Come consumare poco con la mia Peugeot e-2008? È la domanda che ci pone Claudio, una lettore che percorre circa 50 km al giorno. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i vostri quesiti vanno inviati alla mail info@vaielettrico.it .
Come consumare poco? Faccio 50 km al giorno, alla media di 11,2-11,8 kWh/ 100km
“Sono proprietario di una Peugeot e-2008, e seguoi vostri videomolto interessanti che postate su Facebook. Con la mia auto elettrica, percorro circa 50 km al giorno per portarmi sul posto di lavoro. Sto monitorando in modo molto attento i consumi dell’auto in considerazione dei km percorsi. Utilizzo il climatizzatore solo quando strettamente necessario. Il 95% del tragitto che percorro è di strada ad alto scorrimento ed è piana, con una punta di velocità massima intorno agli 80 km/h causa il traffico. Utilizzo il cruise control per “evitare” consumi anomali e uso nelle decelerazione la funzione ‘brake’, molto comoda, dove si risparmia anche l’utilizzo dei freni. Sono a chiedere quale consiglio potete darmi per “utilizzare/sfruttare” al meglio la carica della batteria, ovvero fare piu km con un kWh. Per ora riesco ad utilizzare dagli 11,2-11,8 kWh per 100km. Vi ringrazio in anticipo per i consigli“. Claudio Balestrazzi
Con 2 euro o poco più fa 50 km al giorno: non è niente male…
Risposta. È difficile dare consigli a chi registra dei consumi così contenuti. La e-2008 è omologata un consumo medio di 15,8 kWh ogni 100 km, ovvero per una percorrenza di 6,329 km con un kWh di energia. Claudio riesce ad arrivare a 8,928 km, quando va male resta comunque a stare al di sopra degli 8 km e mezzo con un kWh. Consumi anomali non ne vediamo proprio: la velocità è contenuta e comunque controllata dal cruise control e viaggiando nel traffico fa ampio uso della frenata rigenerativa. E fa persino uso parsimonioso del climatizzatore. Non sappiamo se ricarica a casa o nelle colonnine pubbliche. Ma, se anche anche ricorre a queste ultime, con un buon abbonamento i suoi 50 km al giorno li fa con 2 euro o poco più. Che non è male.
– “Comprerò un’elettrica quando farà 500 km in autostrada ai 130”. Guarda il NUOVO VIDEO di Paolo Mariano
Con 2,50 faccio 70 km al giorno e non ho problemi di ricarica gpl
Nel senso che il GPL non lo fai?
2,50 sono 3,5 litri di GPL. 20 km/litro di GPL? Notevolissimo, che macchina è?
Con la Panda ne faccio 15.
Per uno che fa 70 km/ giorno la ricarica non è un problema, Sono 9Kwh: a 2kw sono 4 ore e mezza di notte in garage, oppure 7 minuti alla colonnina
Con 2,50 faccio 70 km al giorno e non ho problemi di ricarica gpl
Con 1.6 euro circa faccio 100 chili metri e non ho problemi di ricarica ( carico in box con la spina )
Sì, ma il GPL lo fai o no?
Forse possono essere utili alcuni video di Matteo Valenza su yotube
PENSAVI TU DI SAPER GUIDARE … E INVECE NO! Auto Elettrica Test Extraurbano
https://www.youtube.com/watch?v=S5AwJ2G07xI
Fabio
Direi che per la macchina che hai vai già molto bene!
L’unica cosa da fare per migliorare ancora un po’ è non utilizzare il Cruise control e cercare di sfruttare di più l’inerzia della vettura. In certi tratti di strada, superstrada o autostrada capita che ci siano tratti di leggera discesa alternati a tratti di leggera salita. In questi casi, vista la tua velocità di crociera, è meglio lasciare prendere un po’ di velocità all’auto da utilizzare per la successiva leggera salita o tratto in pianura.
Altro suggerimento è quello di utilizzare la modalità eco.
A me non piace utilizzarla perché preferisco avere sempre tutta la potenza disponibile però ho provato ad utilizzarla una volta ed ho visto che, anche guidando alla stessa maniera di sempre, si riesce a limare qualcosa.
Mi è venuto in mente un ultimo suggerimento che può valere nel caso che tu abbia sia l’abitudine di ricaricare tutti i giorni che quella di poter programmare i tempi di ricarica.
Il suggerimento è che è meglio fare in modo di arrivare a prendere l’auto al mattino con questa che sta ancora caricando. Se devi caricare per 3 ore. Meglio fare partire la carica alle 4:30 invece che alle 20:30.
Ti troverai la batteria più calda, sia in inverno che in estate, con un rendimento superiore.
Sulla mia vettura, che solitamente ricarico per 5h/gg questo sistema ha dato dei vantaggi in termini di consumo.
Io ho una Twingo, da settembre ad oggi ho percorso 5500 chilometri, al momento sono a 9.3 kW per 100 chilometri. Considerando che ho passato l’inverno, fino a settembre ho tempo di migliorare la media, penso di riuscire a portarla sotto i 9 kW/100 km
Se questo signore avesse una Model 3 RWD secondo me farebbe anche meglio.
“… riesce comunque a stare al di sopra degli 8 km e mezzo con un kWh”
Questo signore vince il campionato dell’efficienza, chi può dire di batterlo?
In piano con la e208 di solito sto tra i 9 e gli 11/100 km.
Io con la 208 viaggio quasi sempre sui 10,5 , su un percorso 60% urbano e 40% extra, punte ai 90 e traffico qua e la
Mo sembra una delle più economiche, fantastica. Si anch’io misto ma niente autostrada.