Home Vaielettrico risponde Chi offre di più? Mille euro per la Model Y incidentata

Chi offre di più? Mille euro per la Model Y incidentata

11
Anteriore e posteriore danneggiati della Tesla Model Y dopo l'incidente in autostrada A14.
ADV

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV
Chi offre di più…? Il caso della Model Y incidentata, e a rischio demolizione,, sta suscitando interesse. Dopo l’offerta di 700 euro, rifiutata, eccone un’altra, questa volta di mille. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

chi offre di piùChi offre di più? Un’altra proposta per evitare la rottamazione totale

“Leggendo l’articolo della Model Y sinistrata, ho visto che il vostro lettore ha necessità di smaltire un veicolo molto recente, ma gravemente danneggiato. Ed é giustamente perplesso sullo smaltimento prematuro. Io per hobby, riparo e restauro tutto ciò che mi capita, personalizzandone un minimo il design, dove magari la riparazione potrebbe essere eccessivamente onerosa. Ma comunque affidabile ed ammessa dal Codice della strada fintanto che questo risultasse idoneo alla circolazione stradale. Ho un bel laboratorio nel Viterbese, in garage, con tutto l’occorrente per effettuare riparazioni di carrozzeria, meccanica, elettronica, modellazione e restauro. Ho effettuato diversi restauri di auto d’epoca, ma anche di mezzi moderni. L’ultimo esperimento é stata l’elettrificazione del trattorino agricolo che utilizzo per mantenere il verde intorno casa, convertito a 100% elettrico. Bello tranquillo e in silenzio, si ricarica a casa con l’impianto fotovoltaico, anch’esso home made da 20kW!.

Ho già convertito un trattore in elettrico, con la batteria di un’auto

Questo é stato possibile grazie al recupero di una nostra vettura aziendale elettrica, che a seguito di un danno grave abbiamo dovuto dismettere dalla circolazione stradale. Ho recuperato motore, batterie, e tutto il necessario per trapiantarne e adattarne i componenti al mio trattore che da 58Cv, passato ora a ben 100Cv in pieno silenzio. Peccato che la batteria a seguito del danno l’ho dovuta in parte smantellare ed eliminarne i moduli danneggiati, riducendone la capacità a solo 32kWh, dai 50 originari. Ad ogni modo, vorrei aiutare il lettore, proponendogli un’offerta di 1.000 euro, oltre spese di trasporto e voltura del mezzo a mio carico, per disfarsi della vettura. Potró renderlo partecipe del progetto che ideeró con la sua vettura in base a quanto potró recuperare o riparare.  Saluti e ottimo lavoro col servizio di divulgazione che effettuateFrancesco Marra
chi offre di piùRisposta. Mezzo secolo e più fa Quattroruote pubblicava una rubrica di grande successo che si chiamava “Il meccanico  dilettante”. Si insegnava agli italiani a come mettere le mani nelle loro auto, in genere Fiat 500 e 600. Non immaginavamo che anche per le auto elettriche ci fosseri tanti… meccatronici dilettanti. Comunque sia: abbiamo girato la proposta al proprietario della Tesla, che ha già rifiutato l’offerta da 700 euro ritenendola troppo esigua. Deciderà lui: a noi preme solo ribadire che  eventuali lavorazioni si macchine come queste vanno effettuate nella massima sicurezza.
Apri commenti

11 COMMENTI

  1. se si mette in tasca il suo bel assegno offerto da Unipol che copre l’intero costo del veicolo ha risolto tutti i problemi…. la da in demolozione e si dimentica di quanto accaduto.

  2. Solo la batteria vale 6000€ e ci puoi fare come ho fatto io un bel accumulo per il fotovoltaico…..
    Quanti accattoni in giro🤣

    • Beh, no.
      La batteria NUOVA della Model Y RWD fornita direttamente da Tesla costa 11.597,54€ iva compresa se è quella “tradizionale” (non strutturale) oppure 11.353,28€ se strutturale (come si può vedere, costa appena 250€ in meno).

      • Il montaggio della batteria strutturale comporta una maggiore mano d’opera o i tempi di installazione sono paragonabili a quelli della batteria “tradizionale” ?

  3. con il power train della Testa, in alternativa a vendere i ricambi o ripristinare l’auto, sempre e solo per chi ha uno spazio attrezzato a officina, si potrebbe convertire in elettrico anche un furgone, magari uno d’epoca

    poi però per omologarlo si spende per fargli fare il giro dell’immatricolazione dalla Germania, o è cambiato qualcosa negli ultimi 2 anni?

  4. 1000€ 😂 quelli dell’estero (Bulgaria Romania Ucraina) ti danno 10k in cash subito, ma state scherzando oh

Rispondi