In Polonia c’è un gran fermento nei cantieri nautici e sbocciano numerose iniziative legate alla mobilità elettrica. In questa primavera industriale e tecnologica emerge il marchio Solliner con i suoi catamarani ad emissioni zero.
E’ piccolo, ma trasporta dieci persone. E’ leggero, non supera i 500 kg, ma robusto. In una parola: agile. Caratteristiche che gli permettono di essere parco nei consumi e quindi offrire una lunga autonomia: i costruttori si spingono a dichiarare ben 18 ore senza ricarica. Stiamo parlando del catamarano Solliner. Made in Polonia, ma naviga sui fiumi di mezza Europa e pure nel mare portoghese. Pauline Smialowska, polacca ma da vent’anni in Italia, sogna di farlo navigare nel Bel Paese.

“I Solliner li ho scoperti due anni fa, faccio il mediatore marittimo e li sto proponendo in Italia, anche se non è facile. I miei colleghi puntano ancora sul motore tradizionale e cercano di scoraggiarmi. Ma io sono convinta del loro futuro, soprattutto dopo aver visto tanto inquinamento a bordo dei grandi yacht – spiega Pauline che è arrivata in Italia a 18 anni e dove vive, a Napoli, da oltre 20 anni –. Sono mezzi utilissimi soprattutto per giri turistici perchè permettono di godere al meglio dell’ambiente. In Polonia si organizzano escursioni, ma anche cene o aperitivi”.
Il pieno di premi in Polonia
Ci stupisce la Polonia? Pauline, al contrario, è stupita “dalla mancanza o eseguità degl investimenti in Italia. In Nord Europa ci sono tante esperienze orientate al rispetto ambientale. Noi polacchi, pensiamo ai cantieri di Danzica, abbiamo una forte tradizione nautica. E negli ultimi anni c’è stata una grande ripresa. Cito Sunreef un marchio conosciuto in tutto il mondo, fondato da un francese, poi Galeon ma anche Solliner è un cantiere che si sta affermando”. Per puntellare la tesi cita i premi vinti nell’ultimo anno dal produttore del catamarano: Prodotto dell’anno 2017 in Polonia; Premio dell’Agenzia di Sviluppo Industriale – Polonia 2017; Premio per il Miglior Design 2017, Eco Prodotto 2015. Pauline conosce tutti i riconoscimenti, ha studiato a fondo il catalogo.
Solliner monta un motore Torqeedo, si può scegliere tra la versione 2.0 Cruise RL o quella 4.0 Cruise RL, ma il suo punto di forza sono i pannelli solari che permettono di accumulare energia e garantire una buona autonomia. Anche in Polonia e negli altri paesi nordici dove sono diffusi e il sole non è proprio una presenza fissa.
Caratteristiche e prezzo
Il catamarano è lungo 6,20 metri e largo 2,33. Il tetto mobile e contiene i pannelli
solari, il pacco batterie è a gel versione 4kw x 210Ah, la velocità massima è 6,5kn-7,5kn (12 km/h). Quanto costa? 42mila euro, il prezzo base. Con gli optional si sale.