Cento aerotaxi elettrici Joby Aviation alla giapponese ANA


webinar vaielettrico repower

La compagnia aera più grande del Giappone, ANA, dopo i contatti iniziati nel 2022, ha stretto una partnership con Joby Aviation per portare la mobilità elettrica nei cieli del Sol Levante. I voli dimostrativi sono programmati per ottobre, in occasione dell’Esposizione Universale di Osaka. Poi un lancio graduale per impiegare più di 100 eVtol nei prossimi anni

La sinergia tra Joby e ANA

«La nostra partnership con Joby, un azienda con tecnologie e visioni del futuro eccezionali – ha detto Koji Shibata, Presidente e CEO di ANA Holding – rappresenta un passo avanti fondamentale.  Il servizio di aerotaxi contribuirà direttamente ad affrontare le difficoltà di trasporto urbano in Giappone, migliorando i gli scambi regionali e offrendo un nuovo ed efficiente mezzo di trasporto. Insieme ai nostri partner, ci impegniamo a costruire questo futuro nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza sviluppati dal Gruppo ANA».

La collaborazione con l’azienda americana di eVtol si estenderà anche alla realizzazione delle strutture collaterali per garantire un servizio di aerotaxi completo e affidabile. Oltre all’implementazione di nuovi programmi di addestramento per i piloti e la progettazione di sistemi di manutenzione, la collaborazione consentirà la realizzazione di una rete di vertiporti, permettendo così il decollo e gli atterraggi verticali dei velivoli Joby.

Gli eVtol di Joby

I velivoli Joby che saranno utilizzati come aerotaxi sono gli eVtol S4 decollati il mese scorso a Dubai. Zero emissioni, 4 passeggeri, circa 240 km di autonomia, una velocità massima di 320 km orari e il grande vantaggio di ridurre la congestione del traffico nelle metropoli giapponesi. «Dove convergono antica saggezza, leggendaria maestria artigianale e grande ambizione: questo è il Giappone. La nostra visione è audace – ha detto JoeBen Bevirt, fondatore e CEO di Joby Aviation – e vogliamo costruire nuove rotte nei cieli e reinventare la vita di tutti i giorni. Insieme ad ANA, stiamo gettando le basi per raggiungere proprio questo obiettivo: consegnare gli aerei Joby e costruire un intero ecosistema di trasporto aereo integrato nelle vivaci città giapponesi».

L’eVtol di Joby in livrea ANA

Lo sguardo rivolto al futuro dell’aviazione e i dati del 2024

La collaborazione tra Joby Aviaton e ANA si aggiunge all’entusiasmo che, negli ultimi mesi, l’aviazione elettrica ha dimostrato di possedere e di trasmettere. Secondo il Global Market Insights, nel 2024, il mercato degli eVtol ha raggiunto un valore di 772 milioni di dollari e una produzione di 355 velivoli totali. Numeri che sembrano di poco conto, ma che, considerando la fase embrionale di sviluppo su larga scala, fanno ben sperare per un’evoluzione elettrica dell’aviazione.

Le previsioni sono altrettanto ottimistiche: secondo il GMI il settore crescerà con un tasso medio annuo del 31,4% fino al 2034, raggiungendo e superando i 10 miliardi di dollari. Come ogni innovazione, la cautela è massima e le sfide più grandi riguardano in primo luogo la sicurezza. Le autorità dell’aviazione civile devono stabilire ancora parametri definitivi di certificazione e la realizzazione di infrastrutture specifiche e affidabili sono al centro degli studi delle aziende del settore.

Guidano il mercato gli Stati Uniti, con una quota da 270 milioni di dollari, seguiti da Germania e Regno Unito.

  • LEGGI anche “Xpeng G6 e G9. Cinesi premium e super tecnologiche” e guarda il VIDEO

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Buone notizie sui prezzi da a iPlanet e Electra

Articolo Successivo

Effetto dazi: Heart Aerospace "vola" dalla Svezia a Los Angeles

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!