Home Auto Che fine ha fatto il bonus 40% con ISEE…?

Che fine ha fatto il bonus 40% con ISEE…?

72
bonus mobilità

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
ADV

Che fine ha fatto il bonus 40% per chi acquista un’auto elettrica con un ISEE inferiore ai 30 mila euro. Ce lo chiedono diversi lettori. Vaielettrico risponde.

Che fine ha fatto il bonus 40%…Molti lettori in attesa

Ecco due tra le tante mail che ci sono arrivate:

“Buongiorno, volevo sapere se è entrato in vigore o meno l’ecoincentivo che tanto si parla che sfrutta l’isee…  Ho sentito due concessionarie.. una Nissan, che mi dice è operativo…. una Volkswagen che mi dice di no...Tanto per fare chiarezza in merito. Grazie mille e vai di Greeeeen! Federico.che fine ha fatto

“Salve, avendo un reddito ISEE inferiore a 30 mila euro, potrei usufruire del contributo del 40% sull’acquisto di un auto 100% elettrica. Tuttavia non trovo informazioni su come richiederlo, nè come funzioni in pratica (sarà il concessionario a stornare la percentuale calcolata come i contributi per la rottamazione?)… Inoltre, avendo comunque un auto molto vecchia da rottamare, il concessionario mi riconoscerà comunque uno sconto ulteriore? Grazie per ogni indicazione“. Giorgio

Risposta: tutto fermo, manca il regolamento che…

che fine ha fatto il bonus 40%
Enrico Giovannini, ministro dei Trasporti

Risposta. Già, che fine ha fatto il bonus 40%, ce lo chiediamo tutti. Ricordiamo anzitutto di che cosa si tratta. Nella Legge di bilancio di fine anno era stato previsto un maxi- incentivo del 40% per gli acquisti di veicoli elettrici, anche in leasing, effettuati entro il 31 dicembre 2021. Il bonus sarebbe riservato a chi ha un ISEE inferiore a 30 mila euro e acquista un’auto con prezzo di listino inferiore a 30.000 euro (IVA esclusa) e potenza fino a 150 kW. Usiamo il condizionale, “sarebbe“, perché tutto era subordinato all’approvazione di un regolamento attuativo da approvare entro il 31 gennaio. Ma la scadenza è passata da più di due settimane senza che sia stato pubblicato alcunché. Abbiamo chiesto alle nostre fonti al Ministero, senza ottenere risposta. Sembra di capire che, con la crisi di governo, il provvedimento è finito sotto mille altre scartoffie ed è difficile pensare che ora sia una priorità per Mario Draghi. Ma molti ci avevano fatto affidamento e torneremo alla carica per capire se e quando diventerà operativo un incentivo approvato in una legge dello Stato. Nel caso, per rispondere a Giorgio, sarebbe il concessionario ad applicare direttamente lo sconto.

Apri commenti

72 COMMENTI

  1. Salve.Sono interessato al bonus del 40% per l’acdi una ev, e ho visitato già 2 concessionari per un preventivo e dicono che l’incentivo ci sarebbe ma il fondo è bloccato. Potrei sapere se e quando lo sbloccheranno o se si tratta dell’ennesima presa in giro all’italiana?

  2. Il modello è skoda Eniaq … base che in teoria dovrebbe rientrare… ma la concessionaria mi ha detto che chi acquista il modello base è obbligato dalla casa madre ad inserire un optional che fa sforare i 36 mila euro … bo…

  3. CIAO ROSSI, MA SAI SE L’AUTO SKODA RIENTRA NEL BONUS ISE?.. A ME è STATO DETTO CHE NON RIENTRA PER IL PREZZO DI LISTINO TROPPO ALTO…

  4. Era alla firma il decreto attuativo notizia di un mese fa dovrebbe andare in vigore da 1 giugno ma la pubblicazione mi pare non è stata fatta ancora…….se Vaielettrico si può informare grazie

  5. Posso confermare che anche da Skoda non c’è sconto, ci sono appena stato. Anch’io vorrei sapere qualcosa in merito.

  6. Salve. Che fine ha fatto l’ecobonus-40% x le macchine elettriche? Non fate ridere il popolo Italiano, non se mai visto che una legge di bilancio passa è non si un emendamento x passare legge. Che vergogna

  7. Più realistico un articolo sul Sole24ore, dove si dice che il dossier è sul tavolo del Ministro. Questo torna con quanto riferitomi da un Concessionario su notizie della casa madre… poi magari il Ministro lo cestina, eh, però “Draghi cancella i bonus” è un titolacccio.

  8. Già, titolo ad effetto e nell’articolo ribadisce solo che è tutto fermo. Giornalismo di serie B.

    • Si bravo scrivono ‘addio bonus’ nel titolo e alla fine del discorso ‘si conferma che rimane solo sulla carta e congelato’

  9. Ieri ho scritto questo a Regione Lombardia:
    Buongiorno,
    come da oggetto sono a richiedere informazioni riguardo alla possibilità di cumulare i due contributi.
    In linea teorica, da quanto ho letto, non dovrebbero esserci problemi in quanto ne l’uno ne l’altro pongono vincoli di cumulabilità reciproca.

    C’è però un problema pratico:
    L’1/03/21 si apre il Bando di Regione Lombardia e da quanto pubblicato oggi leggo che per prenotare i fondi bisogna inserire da parte del venditore l’ordine d’acquisto datato e sottoscritto.
    Purtroppo ad oggi in decreto attuativo relativo al comma 77 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio 2021 n° 178 approvata il 20 Dicembre 2020 che istituisce il “contributo ISEE” per i veicoli elettrici (40% di sconto per cittadini con ISEE inferiore a 30.000€) non è ancora stato emanato e quindi i concessionari non possono ancora metterlo nel contratto d’ordine.
    Pertanto il cittadino lombardo si trova a dover scegliere tra assicurarsi il contributo del Bando Lombardia oppure aspettare che il Decreto ISEE venga emanato (quando non si sa ad oggi) ma rischiando l’esaurimento fondi del Bando Lombardia.

    Giungo ora alla domanda:
    E’ possibile inserire nella prenotazione del venditore un contratto datato il 1/3/21 con i contributi ad oggi in vigore (Ecobonus MISE + Bando Lombardia) e poi in seguito all’emanazione del decreto attuativo modificare il contratto (MANTENENDO IL VEICOLO INALTERATO) inserendo il contributo ISEE eventualmente approvato nel frattempo (un’auto elettrica nuova ha anche 6 mesi di attesa prima di essere consegnata)?

    Grazie per la risposta che vorrete darmi.

    • Apprezzabile il tentativo e comprensibili le aspettative, ma c’è un baco nel ragionamento: non è per nulla detto che il decreto attuativo della Legge di Bilancio uscirà mai. Quindi, come fai a firmare qualsiasi cosa sulla base di qualcos’altro che non c’è?

    • Ecco la risposta di Regione Lombardia:
      Buongiorno,
      come da Lei riportato, il bando regionale prevede che per prenotare il contributo il venditore/concessionario alleghi alla richiesta un ordine d’acquisto datato e sottoscritto (non sono previsti altri requisiti specifici circa tale documento). A discrezione delle parti in causa, il contratto d’ordine potrà poi essere integrato ai fini del “contributo ISEE” (senza necessità di nuovo inserimento nella pratica, peraltro non possibile); ai fini della rendicontazione della spesa sostenuta e del contributo usufruito, le verifiche istruttorie saranno effettuate sulla fattura finale di acquisto, la quale dovrà dare evidenza tanto del contributo regionale anticipato dal venditore, quanto dello sconto applicato.
      QUINDI.
      A fronte di ciò ho prenotato l’auto ed il contributo della regione Lombardia con contratto che riporta solo lo sconto Lombardia oltre a quello del venditore, se poi arriva l’ISEE prima dell’auto lo inseriremo, altrimenti si può inserire il contributo statale per cui stiamo tenendo sotto controllo i fondi dal contatore MISE, se si avvicineranno alla fine bloccheremo quelli.
      Come scritto le verifiche tanto vengono fatte sulla fattura ed il contratto può essere integrato anche dopo.
      Tutto questo grazie alla preziosa collaborazione del venditore che ha ben capito tutte le problematiche in gioco.

      • Grazie per il suo aiuto…
        Il discorso però è che lei è disposto a prendere la macchina “solo” con lo sconto MISE (8k+2k) nel caso quello ISEE non venga ufficializzato.
        Tra uno e l’altro “ballano”, se si prende una macchina da 36.600 euro, circa 5 K.
        In ogni caso più che alla regione lombardia forse la richiesta di “che fine abbia fatto lo sconto ISEE” è da fare all’agenzia delle entrate..non credete?

        • Anche più di 5k, perché con lo sconto ISEE non sei obbligato a rottamare e potresti recuperare qualcos’altro vendendo la macchina, se non è un rottame.

        • Visto che i soldi del bando Lombardia sono già finiti era l’unico modo per bloccarli ed avere altri 210 gg. (o il tempo di arrivo della mia C4) per aspettare che i nostri politici decidano cosa fare di noi.
          Visto che non ho da rottamare, per ora 4000€ della Lombardia sono bloccati e poi se esce l’ISEE ci aggiungo i circa 12.000€, se poi non esce il contributo ISEE ripiegherò su quello statale da 5000€ perdendoci circa 7000€…….
          P.S.
          Per il contributo ISEE il riferimento dovrebbe essere MISE + Ministero dei Trasporti.

      • Però ti leghi mani e piedi all’acquisto. Non tutti possono accettare l’eventualità di non poter contare sul contributo statale legato all’ISEE.

      • io andato ieri sera con prenotazione fatta sul sito della regione e stamattina il concessionari ha detto che i fondi sono già finiti, vi risulta?

        • Temo siano tutte tattiche commerciali per “metterti fretta” e andare in concessionario a comprare…anche a me la VW ha fatto cosi stamattina…

  10. Ma esempio: io l’1/3 accedo al bando.
    Poi “lo tengo li” e aspetto (sperando sai presto) lo sconto del 40% dell’isee.

    Quanto mi dura questo bando di 4/8 mila euro?
    Ci saranno delle regole in tal senso
    O no?

    • Si credo si possa fare…ma se il bonus regionale si esaurisce subito come nel 2019 ( quando, fra le altre cose, eri tu che anticipavi e non il concessionario come adesso) il rischio di averlo “tenuto nel cassetto” per nulla è più che reale

      • Ok, ma implica qualche “contro” tenerlo nel cassetto?
        Cioe…alla fine non costa nulla…o bisogna gia dare qualche info sul contratto d’acquisto della macchina?
        Ha una scadenza temporale il bonus da 4/8k?

  11. Non è che te lo prenoti e poi lo spendi quando vuoi… magari. Il 1° marzo ti registri, poi vai in concessionario e con la tua registrazione in mano, il concessionario blocca i fondi per il contratto che firmi seduta stante. Punto

    • Si fa la domanda e ci si reca in concessionaria dove il venditore le applica sconto statale e regionale

  12. Ok il bando di Regione Lombardia… il rischio al momento però è che al 1° marzo non ci sia nulla a livello nazionale… e il miraggio del superbonus svanisce…

  13. Secondo me bisogna fare chiarezza sulle due forme di incentivo:

    1) Incentivo Statale derivante dal comma 77 dell’articolo 1 della legge 178 del 30 dicembre 2020 (Legge bilancio 2021) che vale 40% di sconto su auto che costano meno di 30.000€ + IVA per chi ha ISEE sotto i 30.000€: Legge approvata dal parlamento ma manca il decreto attuativo che indica le “regole del gioco” e quindi non applicabile fintanto che non viene emesso il decreto. Quando verrà emesso il decreto NON SI SA e da qui nasce l’incertezza.

    2) Incentivo Regionale derivante dalla delibera di giunta regionale 4266 del 08/02/21 da cui è scaturito il decreto 1402 del 09/02/21, prevede, tra i vari incentivi, per l’elettrico 8000€ (con rottamazione) o 4000€ (senza rottamazione), qui la road map è definita più chiaramente ed il bando per i cittadini dovrebbe essere pubblicato dopo il 20/02 con inizio prenotazione contributi dal 01/03/21. Ad oggi pubblicata c’è soltanto la manifestazione d’interesse dei concessionari ad essere abilitati all’erogazione del contributo.

    I due bonus sono cumulabili ma non sapendo quando quello dell’ISEE sarà operativo (pubblicazione del decreto) se si aspetta troppo, si rischia di perdere il contributo regionale per esaurimento fondi. Resta ora da vedere il bando di Regione Lombardia come sarà strutturato, sembra che ci siano 210 gg. per concludere l’acquisto dopo aver prenotato il contributo da parte del concessionario e quindi il tempo per aspettare che si sveglino dal MISE c’è. Bisogna però capire cosa chiederanno al concessionario per bloccare l’incentivo, se servirà un contratto d’acquisto a tutti gli effetti ad oggi i concessionari non possono mettere a contratto nessuno sconto ISEE. Ho cercato di essere chiaro e specifico, spero di esserci riuscito.

    • Buongiorno, che in concessionario non lo sappiano non mi preoccupa.
      Ogni volta che vado per una macchina mi interesso e so sempre più io che il venditore.
      Mi preoccupa l’articolo e il fatto che non vedo ancora sul sito regionale il bando.
      Se qualcuno sa qualcosa di ufficiale può farci capire meglio?
      grazie

  14. Anche io sto aspettando, peccato che lo sconto ISEE è cumulabile con il bonus della regione Lombardia che diventa operativo dal 1 Marzo ma che andrà probabilmente esaurito in fretta anche perchè non è vincolato alle sole elettriche. Quindi se al 1 Marzo non se ne saprà ancora nulla, noi lombardi, ci troveremo a dover decidere se rischiare di perdere il bonus Lombardia per esaurimento fondi o rinunciare alla possibilità dello sconto ISEE. Avete fatto presente anche questo alle fonti ministeriali?

    • In Lombardia non state messi male in quanto a bonus, eh… che poi siano iniqui perché troppo alti per troppe poche persone, beh, fatevi sentire nei luoghi adatti.

      • Ma il bando non viene pubblicato il 20/2 e entrerà in vigore dal 1/3?
        Anche il sito vaielettrico.it aveva fatto un articolo a riguardo…

        • Ho avuto modo di scambiare varie mail un paio di giorni fa con la dirigente del mise. Mi ha risposto che la legge è stata approvata ma mancano i decreti interministeriali che sono stati avviati ma non si sa tra quanto vedranno la luce. A domanda diretta se ci sarà lo sconto del 40%, mi ha risposto che sicuramente ci sarà ma non sa ancora tra quanto tempo.

Rispondi