Compri l’auto a rate e poi perdi il lavoro? La Volkswagen ti assicura anche dal rischio di non poter più pagare a causa del venir meno del reddito mensile.
Compri l’auto senza lo stress di quel che sarà
Le grandi Case automobilistiche stanno cercando di rimuovere tutte le paure che allontanano l’idea di cambiare l’auto. Tra queste l’ansia sul futuro lavorativo pesa come un macigno. E la Volkswagen, per ora solo in Germania, prova a tranquillizzare i potenziali clienti con un pacchetto denominato #vwfüreuch (#VW per te, clicca qui). Con €9.99 al mese, è compresa anche la copertura sul rischio che l’acquirente venga licenziato dalla sua azienda.

“Con questa iniziativa rivolta a tutta la Germania vogliamo mettere un una grande spinta per riportare i clienti nelle nostre concessionarie“, spiega Jürgen Stackmann, responsabile Vendite, Marketing e Assistenza della Volkswagen. Citando una ricerca dell’Istituto GfK secondo cui “il sentiment dei consumatori ha raggiunto un minimo storico in aprile. Ci servono misure che abbiano un impatto immediato sul clima di fiducia“
Un pacchetto da €9.99/mese, ma solo in Germania
Il pacchetto #vwfüreuch riguarda auto nuove e usate (anche elettriche, ovviamente) acquistate dal 15 maggio al 31 luglio. Si basa su tre pilastri: polizza contro la perdita del lavoro, manutenzione&controlli, estensione della garanzia per l’intera durata delle rate o del leasing. Dopo tre anni e mezzo, il prezzo mensile per le auto usate sale da €9.99 a €14.99. Il tutto accompagnato da una poderosa campagna pubblicitaria.

“La mancanza di domanda non colpisce solo i concessionari“, spiega Stackmann, “Ci serve un programma di stimolo per ridare fiducia tra la gente nell’intera economia. L’esperienza insegna che è l’industria dell’auto a guidare la ripresa. Con questa iniziativa vogliamo fare la nostra parte nel fornire questa spinta. E accogliamo con grande soddisfazione l’intenzione del governo tedesco di sviluppare un pacchetto di stimolo complessivo per l’inizio di giugno“. Compri l’auto e un po’ di pensieri te li toglie chi te la vende, insomma. O almeno ci prova.
— Leggi anche / Con l’elettrico la Volkswagen rivoluziona i canali di vendita