ALD Automotive, uno dei colossi del noleggio di auto a lungo termine, stringe un’alleanza con GoVolt, diventando fornitore di un nuovo servizio di scooter sharing destinato ai cittadini milanesi.
Si viaggerà con il ME Scooter, 20 cent al minuto
La data prevista per il debutto è il 25 ottobre. Gli scooter potranno essere noleggiati in modalità free floating attraverso l’App GoVolt, disponibile per iOS e Android, selezionando il veicolo più vicino all’interno dell’area operativa. ALD Automotive funge da provider e deve quindi assicurare la piena funzionalità dei mezzi. Si va dalla manutenzione all’assistenza stradale continua. Un lavoro svolto da tempo in altri progetti nel mondo della sharing mobility delle auto, che ora ALD riproporrà anche nelle due ruote. La flotta di GoVolt è composta da scooter elettrici. Il veicolo prescelto, nello specifico, è l’innovativo ciclomotore ME Scooter. Completamente made in Italy e a zero emissioni, vanta 100 km di autonomia a 0,20 euro al minuto. Leggero, stabile e resistente agli agenti atmosferici, è il primo al mondo con telaio brevettato in SMC (Sheet Moulding Compound), un materiale termoindurente in fogli composto da fibre di vetro, cariche minerali, pigmenti e resine di poliesteri insaturi.
Giuliano e Istvan, i ragazzi di GoVolt
Con lo scopo di offrire un’esperienza premium, gli scooter in flotta a GoVolt sono stati customizzati in esclusiva. Questo sia per una maggiore prestanza sul pavé caratteristico delle strade milanesi, sia per una migliore user experience. Si presentano con un look inconfondibile e con tutti gli accessori necessari per spostarsi con sicurezza e comodità in città: doppio specchietto, doppio freno a disco, bauletto con schienale incorporato, sospensioni morbide, carene laterali e dettagli verdi per essere localizzati facilmente. I soci fondatori del progetto, due giovani imprenditori e amici di sempre, sono Giuliano Blei e Istvan Szentkereszty de Zagon. In un viaggio a Berlino sperimentarono un servizio analogo. E pensarono che anche la loro città potesse beneficiare a emissioni zero, anche al fine di rendere la mobilità milanese più fluida.
— Clicca qui per consultare la nostra GUIDA FACILE allo SCOOTER-SHARING già disponibile nelle città italiane—
Che differenza c’è fra “customizzati” e “personalizzati”?