CASI-NO Incentivi Statali: BYD protesta prendendo in giro il governo e lancia i suoi bonus, fino a 10 mila euro. Dopo gli automobilisti, ora sono i costruttori a ribellarsi al meccanismo dei nuovi aiuti statali per chi acquista un’elettrica. Dopo la Ford ((qui l’articolo), ecco il marchio cinese più aggressivo, con un’iniziativa clamorosa.
CASI-NO Incentivi Statali: dal marchio cinese sconti fino a 10 mila euro

BYD annuncia l’avvio dell’iniziativa “CASI-NO Incentivi Statali, programma nato” con l’obiettivo di semplificare ed accelerare il processo di sostituzione dei veicoli più inquinanti, favorendo la diffusione di auto a zero o basse emissioni”. L’iniziativa prevede, in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino a Euro 5, il riconoscimento del bonus economico BYD che arriva fino a 10.000 euro sull’acquisto di un nuovo modello, sia nelle versioni elettriche sia nella tecnologia ibrida plug-in DM-i. “Con questo programma, BYD offre una risposta concreta a chi vuole passare a una mobilità più sostenibile, senza doversi scontrare con la complessità dei tradizionali incentivi pubblici né con limitazioni legate al reddito o all’area di residenza. L’obiettivo è chiaro: semplificare la scelta di una nuova vettura e rendere l’accesso al bonus immediato e senza ostacoli”. Vedremo se il governo replicherà a una presa di posizione così forte, canzonatoria già dal titolo.
Altavilla aveva definito i nouvi bonus “una boiata pazzesca”

Del resto già a fine maggio Alfredo Altavilla, che di fatto è il n.1 di BYD per l’Europa, aveva definito i bonus statali in arrivo “una boiata pazzesca“. Il sistema di incentivi BYD viene invece definito “trasparente, aperto a tutti e privo di burocrazia superflua: basta poco per ottenerlo, in modo semplice e rapido. La rottamazione diventa così un’opportunità concreta di risparmio, senza prenotazioni obbligatorie, senza il rischio di fondi esauriti. Senza esclusioni dovute a requisiti restrittivi e senza ulteriori processi approvativi da parte di enti terzi“. L’obbiettivo dichiarato è di raggiungere l’intera popolazione, non solo chi vive nei centri urbani con almeno 50 mila abitanti come previsto dal goerno. L’iniziativa, valida fino al 30 settembre, si rivolge a clienti privati e imprese individuali che intendano sostituire la propria auto con un modello BYD. Ed è l’ennesima conferma dell’aggressività del marchio cinese, anche sul mercato italiano.
- Caos incentivi, come funzionano? E chi privilegiano? Guarda il VIDEO



mah visto cosi al volo senza approfondire sembra un bel colpo.
bisogna vedere però se fanno anche loro il giochino europeo del prezzo di listino vs quello praticato che magicamente si aggiustano in presenza di incentivi statali o meno.
Non rientrando tra i comuni FUA, ho richiesto l’offerta per la DOLPHIN SURF con rottamazione, mi hanno fatto l’offerta con meno di 500 euro di sconto rispetto al listino, non che auto bisogna acquistare per 10000 euro di sconto!
Tornando al discorso FUA siccome sono costretto a fare da pendolare dal paese alla citta (4 in famiglia e 4 auto) giustamente gli incentivi li danno a chi può prendere l’autobus!! Magari potrebbero dare gli incentivi per i quadricicli a chi abita fuori, giusto per fare il contrario in toto.
Ma come? pubblicizzano 10k di incentivi! Non mi sembrano molto più seri del governo.
TOTALE VETTURA (aggiunto solo colore alla versione bust) 24.390,50, PREZZO RISERVATO 23.899,99;
Carta canta.
Hai richiesto l’offerta per L’UNICA AUTO che nel sito di BYD Italia non ha il bollino “CASI-NO INCENTIVI STATALI?”… 🤷🏻♂️
https://www.byd.com/it/promozioni/incentivi-auto
Grazie, adesso ho visto, poteva dirmelo il venditore. Rifaccio due conti
sarà che è quella che si può permettere l’italiano medio in questo momento?
Questo “governo” non ha bisogno di essere preso in giro, fa già tutto benissimo da solo!
Dei requisiti per accedere ai bonus sono legittimi ma le aree di residenza sono una vera caga…..
Legittimi per gli evasori fiscali, che in Italia sono l’1% della popolazione. E’ risaputo.
Non sono legittimi,favoriranno i soliti evasori con isee basso.
Palle che uno debba sempre avere un’ auto da rottamare…
Buona iniziativa ma una critica è dovuta: meno di 30 giorni per convincere “l’intera popolazione” a cambiare auto è un po’ troppo.
Poco.
Pare più pubblicità che concretezza.
E chi parla dell’intera popolazione? Forse il governo italiano con gli incentivi a macchia di leopardo?
MI pareva lo dicesse BYD nell’articolo.
E ancora nessuno che gli è venuto in mente che per parlare di una Byd di grosse dimensioni si potrebbe legittimamente tirare in ballo il concetto di “Bydone”
Ahahahahah bydone me lo segno, mi hai fatto ridere tanto!
Posso solo confermare, ho una ATTO 3 come vettura sostitutiva (che ho soprannominato COATTO) ed è una delusione sotto tutti i punti di vista.
Posso chiedere perchè è una delusione? E’ un auto in valutazione da parte di mio fratello per cambiare la sua C3 Picasso di 16 anni… E certe cose (problemi software o altre magagne subdole) non li scopri da un semplice test drive.
-Posso chiedere perchè è una delusione?-
Azzardo: perchè la prima volta che si è scaricata il nostro amico ha pensato che doveva cambiare le pile e quando le ha contate gli è venuto uno spavento. 😛
Come come come?? Ferma un attimo!!
Che significa che si scaricano? Cioè, ad un certo punto finisce la carica e si ferma? Ma non si ricarica dalle ruote che girano?
Alle, qua bisogna brevettare subito un caricatore piezoelettrico t-auto-logico a butter-cat!
Interesssa anche a me. Descrivici i problemi.
Byd-One
tra l’altro sarebbe un bel nome, chiaro pronunciato all’inglese
L’avevo già sentito da qualche parte, così come avevo sentito la versione per le Byd più piccole: le Bydet 😎
Quella specifica per gli enti pubblici? Byd-ella
La versione con le sospensioni pneumatiche: MorBYDa
La versione per UK: amBYDestra
La versione sportiva: liBYDine
La versione a guida autonoma: NonuBYDisce
La versione magica?
Bibydi bobydi bu.
Hai vinto!
(per non parlare del premio Mogol…)
quindi rottamando una euro 4 quanto costerebbe in meno rispetto al listino una surf con l’incentivo?
Stellantis se ci sei batti un colpo
Non ho ben capito, abbassano il prezzo di 10000 euro a fronte di una rottamazione. Alla faccia dei prezzi gonfiati
Guarda che anche con gli scorsi incentivi (prima che entrassero in vigore) MG fece una mossa simile. All’epoca ti portavi a casa la MG 4 base a 19.000 € con un finanziamento e a 21.000€ senza. Questo sulle auto in pronta consegna.
Andai ad informarmi.
spesso non mi piacciono i metodi dei “pubblicitari”, ma questi li trovo simpatici, usare umorismo e una risata per presentare l’iniziativa BYD