la pubblicità della Leapmotor T03 che ci è stata segnalata dal lettore.
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Ci volevano i cinesi per vedere pubblicità di auto elettriche meno seriose? Luca, un lettore, ci segnala la campagna realizzata per la Leapmotor T03. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che le vostre mail vanno inviate a info@vaielettrico.it
Ci volevano i cinesi… / Guardate questa della Leapmotor: meglio meno seriosa, no?
“Cari amici di Vaielettrico, ho visto questa pubblicità dalla metro di Milano, mi ha colpito (in positivo) e ho deciso di girarvi la fotografia che ho scattato. È un cartellone pubblicitario della Leapmotor, che se non sbaglio è una nuova Marca cinese. Ma invece di puntare sui soliti concetti tipo ‘emissioni zero‘, ‘sostenibilità‘, ‘autonomia‘ e affini, si presenta l’auto con ironia, puntando su un tema molto sentito qui a Milano. Ovvero la difficoltà di trovar casa e ancor più di farlo in centro potendovi accedere con l’auto. Insomma, la parodia di un annuncio immobiliare per presentare un’auto destinata comunque a un uso cittadino, mettendo comunque in luce i vantaggi legati proprio alle emissioni zero. Ho visto che anche altri guardavano l’annuncio con una certa curiosità e mi sono detto sta a vedere che i cinesi stanno diventando più bravi di noi anche nella pubblicità. Non credete?“. Luca Bosi
Sì, è tempo di parlare delle EV con un tocco di leggerezza
Risposta. L’auto è cinese, ma è importata in Europa dal gruppo Stellantis, per cui possiamo immaginare che la creatività sia stata realizzata qui. Non sappiamo da quale agenzia, ma ci uniamo al lettore nei complimenti al team che ha curato la campagna. Pensiamo anche noi che sia arrivato il momento di presentare le elettriche come auto ‘normali’. Con campagne meno seriose (non a tutti interessa salvare il pianeta) e con un pizzico di ironia e leggerezza in più. Per quel che riguarda l’auto, si tratta della Leamotor T03, una delleelettriche meno costose in assoluto, ora proposta a 15.500 euro. Un prezzo competitivo con le citycar a benzina della stessa taglia.
Le ultime offerte di elettriche usate sul nostro sito: Model S, e-208, 500e, e-Up, Kia EV6, Zoe…
Tesla Model 3 del dicembre 2021 – Anno: 12-2021 – km: 75.300 – Stato Batteria: n.d. – Località: Montopoli Val d’Arno (PI) – Prezzo: 29.000 euro
Dacia Spring del 2022 – Anno: 01-2022 – km: 45.000 Stato Batteria:94% – Località: Ravenna – Prezzo: 8.900 euro
Volkswagen e-Up – Anno: 2020 – km: 64.000 – Stato Batteria: n.d. –Località: Vicenza –Prezzo richiesto : 10 mila euro
Peugeot e-208 – Anno:01/2021 –km percorsi: 52.900 – Località: Sicilia – Prezzo richiesto: 18 mila euro
Fiat 500e del 2021 – Fiat 500e del 2021 con 74 mila km e batteria 91,7% vendesi. La propone Giuseppe, da Ascoli. Prezzo: 13.300 euro
Volkswagen e-Up del 2021 – Volkswagen e-Up del settembre 2021 vendesi – km: 30.000 – Stato Batteria: 96% – Località: Padova – Prezzo: 14.500 euro.
KIA EV6 GT Line del 2022 –KIA EV6 GT Line dell’aprile 2022 vendesi. – km: 25000 – Stato Batteria: n.d. – Località: TRENTINO – Prezzo: 32.000 euro.
Tesla Model 3 Long Range 2021 –Model 3 LR 2021 con 66 mila km vendesi. Anno: 03/2021 Km: 66 mila – Luogo: Venezia. Prezzo: 29.500 euro.
Renault Zoe – Anno: 08/2020 – km: 53.000 – Stato Batteria: n.d. – Località: Alessandria – Prezzo: 15.900 euro
Le vostre auto usate in vendita raccontate sul nostro canale YouTube da Edoardo. Ma potete essere voi a illustrarle mandando un breve video a info@vaielettrico.it
Nota bene: il prezzo promozionale di 15.500€ è soggetto ad un finanziamento di 36 mesi con un TAEG superiore al 8%, in soldoni l’ auto costerebbe 17.736€, comunque meno del prezzo di listino di 18.900€
Questi fanno il botto con la T03.
A 15.500 euro ma avete visto la scheda tecnica.
Da urlo la lista accessori
Lunedì vado a provarla.
La migliore city car in questo momento
Asfalta la Dacia, la DR 1.0 (anche se due posti), BAW1 (seppur quadriciclo L7)
15.500 con finanziamento tarapia tapioco, anticipo zero, 96 rate da 199 euro con scappellamento a sinistra, maxirata 9.999 euro come fosse antani, esami del sangue ogni sei mesi con possibilità di blocco da remoto del veicolo in caso di mancato pagamento, tan 1% taeg (cof cof couhg gasp, versi vari) 11,999% mensile, costo totale del credito 24,999 euro. In caso di mancato pagamento la ditta incaricata alla riscossione è la Giorgio&Sandrone S.A.
Lieto che pian piano ci si stia arrivando.
Che attorno all’argomento “auto elettrica” (ma più in generale per tutto ciò che attiene alla c.d. transizione energetica) la comunicazione sia fondamentalmente improntata ad un autolesionismo tafazziano tendente all’autosabotaggio… questo lo vado ripetendo da sempre.
ringraziando @imfkain per aver trovato l’agenzia pubblicitaria
ricordo comunque che è tradizione di FIAT produrre campagne pubblicitarie simpatiche e scherzose per le proprie utilitarie: chi ha i capelli abbastanza ingrigiti dovrebbe ricordare quella di presentazione delle varie Panda già dal I modello 741 e della Uno (“risparmiosa”) etc
Quello che spero venga percepito… è che è arrivata una vera alternativa BEV alle piccole auto da città, ricordandosi che ci si può andare anche più lontano.. ma con qualche sosta in più; nell’ambito del commuting urbano quotidiano è sicuramente un’ottima soluzione ad un prezzo accessibile e, per chi può ricaricare a casa o in azienda, un grande vantaggio.
Salve, fa piacere vedere e leggere queste simpatiche pubblicita’, d’ altronde il fine e’ quello di attirare attenzione ed indubbiamente questa l’ attira, al contrario mi fanno ” ridere “, amaramente, qualche pubblicita’ di auto ibrida o plug in dove mette in risalto l’ autonomia massima di entrambe le motorizzazioni !!
Meno male che cominciano a pubblicizzare l’autonomia al posto dello 0-100!
Per una persona interessata all’ambiente o al risparmio l’accelerazione è la cosa più controproducente per entrambi gli scopi.
Corretto, realizzata dalla nostra sede di Torino di Publicis Groupe Italia, che è l’Agenzia per l’Europa e il global dei marchi Fiat, FiatPro, Jeep, Alfa Romeo e, da metà del 2024, anche di Leapmotor. Questo soggetto fa parte di una serie di altri annunci di affissioni (diverse head di campagna, sempre con lo stile e l’approccio di questa che vedete nel post), con cui il brand ha tappezzato le città di Milano e Roma. La scelta del linguaggio ironico (sottile) è proprio funzionale a strappare un sorriso per avvicinare il consumatore ad un brand che è (ancora, ma speriamo per poco) poco conosciuto.
Sdrammatizziamo un po’, avendo la presa di ricarica nel logo anteriore potevano pubblicizzarla come macchina a carica frontale, soprattutto vista la forma simile alla sua progenitrice.
Nota bene: il prezzo promozionale di 15.500€ è soggetto ad un finanziamento di 36 mesi con un TAEG superiore al 8%, in soldoni l’ auto costerebbe 17.736€, comunque meno del prezzo di listino di 18.900€
una domanda. MA è possibile che un’auto che in cina costa 8k euro qui da noi, in offerta, costi oltre 15k euro?
Bella idea, inoltre è adatta a molte bev europee che costano davvero come appartamenti. I prezzi delle bev Stellantis sono semplicemente scandalosi
Questi fanno il botto con la T03.
A 15.500 euro ma avete visto la scheda tecnica.
Da urlo la lista accessori
Lunedì vado a provarla.
La migliore city car in questo momento
Asfalta la Dacia, la DR 1.0 (anche se due posti), BAW1 (seppur quadriciclo L7)
15.500 con finanziamento tarapia tapioco, anticipo zero, 96 rate da 199 euro con scappellamento a sinistra, maxirata 9.999 euro come fosse antani, esami del sangue ogni sei mesi con possibilità di blocco da remoto del veicolo in caso di mancato pagamento, tan 1% taeg (cof cof couhg gasp, versi vari) 11,999% mensile, costo totale del credito 24,999 euro. In caso di mancato pagamento la ditta incaricata alla riscossione è la Giorgio&Sandrone S.A.
Lieto che pian piano ci si stia arrivando.
Che attorno all’argomento “auto elettrica” (ma più in generale per tutto ciò che attiene alla c.d. transizione energetica) la comunicazione sia fondamentalmente improntata ad un autolesionismo tafazziano tendente all’autosabotaggio… questo lo vado ripetendo da sempre.
Se il vento cambia, meglio così.
ringraziando @imfkain per aver trovato l’agenzia pubblicitaria
ricordo comunque che è tradizione di FIAT produrre campagne pubblicitarie simpatiche e scherzose per le proprie utilitarie: chi ha i capelli abbastanza ingrigiti dovrebbe ricordare quella di presentazione delle varie Panda già dal I modello 741 e della Uno (“risparmiosa”) etc
Quello che spero venga percepito… è che è arrivata una vera alternativa BEV alle piccole auto da città, ricordandosi che ci si può andare anche più lontano.. ma con qualche sosta in più; nell’ambito del commuting urbano quotidiano è sicuramente un’ottima soluzione ad un prezzo accessibile e, per chi può ricaricare a casa o in azienda, un grande vantaggio.
-è tradizione di FIAT produrre campagne pubblicitarie simpatiche e scherzose per le proprie utilitarie-
https://youtu.be/OXAgknuMOGA?si=8SoK1Qd6_4aX7ShZ
Back to the future 👍
Per me la migliore rimane questa:
https://youtu.be/9FpZ15ftpnk?si=RgEk02PXRuPy0HK_
Ci stava anche un: “Più green di un cassonetto dell’umido”!
Chiedo scusa,
non conosco l’auto,
questa può andare in tangenziale ed autostrada, corretto?
Si, può andare a comandare. 😇
Si é un’automobile, non é un quadriciclo.
Salve, fa piacere vedere e leggere queste simpatiche pubblicita’, d’ altronde il fine e’ quello di attirare attenzione ed indubbiamente questa l’ attira, al contrario mi fanno ” ridere “, amaramente, qualche pubblicita’ di auto ibrida o plug in dove mette in risalto l’ autonomia massima di entrambe le motorizzazioni !!
Meno male che cominciano a pubblicizzare l’autonomia al posto dello 0-100!
Per una persona interessata all’ambiente o al risparmio l’accelerazione è la cosa più controproducente per entrambi gli scopi.
Riporto la ricerca su google:
AI Overview:
La campagna pubblicitaria di Leapmotor è stata realizzata da Publicis Collective.
grazie.
Corretto, realizzata dalla nostra sede di Torino di Publicis Groupe Italia, che è l’Agenzia per l’Europa e il global dei marchi Fiat, FiatPro, Jeep, Alfa Romeo e, da metà del 2024, anche di Leapmotor. Questo soggetto fa parte di una serie di altri annunci di affissioni (diverse head di campagna, sempre con lo stile e l’approccio di questa che vedete nel post), con cui il brand ha tappezzato le città di Milano e Roma. La scelta del linguaggio ironico (sottile) è proprio funzionale a strappare un sorriso per avvicinare il consumatore ad un brand che è (ancora, ma speriamo per poco) poco conosciuto.
Sdrammatizziamo un po’, avendo la presa di ricarica nel logo anteriore potevano pubblicizzarla come macchina a carica frontale, soprattutto vista la forma simile alla sua progenitrice.