La Cina potrebbe arrivare al picco delle emissioni di carbonio entro il 2025. Cinque anni prima del limite previsto dal governo di Pechino. Lo sviluppo record delle rinnovabili e della mobilità elettrica, la maggiore efficienza dell’industria e il rallentamento dell’economia, sono alla base del risultato.
Gli sforzi della Cina nella transizione verso l’energia pulita stanno alimentando un crescente ottimismo tra gli esperti del clima. Molti dei quali ritengono che il Paese possa raggiungere il picco delle emissioni di carbonio ben prima del 2030, termine fissato dal governo. Questo obiettivo, se raggiunto, rappresenterebbe un passaggio cruciale nella lotta globale contro il cambiamento climatico.
Ovviamente durante la scrittura del commento ho fatto un pasticcio:
la Cina è in termini assoluti MOLTO al di sotto degli USA (e di Canada, Russia ed Australia) ma, senza dimenticare le enormi debite differenze a livello di tessuto industriale e produttivo, risulta ancora molto al di sopra dei paesi Europei.
interessante vedere il CO2 emesso per capita dai vari paesi del mondo: https://www.worldometers.info/co2-emissions/co2-emissions-per-capita/
La Cina risulta molto in alto, quasi al livello USA (ma è difficile distinguere in entrambi i casi la quota dovuta alla produzione di articoli venduti e impiegati altrove da quella consumata nel paese).
Chissà se un giorno ricominceremo a produrci qualcosa anche noi
quando ho letto la parola “clamoroso” stavo per bannarvi a vita come faccio con tutti gli articoli creati dai bot… strike 1
Le emissioni in Cina smettono di aumentare perché noi europei non stiamo più comprando le auto elettriche made in China ai ritmi previsti
Ma sei serio? 😄😄😄
e poi ci aspettano 4 anni di Trump … col prossimo nuovo picco di estrazione e consumi idrocarburi di qui al 2030 …. sperando che noi “docili cagnolini – a 6 zampe- europei” non ci facciamo portar al guinzaglio di GNL e petrolio troppo a lungo… che ci sta affondando l’intera economia con questo pessimo legame.
Però gli affaristi del gas e del petrolio ti dicono solo che la Cina ha aumentato la produzione di elettricità dalle centrali a carbone, il resto viene omesso…
— qui un grafico degli incrementi o diminuzioni delle emissioni delle Cina per trimestri,
per chi vuole provare a indovinare se il picco di emissioni della Cina sarà nel 2025, oppure alla peggio nel 2026 o 2027, preso da un articol in inglese del portale Carbon Brief
nel grafico ci sono gli ultimi dei trimestri ( Q2 2024 e Q3 2024) rispettivamente con un calo delle emissioni del 1% (Q2, barra in rosso) e circa 0% (Q3, nessuna barra visibile)
https://www.carbonbrief.org/wp-content/uploads/2024/10/IMG_6800-1536×932.png
le uniche altre barre rosse (=diminuzione delle emissioni) nel grafico si erano verificate durante il covid (2020) e nei suoi strascichi di crisi economica-logistica del 2021-2022, con poi un rimbalzo di ripresa economica e aumento delle emissioni nel 2023, mentre nbel 2024 sembrano finalmente iniziare a calare in modo strutturale..vedremo..
— qui la progressione anno su anno delle loro rinnovabili, la generazione rinnovabile aggiunta in 12 mesi cresce ogni anno e ha ora raggiunto il tasso di crescita dei consumi di energia delle Cina, ora dovrebbe superare il tasso di crescità dei consumi, e inizieranno a ridurre, invece di aumentare, anche l’energia annua ricavata dal carbone
https://www.carbonbrief.org/wp-content/uploads/2024/10/IMG_6799-1536×878.png
— un grafico che accenna che i settori che stanno iniziando per primi a ridurre le emissioni sono il petrolio (auto) e il settore costruzioni ( acciaio e cemento)
https://www.carbonbrief.org/wp-content/uploads/2024/10/IMG_6801-1536×630.png
se non ricomincia una nuova bolla edilizia (acciao e cemento) a ritardare di 1-2 anni il picco di emissioni, forse effettivamente il 2025 potrebbe essere l’anno del picco di emissioni per la Cina, nonostante producano in crescità molti beni anche per gli altri paesi del mondo, compresi pannelli FV, batterie e turbine, oltre che per se stessi
https://ourworldindata.org/explorers/co2?time=1900..latest&hideControls=false&Gas+or+Warming=CO%E2%82%82&Accounting=Territorial&Fuel+or+Land+Use+Change=All+fossil+emissions&Count=Per+country&country=CHN~USA~IND~OWID_EU27
Qui invece la curva delle emissioni, sempre per chi vuole provare ad indovinare quando potrà invertire la sua pendenza.