Home Alla ricarica ngr4You, i totem che ricaricano, informano e monitorano l’aria

ngr4You, i totem che ricaricano, informano e monitorano l’aria

0
ricarica mobile
Vito Zinni manager di nrgrYou

Sui totem di nrg4You si ricarica, ma guai a chiamarla colonnina. Questo totem tecnologico è dotato di oltre 30 funzioni di pubblica utilità: monitoraggio qualità dell’aria, inquinamento acustico, videosorveglianza e altro. 

PHOENIX CONTACT

La colonnina come elemento di arredo urbano è la filosofia della società  nrg4You come ci spiega il manager Vito Zinni, nello stand della fiera Ecomondo a Rimini, mostrando il lavoro fatto per il Comune di Vietri sul Mare. Un totem piastrellato con motivi che rimandano ai colori e all’ambiente costiero. Utile e bello, questa la filosofia. Più ecologico perché il sistema è riciclabile.

Con nrg4You anche la video sorveglianza 

AD Ecomondo la presentazione
Nello schermo di nrg4You informazioni di pubblica utilità e pubblicità

Vito Zinni sottolinea più volte che la stazione di ricarica non si può chiamare colonnina. “Qui abbiamo un altro concentrato di tecnologia” e mostra lo schermo “diventa un servizio utile per trasmettere le informazioni di pubblica utilità e anche per messaggi pubblicitari”. Ma il catalogo dei servizi è più ampio. A iniziare dalla video sorveglianza “grazie alle telecamere di cui è dotato il sistema”.

Si registra la qualità dell’aria con nrg4You

Un’altra funzione sottolineata dal manager della società con sede ad Aversa, in provincia di Caserta, è il monitoraggio ambientale sulla qualità dell’aria e sull’inquinamento acustico. Non si tratta delle registrazioni degli enti di protezione ambientale. ”Ma sono indicatori utili per amministratori pubblici e cittadini”, sottolinea Zinni.

Attivazione via Messenger 

i passaggi di attivazione
I diversi passaggi per attivare la ricarica con Messenger

Un aspetto interessante è la modalità di attivazione del servizio. Si evita di scaricare una App specifica, ma basta Facebook anzi  il servizio di messaggistica Messenger dove è possibile con pochi click prenotare, anche giorni prima, il servizio di ricarica. Si punta sulla facilità d‘uso.

nrg4You propone anche la pensilina

dimostrazione ad ecomondoUn’altra soluzione proposta dalla società campana è la pensilina. Una struttura modulare che può accogliere diversi “stalli” oppure possiamo definirla una rastrelliera di ricarica 4.0 per e-bike. Interessante il cassetto dove si può inserire la batteria della e-bike ovvero custodita ed in carica.  Così è possibile usare la bici a pedali mentre si aspetta il “pieno” della batteria.

 

un particolare della pensilina
Un particolare della pensilina

Pannelli per produrre l’energia

ad Ecomondo
La rastrelliera 4.0 che ricarica le e-bike

La pensilina può essere dotata di pannelli per la produzione di energia rinnovabile. “Che si può stoccare nella struttura – sottolinea Zinni -. Un sistema completo, modulare e amovibile”. Quest’ultimo aspetto è importante perché si evitano i lavori edili, quindi minori spese e massima flessibilità d’uso.

LEGGI ANCHE: Il decollo elettrico con la ricarica a casa. Nostro convegno a Ecomondo

 

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome