Apri commenti

18 COMMENTI

  1. ciao a tutti,

    i cavi di tipo 2 normativa IEC62196 (16a 250v) vanno per la ricarica dell’Ami dalle colonnine?

    grazie mille,
    vale

  2. sbagliato, la ami come anche dacia spring e altre mini car elettriche non hanno bisogno di wallbox , si ricarica direttamente dall’impianto di casa ! ( previa verfica di ottima messa a terra e adeguata sezione cavi , minimo 2.5 mm2 .

    • Si Franco esattamente come tutte le altre EV nessuna se caricata a 10 A necessita obbligatoriamente di wallbox ovvio e scontato che l’impianto sia a norma

  3. Un adattatore come quello citato nella risposta può essere utilizzato anche per ricaricare da colonnine pubbliche o è solamente per uso domestico? Aprendo il link dell’adattatore “a norma”, la descrizione parla di uso “su una stazione di ricarica dotata di presa Tipo 2 (Mennekes)”, non facendo ulteriori distinzioni.

    Qualora la risposta sia sì, si potrebbe anche fare con uno scooter elettrico, che ha il caricatore, come nel caso della ami immagino, unicamente con una schuko?

    • Quell’adattatore funziona perfettamente con le colonnine pubbliche!
      Quindi nessun problema dal punto di funzionamento elettrico.
      Ma la Normativa vieta l’uso di adattatori in ambito di ricarica in aree pubbliche e quindi potrebbe esserne vietato l’uso … Ma questo è un argomento da avvocati 🙂

  4. Perche’ complicarsi la vita, basta un semplice adattatore schuko alla 16A, quella della lavastoviglie. In giro dovrebbe andar bene la 3a, la mennekes e’ vietata .

  5. Se volessi farmi una doccia tempestata di diamanti e con rubinetti in oro massiccio mi costerebbe più della casa. Quindi non conviene avere la doccia!
    A parte gli scherzi: dopo 1000 km, principalmente in città, consumati 120 kWh , quindi circa 13 litri di benzina: oltre 80 km con 1 litro!!!
    Dal punto di vista economico è un po’ più complicato il calcolo, ma comunque sempre molto conveniente!
    Per chi avesse budget più ridotto, vuole attenuare gli effetti dell’inflazione e vuole allungare la vita in salute, consiglio la bici elettrica.
    In città, pur non avendo la frenata rigenerativa, con l’energia di 1 litro di benzina percorre più di 1.000 km!!!

  6. L’unica vera curiosità, e chiedo scusa se potesse suonare maligno, sarebbe quella di sapere se il nostro amico ha comprato una wallbox apposta per la Ami oppure se dispone anche di un’altra macchina elettrica.

    • Spero di sì altrimenti non si spiega questo spreco di moneta per poi non funzionare ma a questo signore non hanno spiegato che una qualsiasi spina naturalmente a norma può caricare la sua ami senza spendere un centesimo.probalmente con la spesa effettuata per non funzionare ci caricava gratis qualche anno

      • Magari vuole passare dalla wallbox per sfruttare la gestione dinamica del carico ed evitare il distacco del contatore, che ne sappiamo noi? Non basta rispondergli come è stato fatto nell’articolo indicando quale prodotto usare? O come leggo dobbiamo subito insinuare che sia una wallbox “pagata da tutti noi per rifarsi la casa aggratis col superbonus”? (Che anche fosse, prendetevela coi 5stalle che han fatto la legge, non con chi ne ha usufruito magari facendo tutto a norma).

        • Luca evitiamo gli insulti grazie. Lei è una persona gradevole e pacata.

          Il Superbonus è “causa” dell’aumento del PIL e dell’occupazione (dati Istat), infatti ora che non c’è più siamo tornati in negativo.
          Le truffe, cmq accertate, sono da imputare al 65% al bonus facciate mentre per il superbonus riguardano meno del 10%.

          • Quel “anche fosse” voleva intendere che io nella sostanza non sono contro il superbonus, magari mi sono espresso male. Mi ha dato fastidio quel buttar li “non ha speso nulla”, classico commento contro chi ha usufruito di tale bonus. Io stesso lo sto facendo quest’anno, al 90% e senza cessioni, quindi sarei ipocrita a dire che non andava fatto.

    • Ami si ricarica in qualsiasi presa. Ha presente una presa elettrica? Ho contato quante ce ne sono in casa sua e in ogni casa? Lei evidentemente ha un comoda pompa di benzina in cortile…

      • Ottima Risposta,finalmente non si sostiene più a spada tratta la wallbox , indispensabile per chi vuole caricare con molti kW ora ma che necessità anche di un cambio contatore,per la ricarica casalinga, come ho suggerito da sempre il carichino fornito dalla casa madre soddisfa benissimo le esigenze di una ricarica casalinga ,ho già caricato con questo sistema 3450 kW senza che mai il termico sia intervenuto certo che l’impianto deve essere fatto a norma per sopportare il massimo prelievo che è di 10 A da una spina a 16 A come max è più che sufficiente considerando il fatto che comunque il K di sicurezza è sicuramente più alto.

    • Si Luca il tuo commento si giudica da solo altri commenti simili danno l’ impressione di una sorta di bruciore al didietro ,mi piacerebbe ma non posso allora critico.Fidati l’auto elettrica è fantastica e praticamente priva di difetti.Ci sono alcune difficoltà si ma non sono proprie dell’ auto sono le infrastrutture fatte da noi con i ns.interessi , piuttosto incasinate ,poco chiare
      Con le leggi e con i cittadini che se fregano delle
      Regole e dei diritti ma le auto elettriche sono eccezionali.

Rispondi