Capire i veicoli elettrici: botta e risposta con il professor Massimo Ceraolo, autore delle nostra breve guida in cinque puntate. Per chi avesse perso la diretta sui nostri social, riproponiamo sul nostro canale YouTube il video integrale con le domande dei lettori, via mail nei commenti o in diretta sulla chat e le risposte del professor Ceraolo. Massimo Degli Esposti e Paolo Mariano per Vaielettrico si sono fatti interpreti delle curiosità dei lettori. In tutto il colloqui è durato un’ora e dieci minuti. Una raffica di informazioni di qualità sulla tecnologia dell’auto elettrica.

La discussione ha seguito la falsariga dei cinque articoli della nostra mini guida “Capire i veicoli elettrici”. Articoli che hanno suscitato forte interesse fra i lettori di Vaielettrico. Tanti i complimenti al professor Massimo Ceraolo, che li ha scritti, e a noi che li abbiamo pubblicati. Ma anche tante domande da parte di chi non ha capito del tutto qualche passaggio, tante osservazioni e tante richieste di approfondimento, anche su temi non trattati negli articoli ma ad essi collegati. In tutto una ventina quelle che abbiamo raccolto fra i commenti e le mail, ai quali il professor Ceraolo ha puntualmente risposto. Purtroppo abbiamo avuto il tempo di rispondere solo ad altre tre domande sulla decina giunte in chat durante il nostro video colloquio.

Abbiamo parlato del perchè le auto elettriche sfuttano meglio l’energia (capitolo1), di quello che succede nelle batterie (capitolo 2), dei concetti di carica e di energia (capitolo 3), di energia, consumi e velocità critica (capitolo 4) e infine di coppia, potenza e velocità base (capitolo 5).
Massimo Ceraolo insegna Veicoli Elettrici e Ibridi presso Ingegneria dei Veicoli all’Università di Pisa.