C’è V-ITA su Eicma 2019. Anzi, ce ne sono diverse. L’italianissima azienda di e-bike, infatti, ha presentato al salone milanese una gamma rinnovata della V1 già comparsa all’edizione dello scorso anno nelle due versioni Smart ed Evolution. Quest’anno aggiunge la Capri Carthusia e la Smart Plus. V-ITA è una e-bike made in Italy compatta (monta ruote a 20 pollici) e leggera nonostante il raffinato design. E dal prezzo abbordabile nonostante la connettività spinta e la possibilità di personalizzarla con una infinita combinazione di colori.
Una ebike semplicissima a prima vista, eppure dalla tecnologia d’avanguardia. Il telaio brevettato, per esempio, è realizzato in un materiale aeronautico, l’aviation aluminium, una lega di alluminio e zinco estremamente leggera (tutta la bici pesa appena 16 kg) e performante. La batteria è integrata nel telaio e non “sporca” la filante linea della bici. Anche il motore è di fatto invisibile, collocato com’è nel mozzo della ruota posteriore Direttamente dal sito il cliente può personalizzarla in oltre 6 milioni di combinazioni di colore per la scocca, i parafanghi e perfino le ruote in lega. Insomma, per ogni componente del veicolo è possibile scegliere una vernice e un colore diverso cliccando qui, direttamente sul sito aziendale. Arriverà a casa in pochi giorni. Oppure qui per trovare un rivenditore autorizzato.
Il motore della V1 V-ITA, alloggiato nel mozzo ruota posteriore, genera 250 W di potenza da regola. Sfrutta quindi l’energia fornita dalla batteria al Litio da 4,4 Ah, che garantisce tra i 40 e i 50 km di autonomia. Il tempo di ricarica è tra le 2,5 e le 5 ore.
Le ruote hanno diametro ridotto rispetto alle classiche city bike: sono da 20” e sono a raggi. I freni a disco sono azionati da un comando a filo. Ma V-ITA propone anche V1 E-Volution che ha una dotazione migliore. Ad esempio la batteria con una capacità di 5,8 Ah (50-60 km di autonomia). La forcella con un ammortizzatore, i freni idraulici, i cerchi in lega di magnesio. Optional disponibile per entrambe è il sensore Torque, che regola la coppia erogata dal motore in funzione dell’intensità della pedalata.
Non solo meccanica per V1 V-ita
La V1 V-ITA può connettersi via Bluetooth allo smartphone e, grazie a due altoparlanti nascosti nel telaio, farci ascoltare la nostra musica preferita. Attraverso la strumentazione appena sotto al manubrio invece si può selezionare il livello di assistenza desiderato tra i 4 disponibili: Fitness Mode (0%), Aerobic Mode (25%), Eco Mode (50%) e infine Speed Mode (90%).
V1 di V-ITA monta un faro a LED frontale e due fari con tecnologia laser al posteriore (optional sulla versione Smart, di serie sulla Evolution). Servono a delimitare il percorso grazie alla proiezione di due fasci luminosi sull’ asfalto, per essere ben visibili anche di notte. Non mancano nemmeno gli indicatori di direzione, sempre a LED.
Bella “da rubare”, ma c’è l’ allarme
Visto che le ebike fanno gola ai malintenzionati V-ITA ha pensato anche all’antifurto. Di serie su tutti i modelli c’è l’antifurto con telecomando, che oltre a bloccare il vano batteria, emette un potente suono in caso qualcuno provi a spostarla con antifurto inserito. Disponibile una presa USB per ricaricare lo smartphone o altro.
Ma vediamo nel dettaglio i modelli V-ITA esposti a Eicma 2019, nell’imponente stand dell’azienda (Pad 22 stand G20). Il giovane marchio, creato due anni fa, nasce dal concetto di “vita all’italiana” e richiama il gusto per lo stile e il made in Italy. Alle rinnovate V1 Smart e V1 E-Volution si sono aggiunte negli ultimi mesi la V-ITA Smart Plus e la V-ITA Capri.
V1 Smart e V1 E-Volution rinnovate
V-ITA V1 Smart è una e-bike per uso cittadino ed è la più economica . IL motore elettrico da 250 w – brushless, posizionato nel mozzo posteriore – fornisce assistenza alla pedalata con 4 livelli fino ai 25 Km/h e lavora in sinergia con uno Speed Sensor (il sensore che lo “attiva” non appena si comincia a pedalare) e a una batteria al Litio LG da 4,4Ah integrata nel telaio: l’autonomia è garantita fino ai 30-40 km con tempi di ricarica che vanno dalle 2,5 alle 5 ore. E’ disponibile in taglia unica (dimensioni: 1590x1015x595mm), con parafanghi e luci anteriori/posteriori a LED e 5 colorazioni di telaio diverse.
V-ITA V1 E-Volution è l’evoluzione del modello precedente: la componentistica di base (telaio, motore) è la stessa, ma l’allestimento si arricchisce di importanti elementi. La forcella anteriore è ammortizzata, i cerchi Kenda Tires da 20″ non sono più in alluminio a raggi ma in lega di magnesio a razze, l’impianto frenante a dischi non è più meccanico ma Tektro Brake System idraulico e la luce posteriore è a LED Intelligent Laser.
Altri plus del modello V1 E-Volution sono il sistema Bluetooth con cassa audio e l’antifurto telecomandato. Quest’ultimo, oltre a bloccare il vano batteria per evitare aperture indesiderate, emette un potente suono ogni qual volta qualcuno tenta di spostare la bici. Anche l’autonomia è maggiorata (circa 50-60 Km), grazie alla batteria da 5,8Ah. E’ disponibile in taglia unica e con 9 colorazioni telaio di base e può essere personalizzata con una gamma di 15 vernici ispirate al fashion style in alcune componenti come l’interno telaio, il codino, il cerchio anteriore, il cerchio posteriore, il parafango anteriore e il parafango posteriore. Micro-strati di pigmenti assicurano effetti ottici diversi secondo l’incidenza della luce: opaca o metallizzata La V-ITA V1 E-Volution ha un prezzo al pubblico di 1.899 euro a salire, a seconda delle personalizzazioni.
V-ITA Capri Evolution griffata Carthusia
Grazie alla sinergia con Carthusia, il noto brand di prodotti per la cura e il benessere del corpo e della casa, è nata V-ITA Capri, una ebike definita “un nuovo oggetto del desiderio inimitabile, fatto di essenze pregiate e di passione per i dettagli”. Si tratta di un particolare allestimento della V1 E-Volution, a cui si aggiunge un cestello firmato Carthusia che può trasformarsi in una borsa da portare a passeggio. Cinque i colori disponibili a un prezzo di 2.499 euro.
La V1 Smart diventa Plus
V-ITA V1 Smart+ si pone a metà strada tra la V1 Smart e la V1 E-Volution. Rispetto alla “sorellina” Smart è equipaggiata con cerchi Kenda Tires da 20″ in lega di magnesio, batteria al Lithium LG da 5,8Ah, sistema Bluetooth con cassa audio e antifurto telecomandato. E’ è opzionale il sistema Torque System con sensore che percepisce la forza impressa alla pedalata e adatta la potenza del motore. Prezzo di vendiaa 1.499 euro.
V-ITA Batman certificata Warner Bros
Non è stata mostrata in Fiera (e non è in vendita) ma la V-ITA Batman, uno speciale modello creato in partnership con la Warner Bros per l’ottantesimo compleanno del personaggio Batman, è l’unica e-bike al mondo selezionata come “la vera bici di Batman”. E’ completamente nera. Si può ammirare sul sito ufficiale V-ITA.