Comprare un auto elettrica: meglio gli incentivi o il mercato dell’usato?

Comprare un auto elettrica non è mai stata una scelta così “complessa”. In questa puntata di “al Bar Elettrico”, vi spieghiamo tutte le variabili di cui si deve tenere conto. Incentivi statali o super sconti delle case automobilistiche? Auto nuova grazie agli incentivi o mercato dell’usato? E in quest’ultimo caso non sarà meglio aspettare ancora qualche tempo, quando saranno messi in vendita veicoli a prezzi ancora più convenienti?

L’occasione è ghiotta. Tra offerte delle case automobilistiche e i bonus governativi che scattano da metà ottobre (non c’è ancora la data ufficiale, ma sarà annunciata a breve), c’è la possibilità di passare alla mobilità full electric a un prezzo “scontato”. E non di poco. Tutto questo mette pressione sul mercato dell’usato, con la possibilità di accedere ad auto con quotazioni ancora più vantaggiose. Perché, in media, l’usato elettrico ha prezzi più bassi rispetto alle pari categoria diesel o benzina. Come, del resto, testimoniato dalla rubrica di Vaielettrico dedicata all’usato.

Proprio l’intervento delle case automobilistiche, ha reso ancora più interessante il momento. Soprattutto da quando hanno deciso di affiancare, agli incentivi governativi, bonus che in molti casi sono altrettanto convenienti. Anzi, si potrebbe dire che i grandi marchi sono andati in soccorso al governo. Perché i bonus dei privati sono a disposizione di tutti i cittadini, mentre gli incentivi pubblici sono limitati soltanto a i residenti nelle aree metropolitane e nei comuni che vi gravitano per motivi di lavoro, economici o culturali (le cosiddette “aree” funzionali).

In questo video (curato da Luca Pagni e Mauro Tedeschini), affrontiamo tutte le casistiche possibili. Non si entra tanto nelle singole offerte dei privati. Ma si analizzano le varianti possibili e le tendenze di mercato. Per esempio, si ricorda come – nel caso si scelga l’usato – sia fondamentale avere una certificazione dello stato di “salute” della batteria. Così come è importante tenere a mente che i bonus dei privati finiscono per lo più quando inizieranno quelli governativi.

A chi conviene l’usato? Sicuramente a chi non deve fare molti chilometri al giorno e ha la possibilità di ricaricarla a casa la sera. In questo caso può ricorrere a un veicoli già di qualche anno e una batteria con minor autonomia. Chi invece vuole avere più “chilometraggio, con batterie tecnologicamente più avanzate, ha l’imbarazzo della scelta tra le varie offerte del “nuovo”.

Buona caccia e buona visione!

 

 

Visualizza commenti (1)
  1. Con la svalutazione dell’usato secondo me stando attenti conviene non comprare nuovo anche perchè serve rottamare serve ise serve locazione e servono piu’ soldi.
    Meglio accontentarsi di una tecnologia di 2-3 anni pagandola il 50% secondo me….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Arriva la Birba, macchinetta DR da 12.900 euro

Articolo Successivo

Quanto vale il mercato dell'elettrico usato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!