Consip: ordinati 1300 bus elettrici, bandi anche per auto

autobus elettrici

Sono sempre più i bus elettrici su strada, grazie anche a Consip. Consip è la piattaforma dedicata alla pubblica amministrazione che permette, grazie a convenzioni, l’acquisto di beni e servizi in modo semplificato. Un canale importante soprattutto per gli autobus elettrici. Nel 2023 grazie a Consip ne sono stati venduti 1500 (leggi). Per il 2025 come ci hanno fatto sapere da Consip,  siamo a 1300 e c’è ancora disponibilità di lotti. Ed è scaduta nei giorni scorsi, il 23 settembre per la precisione, il bando da 600 milioni (leggi). A disposizione nella piattaforma anche le auto elettriche. 

Tutti i lotti ancora a disposizione, anche 30 autobus a idrogeno

Con il bando scaduto nei giorni scorsi si copre un’ampia offerta di modelli  dai minibus da 5 metri fino agli autosnodati con pantografo. Ma ci sono anche altri 4 lotti a disposizi0ne.  Con autobus corti (7-8 metri), al momento i più richiesti, e una gran disponibilità di suburbani lunghi. C’è anche l’idrogeno con il quarto lotto e 30 unità a disposizione. Anche se questa propulsione presenta non pochi problemi e alcune amministrazioni hanno fatto un passo indietro (leggi).

autobus elettrici
Autobus elettrici a Bari

L’ordine dei veicoli via Consip offre la garanzia per vizi, difetti di fabbricazione, mancanza di quantità promesse ed essenziali e buon funzionamento. E aspetto importante una rete di assistenza e fornitura di parti di ricambio.

Ampia disponibilità di city car e suv elettrici, si può ordinare anche la Topolino

La Ford elettrica di maggior successo, la Mustang Mach-e.

Non solo autobus, il portale offre ampia disponibilità, si contano 1200 unità, di city car e anche suv elettrici. Quali marche? Ad esempio la Nuova Corsa Opel a 23mila euro, la Peugeot 3008 a 34,5 mila euro e  la Ford Mustang Mach-E a 42mila euro, poi la Solterra 4E-xperience a 34mila euro. Non è finita qui: c’è anche la microcar Topolino a 6.700 euro.   Il prezzo può salire se si scelgono pacchetti di assistenza differenziati  Qui al link tutte le informazioni.

A Pescara un mega bando da 30 milioni per 40 autobus elettrici

Bene il Consip, poi ci sono le singole gare delle amministrazioni pubbliche.  Rilevante quella a Pescara, bandita dalla Società Unica Abruzzese di Trasporto TUA S.p.A., che ha messo sul piatto 31 milioni per la fornitura di 40 autobus full – electric, comprensivo della consegna delle stazioni di ricarica e dei servizi di manutenzione dell’infrastruttura nel deposito aziendale. Limita ma da segnare la gara di Livorno per l’acquisto di un bus a batteria con 243mila euro.

LEGGI ANCHE: L’auto a zero emissioni 2035? Solo elettrica (e molto migliore) E GUARDA IL VIDEO

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Kia Niro 64 kWh del 2020

Articolo Successivo

Danni climatici 2025: ci sono già costati come il Ponte di Messina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!