Home Bici Cityblitz è mobilità elettrica a 360 gradi

Cityblitz è mobilità elettrica a 360 gradi

2
CONDIVIDI

La mobilità elettrica Cityblitz non si ferma alla e-bike. Scooter, monopattini, skateoard e tutto ciò che si muove senza emissioni interessa questa azienda tedesca

CityBlitz produce ebike, ma non solo. Una intera galassia di mezzi a due ruote alimentati elettricamente. Si va dagli hoverboard, realizzati già da un paio di anni, fino alla novità dei monopattini e dei pattini. Ma anche un curioso mini scooter e uno skateboard. 

Cityblitz è attiva in Giappone, Spagna, Svizzera e Austria oltre che in Germania. Ma i suoi prodotti si trovano facilmente su Amazon e c’è da scommettere che con il lancio dei nuovi modelli nel 2019 li troveremo nelle maggiori catene di negozi di elettronica.

YouTube player

Cityblitz lancia le sue e-bike

 

A partire da febbraio 2019 CityBlitz  lancerà sul mercato tre modelli di e-bike. Innanzitutto la Mountain E-Bike: equipaggiata con freni a disco Tektro, forcella Suntour, cambio Shimano, pneumatici Kenda, faro anteriore e fanale posteriore. 

La mountian e-bike di Cityblitz è alimentata da un’imponente batteria removibile (tramite apposita chiave) da 13 Ah 36V/468W integrata nel tubo trasversale. Dotata di ingresso USB per la ricarica (in appena 2 ore) e capace di erogare una potenza di 250 W. Il motore incorporato nella ruota posteriore e supporta il conducente fino alla velocità di 25 km/h. Ci sono  cinque modalità di assistenza differenti per una distanza media di 120 km.

Sul manubrio, poi, è presente un piccolo display attraverso il quale è possibile monitorare lo stato della batteria, visualizzare la velocità e gestire le differenti modalità. Il telaio è interamente realizzato in alluminio nero opaco, il peso è di soli 22 kg ed è disponibile in un singolo formato (con ruote da 27.5”).

Il prezzo è di circa 1000 euro e, per acquistarla, è necessario rivolgersi ad uno dei rivenditori ufficiali dell’azienda. Di quest e-bike sono presenti due varianti differenti soltanto per quanto riguarda le geometrie. Mentre l’equipaggiamento di motore e batteria è esattamente lo stesso. SI tratta di due modelli da città: la Lady, bianca per un pubblico femminile (tubo centrale abbassato) e la Trekking in nero. Hanno entrambe un parafango posteriore più pronunciato e il portabagagli.

Lo scooter di Cityblitz e gli altri

CityBlitz Bike Scooter ha solo l’aspetto di una bici essendo completamente priva di pedali e dotata di un bottone sul manubrio per azionarne il motore (alimentato a batteria), che permette di raggiungere una velocità di 25 km/h e percorrere una distanza massima di circa 20 km. Anche qui troviamo freni a disco anteriore e posteriore, faro frontale e fanale posteriore e le piccole dimensioni (con ruote di circa 12”). Ma grazie al telaio pieghevole potrete trasportarla anche in macchina. Non si sa ancora il prezzo di vendita dello scooter, ma dovrebbe essere disponibile a giorni per la vendita al pubblico.

YouTube player

CityBlitz Hovershoes sono una variante molto più flessibile dei famosi hoverboard ed un’evoluzione dei pattini a rotelle, essendo suddivisi in due pezzi (uno per ogni piede). Con questi “dispositivi” elettrici ai piedi è possibile raggiungere una velocità massima di circa 12 km/h per una distanza di 10 km ed in tutta sicurezza, soprattutto grazie ad una serie di LED utili a segnalare la propria posizione. Potrete vederli voi stessi in funzione nel video da noi registrato. Anche per quanto riguarda questo prodotto non siamo a conoscenza di prezzo e data di commercializzazione, ma vi terremo informati non appena ne sapremo di più.

Cityblitz è una filosofia

«Tutto quello che facciamo a CityBlitz è E-Mobility». Ecco il motto dell’azienda tedesca. Creatori di idee e leader nel settore dei mezzi elettrici. «Dagli hoverboard alla e-bike, skateboard, scooter e altro. Ci impegniamo a rendere ogni esperienza con i nostri prodotti accessibile a tutti». Cityblitz gestisce l’intera filiera in prima persona. Dall’idea al design, dallo sviluppo del prodotto alla produzione. Ma anche marketing e rapporto con i distributori in tutto il mondo vengono curati dai soci di Cityblitz.

Apri commenti

2 COMMENTI

    • ciao Daniele, prova con le catene Euronics, Mediaworld o Intersport. sennò prova a fare una ricerca su internet. Non so di negozi di bici veri e propri

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome