Consumi veri dopo migliaia di km, al di là di quel che dichiarano i costruttori. Il bilancio che ti restituisce il computer di bordo vale più di mille parole. E a voi come sta andando? Scrivete a info@vaielettrico.it, con le vostre schermate.
Consumi veri: Tesla Model Y con 3.332 kWh per 24.125 km (138 Wh/km)
“Ho sentito dell’iniziativa e volevo mandarvi i miei dati di consumo. La macchina, una Tesla Model Y RWD, ce l’ho da un anno e mezzo circa, viaggio su strade prevalentemente extraurbane. Saluti!“. Matteo Agostini

Consumi veri: viaggi brevi e lunghi con la Kia e-Niro 64 kWh
“Statistica da app della mia Kia e-Niro con batteria da 64 kWh. I viaggi da 100 km sono di superstrada a velocità sostenuta. Aria condizionata accesa. A me sembrano buoni risultati. Cercherò di fare un consolidato mensile. Daniele Colombo
Dati più che buoni, ora aspettiamo i vostri
Risposta. È chiaro che i consumi reali dipendono da mille fattori, a partire dalla velocità media a cui si viaggia, dal piede di chi guida, dalla temperatura esterna…Per noi, comunque, resta fondamentale raccogliere le indicazioni reali dei lettori, al di là dei dati di omologazione. Dati reali che, in questi due casi, ci restituiscono valori decisamente confortanti.
Matteo, per esempio, fa in media più di 7 km con un kWh, un ottimo risultato per un Suv di una certa dimensione come la Tesla Model Y. E anche i consumi di Daniele non sono male: arrivano a 9 km con un kWh nei tratti più brevi in città, per poi salire fino a 5,5 a velocità autostradali. Ma siamo solo agli inizi, più il campione è vasto, più è significativo: inviateci i vostri screen-shot.
– Leggi anche:
“Quando consuma la mia Volkswagen ID.4: siamo sui 16,1 kWh/100 km”. Il report di Alessandro

– Il NUOVO VIDEO di Paolo Mariano: la Mercedes EQS Suv 450+ alla prova autostrada: facciamo a chi si stanca prima?
Due calcoli rapidi sui consumi fatti dal signore in elettrico . Alla fine con la mia merdina di auto a GPL avrei fatto almeno 10000 km in più.
Senza economia e soprattutto niente sbattimento 🤷🤷🤷
Sono scelte. Penso che il lettore le lasci volentieri la sua merdina di auto sbattiment free.
Peccato che NOI non possiamo scegliere di non sorbirci le sue emissioni inquinanti, pazienza, l’importante è che siate contenti tutti e due.
Per semplicissima curiosità, quali sono i calcoli fatti? Perché 10000km in più non sono pochi ecco…
comunque le “case” automobilistiche in europa sono costrette a dichiarare il dato WLTP, oramai lo sanno anche i sassi che se si vuole un dato realistico bisogna tenere in considerazione l’EPA americano
Io invece ho da 8 mesi la spring extreme e i consumi degli ultimi 3500km sono di 9,7kw/100km e una settimana ho provato ad andare super tranquillo arrivando così a una autonomia maggiore di quella dichiarata dalla casa
Ho 2 elettriche.
Con la Kona (dati a 70.000 km in 2.6 anni) viaggio in statale, su e giù per i monti, con una media di 11 kWh/100 km (in estate). Ma la dispersione in ricarica si aggira sul 9%. Dunque sui 12 kWh.
Con la Molde 3, stessi percorsi, sui 12 kWh, ma ricaricando ai SUC vengono contabilizzati solo i kWh immagazzinati (o almeno così mi par di capire).
No, addebitano quello che esce dalla colonnina, il fatto è che l’efficienza è estremamente alta e c’è differenza solo se viene usata la climatizzazione batteria durante la ricarica. Mai avuto più del 4%, spesso è meno del 2% e se si ricarica poco, addirittura zero.
Confermo quanto riportato dal Sig. Agostini, posseggo una Model Y RWD BB (ritirata a fine agosto ma utilizzata da fine settembre) con all’attivo 21.835 km con una media di 135 watt per km.
Dal 15.000esimo chilometro al 99% in modalità soft.
Prevalentemente su strade urbane ed extraurbane (1.600 km circa di autostrada).
Dunque leggo circa 18 kWh per fare 100 km, se la ricarica la faccio a casa circa 6 €. (non ho idea quanto costi dalla colonnina a 8 ore o da quella veloce).
Lo confronto con il mio 1600 turbodiesel che nonostante i suoi 16 anni fa ancora 25 km/litro a 90 all’ ora, quindi 4 litri per 100 km, ai prezzi attuali 6,5 €.
la mia ancor vecchia 1400 benzina con impianto a gas (cheva gas ne fa circa 12 al litro) invece per fare 100 km vuole 8 litri di gas che a 0.7 € al litro fa 5,6 € per 100 km.
Costi fissi? Per il diesel niente, per la macchia a gas ogni 10 anni cambiare la bombola (900 €).
Evito l’ impietodo raffronto sul prezzo diacquisto dell’ auto, ma le batterie quanti km durano? E soprattutto quanto costa sostituirle?
I costi si calcolano dalla culla alla tomba
mi sa che ti sei perso parecchi articoli (e relative discussioni su blog) qui su Vaielettrico (o altri siti):
informati meglio …. sarai più fortunato
Model 3 lr, ritirata 10 febbraio 2020. Oggi ha 231257 km e 42698 kWh consumati. Energia media 18,5 kWh ogni 100 km prevalentemente in autostrada. Potrei fare meglio, ma viaggio vicino ai limiti e condizionatore sempre acceso a 21 gradi estate ed inverno e abito a 1400 mslm.
Un tema che torna periodicamente e già chiarito nei primi due commenti. La vettura, fatto salvo la precisione del calcolo, si limita a riportare quanta energia viene utilizzata alla batteria, non quanta ne serva per ricaricarla.
Il caricatore di bordo in alternata, tra cavo, raddrizzatore, efficienza batteria, viaggia sul 90% di efficienza, qualche auto anche peggio.
Confermo ciò che ha scritto il collega di Leaf Ivan, il valore dei CDB secondo me è piuttosto ottimistico. Io i calcoli li sto facendo sull’erogato dalla wallbox, e c’è circa un 10% di discrepanza (a spanne). Comunque, Leaf 62 usata praticamente solo in extraurbano collinare/pianeggiante, CDB indica sui 12.4 kWh/100km, calcolando sulla WB sono tra i 13.8 e i 14.
Tutto vero, fatto salvo un solo problema che non è stato valutato. Questi valori sono verissimi per ragionare sull’autonomia ma non sui costi che sono influenzati molto dalle perdite del caricatore. Dopo 3 anni di uso della mia LEAF 40kw e tutti i rifornimenti registrati posso dire che mentre la macchina dice circa 15 kW/100km alla ricarica il valore diventa 17,5 kW/100 km. Questa sposta l’asticella che comunque rimane super conveniente ma soprattutto comoda, sono sempre carico e pronto per andare ovunque. Adesso sto cominciando la stessa cosa con la nuova Dolphin, vedremo più avanti i risultati e li confronterò, la LEAF resta in famiglia è troppo bella….