Citroen e Renault dominano in Francia

Citroen e Renault dominano nel mercato francese dell’elettrico, che però accusa in maggio un altro passo indietro: -18,7% sul 2024, con 19.414 auto vendute.

Citroen e Renault dominano
La Renault 5: quasi 13 mila pezzi venduti in Francia nel 2025.

Vendite di maggio: Citroen e Renault dominano, Tesla sprofonda

Siamo comunque ben lontani i dalle quote di mercato italiane: anche nel mese scorso la Francia ha registrato un 15,7%, tre volte la media del Bel Paese. Domani verranno comunicati i dati di maggio anche per il nostro mercato. Ma ci si aspetta un nuovo rallentamento, legato all’annuncio (e quindi all’attesa) dell’entrata in vigore dei nuovi incentivi. A pesare sui risultati francesi è ancora una volta la pessima performance di Tesla: la Model Y, a lungo leader, è fuori dalla top ten, con solo 414 auto vendute (1.420 nel maggio 2024). Non fa meglio la Model 3, passata da 763 a 298.

Marca e modelloMaggio 2025Totale 2025
Citroën e-C31.500  8.747
Renault 51.46912.923
Renault Scénic1.036 6 895
Citroën e-C3 Aircross  920 1.713
Peugeot 208  742 4.905
Skoda Elroq  683  1.743
Peugeot e-3008  578 3.526
Audi Q6  564 1.881
Renault Megane  509 3.396
BMW iX1  479 2.473

A fare la parte del leone sono ancora una volta le marche francesi, che piazzano 7 modelli nel top ten. Con la Citroen e-C3 a superare la Renault 5, anche se quest’ultima si prende la rivincita nel totale delle vendite dei primi 5 mesi del 2025, con 12.923 immatricolazioni contro le 8.747 della concorrente. Bene anche la Renault Scenic, visto che si tratti di un’auto di categoria e prezzo superiori, quasi 7 mila auto vendute nel 2025.

Citroen e Renault dominano
Momento difficile per a Fiat 500e, qui in versione Red Berlina.

Soffre la scuderia Stellantis: male Peugeot e-208 e Fiat 500e

Un buon risultato lo porta a casa ancora la Skoda Elroq, che conquista la sesta piazza con 683 auto vendute in maggio. Mentre non sono soddisfacenti i risultati del gruppo Stellantis, che in questa fase punta decisamente più sull’ibrido che sull’elettrico. La Peugeot e-208, a lungo leader, scivola al 5°posto con solo 742 immatricolazioni in maggio. E ancora peggio fanno la Fiat 500e (-80% con solo 270 auto vendute) e la Opel Corsa-e (-89% con 144 immatricolazioni). Fuori dalla top ten anche le marche cinesi, azzoppate dai dazi imposti dalla UE.

Un faro andrebbe acceso in particolare sul destino della 500e, che è praticamente ferma in attesa di un nuovo modello di cui si sono perse le tracce. A suo tempo il n.1 di Stellantis, Carlos Tavares, annunciò l’arrivo di una versione meno costosa e più performante, anche in termini di autonomia. Bloccando di fatto le vendite. Ma di questa nuova 500e non si sa più nulla, mentre tutta l’enfasi a Torino è concentrata sull’arrivo del nuovo Cinquino ibrido, atteso dopo l’estate.

Visualizza commenti (9)
  1. Dalla stampa francese: ‘ ‘ In assenza della convalida da parte di Ademe (l’agenzia della transizione ecologia) dell’Eco-score, che consenta l’idoneità al bonus ecologico, Tesla ha posticipato a giugno alcune consegne della nuova Model Y a trazione posteriore e a lunga autonomia. Questo incide pesantemente sui risultati del marchio a maggio. ‘ ‘

    Ma questi sono dettagli su cui si glissa allegramente, vero ?

    1. Sempre che l’ademe convalidi il fatto che model y possa beneficiare dell’eco score… In ogni caso l’articolo non è preciso neanche sulle auto cinesi: non sono solo i dazi a impattarne le vendite, ma anche il fatto che queste non abbiano diritto al bonus visto che non rispettano l’eco score.
      E altra imprecisione grossolana: si parla di -15% a maggio ma lo si confronta con maggio 2024 dove una buona parte delle immatricolazioni di EV erano legate al leasing électrique (come in aprile del resto). Depurando i dati del 2024 da quelle immatricolazioni il delta vs 2024 sarebbe decisamente meno importante. A giugno sarà ancora peggio.

  2. L’articolo andrebbe corretto, citroen fa parte del gruppo stellantis.
    Quindi non direi che gli è andata cosi male.

  3. Aspettiamo anche news su Inghilterra,Svezia,Danimarca,Spagna … La Norvegia è l’unico paese dove si “salva” un filino , come dicevo sprazzi qua e là, evitiamo di parlare di Inghilterra,Svezia,Danimarca,Spagna … le marche europee continuano alla grande ma soprattutto le BEV aumentano.

  4. Bella la R5 e sta avendo il successo che si ipotizzava, Skoda ha trovato un modello che sbanca un po’ in tutta Europa, 500 ormai è un prodotto vecchio con prezzo assurdo e non ne venderanno più ormai,Tesla continua il suo declino ormai abbastanza consolidato a parte qualche ultimo sprazzo qua e là in Europa… I francesi comprano francese, i tedeschi comprano tedesco gli italiani quel poco che comprano non è italiano…come previsto.

  5. che peccato che rimandino ulteriormente di aggiornare la e-500 (batteria più densa e software e accessori; poi solo a voler esegarerare, anche caricatore, motore e inverter, oggi sono più efficenti, e leggeri, e magari comunque più economici da produrre, con le tante possibilità disponibili per questi componenti)

    per una volta che avevano una auto con una bella linea e misure ok, che verrebbe aquistata per chi la usa soprattutto come una 2 porte, anche se costasse più delle altre utilitarie come la T03, ma un po di più, non troppo, diciamo come una Inster?

    1. chiedo:
      non è che gli scoccia produrla anche perché poi bisticciano sul doverla produrrre in italia, mantenendo linee produttive che invece vorrebbero eliminare, mentre altri modelli li possono fare altrove?

  6. Sono fiducioso che scriverete una news anche sul fatto che Tesla a maggio ha dominato in Norvegia e Austria. Voglio dire, non c’è motivo di avere dubbi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Vende la Tesla e si compra la BYD: bilancio...

Articolo Successivo

Fuoribordo elettrici sempre più potenti: i 120 Kw di Huracan Marine

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!