con batterie da 650 kWh totali che si ricaricano durante le soste nelle stazioni ed hanno una durata stimata di circa 7 anni. L’autonomia è di  70 km.  I consumi equivalgono a quelli di 30 SUV elettrici e può trasportare 30 persone in più (tra le 176 e le 180 contro le 150 al massimo dei 30 SUV).

Oltre ad essere completamente green, TREEN è anche un treno accessibile  dotato di toilette universale e accesso a pianale ribassato per consentire un’agevole salita a bordo anche a passeggeri con mobilità ridotta; è dotato di tecnologia moderna con impianto SCMT, comando multiplo integrato, postazioni per ricarica di E-bike, connessione alla rete wi-fi di bordo, prese di corrente e USB integrate in ogni coppia di sedili.

  • LEGGI anche “Elettricità pulita e a buon mercato? SENEC: anche l’Italia può farcela” e guarda il VIDEO

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Che cosa compro con 35-40 mila euro?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!