Consumi veri 2 – Model Y e Leaf

Consumi veri 2 / Il bilancio che ti restituisce il computer di bordo vale più di mille parole: dopo una prima puntata, ecco altri due resoconti, inviati da Paolo (con la Tesla Model Y) e  Stefano (Nissan Leaf). E a voi come sta andando? Quanto consumate veramente? Scrivete a info@vaielettrico.it, con le vostre schermate.

consumi veri 2Consumi veri 2-“4.681 kWh per 37.614 km con la mia Tesla”

Della serie “meglio lasciar parlare i numeri“, Paolo Filippi ci ha girato semplicemente lo screen-shot in cui sono riassunti i consumi dei suoi primi 37.614 km in Tesla Model Y. In tutto da febbraio 2023 ha consumato 4.681 kWh di energia, pari a 124 Wh/km. In media ha fatto dunque un po’ più di 8 km/kWh, dato decisamente molto buono. E che diventerebbe straordinariamente conveniente con la possibilità di ricaricare a casa, con una spesa di circa 0,25 euro al kWh. Anche ricaricando nelle stazioni pubbliche, Supercharger in testa, si tratta comunque di un dato che apre le porte a risparmi molto interessanti.

consumi veri 2Consumi veri 2- “Con la mia Nissan faccio in media 18,5 kWh/100 km” Consumi veri 2

“Voglio condividere anch’io i dati di consumo raccolti con l’APP “Nissan- connect” da quando ho acquista la mia Leaf con batteria da 62 kWh. In media, con il mio stile di guida e i miei tragitti, il consumo reale è in linea con quanto dichiarato da Nissan: ciclo WLTP: 18,5 kWh/100 km. Come avete detto più volte, i fattori che influenzano il consumo sono:

  • La temperatura esterna, e per questo ho raccolto i dati per mese
  • L’ampiezza del campione di misura: io percorro circa 3.500 km/mese.
  • Percorrenza e velocità: 40% in autostrada, il 30% in strade extraurbane e il 30% urbane, pochissima montagna
  • Lo stile di guida. Meno attento nei brevi in autostrada: non devo ricaricare nel mezzo, ma solo alla partenza o all’arrivo. Più attento nei viaggi dove devi avere una strategia di ricarica (e a volte un piano B)“. Stefano Paniccia

Mercedes EQS Suv 450+ alla prova autostrada: facciamo a chi si stanca prima? Il NUOVO VIDEO di Paolo Mariano

Visualizza commenti (9)
  1. Io ho la nuova M3 RWD e per ora ci ho fatto 12.000km, direi 50% urbano e 50% autostrada. Media del consumo da quando c’è l’ho (febbraio di quest’anno) sono 150wh/km e non sono uno che ci tira tutto il giorno. Il consumo di quella model y mi sembra assolutamente improbabile. Magari si è fatto 37.000km stando dietro i camion a 90km/h in autostrada, allora è possibile.
    Ho un amico con model y rwd che si attesta sui 175wh/km sul lungo periodo, dato infatti congruo se paragonato ai miei consumi su Model 3.

    1. E invece le dirò, io pure ho la Model Y RWD da febbraio ’24, e su 9000 km ho gli stessi consumi, ovvero 124wh/km. Le assicuro che non vado dietro i camion a 90km/h, anzi le posso pure dire che l’auto è limitata a 221km/h…basta avere una guida predittiva e non è poi difficile raggiungere quei consumi. Prima avevo una kona 64kWh e la media si aggirava sugli 11.5kWh/100km, quindi non è una questione di macchina, ma di piede “sapiente”, pur levandosi ogni tanto qualche “sfizio” 😉

  2. Il dato del consumo medio letto senza quello della velocità media o almeno un’indicazione del mix di utilizzo (urbano, extra, autostrada) é utile ma poco rilevante

    1. Infatti, ho riportato il mio mix di utilizzo che è praticamente lo stesso tutte le settimane e, nella tabella, si può anche vedere una certa ciclicità nei mesi, notando un aumento dei consumi nei mesi invernali. La velocità media è variabile da viaggio a viaggio, ma mi sono imposto di tenere comunque una velocità autostradale “da codice” senza scendere a valori eccessivamente bassi solo per guadagnare qualche chilometro in più

        1. Non so darti una risposta precisa. Le risposte che mi vengono in mente sono:
          1) ho fatto più autostrada
          2) I miei percorsi abituali dell’ultimo mese mi hanno portato più di frequente a casa a ricaricare e questo mi ha portato ad avere una guida meno attenta, perchè non dovevo avere necessariamente una carica minima per i viaggi del giorno dopo
          3) mi rimetto all’esperienza della redazione del sito 🙂

  3. Posso confermare che la Model3 RW consuma pure poco. Addirittura, dal 2020 (quando era sui 15,5 kWh/100 km) è scesa ora – ultimi 38 kkm – a 13,4 kWh/100 km; credo per via dei continui aggiornamenti che hanno, di fatto, ridotto molto la differenza tra Estate e Inverno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

A2A apre per un mese le ultra-fast agli abbonati

Articolo Successivo

Carro attrezzi nella ricarica: a Milano succede

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!