Cadillac risorge con l’elettrico: quasi metà delle vendite 2025 sono EV


webinar vaielettrico repower

Nel terzo trimestre del 2025, oltre il 40% delle vetture vendute dal marchio di lusso americano Cadillac è stato completamente elettrico. Il risultato di Cadillac segna il miglior trimestre degli ultimi dieci anni per il gruppo GM.

Il successo di Cadillac non è casuale, perchè arriva in un momento cruciale per il futuro delle EV americane. La scadenza – lo scorso 30 settembre – degli incentivi federali da 7.500 dollari per i veicoli elettrici disposto dal “Big Beautiful Bill” di Trump ha spinto molti acquirenti statunitensi ad “accelerare” sul fronte acquisti nei mesi estivi. E Cadillac si è fatta trovare pronta con una gamma completamente rinnovata: Lyriq, Optiq, Vistiq ed Escalade IQ, tutti modelli a batterie che hanno attirato nuovi clienti nei concessionari.

Crescita record per le elettriche GM (+110%)

Il successo di Cadillac ha visto le vendite EV complessive di General Motors aumentare del 110% rispetto all’anno precedente, con oltre 66.500 unità vendute negli Stati Uniti nel trimestre. Ma il balzo più significativo è proprio quello di Cadillac, che vede nel passaggio all’elettrico una rinascita del marchio.

Anche se i modelli di punta come l’Escalade IQ, con prezzi oltre gli 80.000 dollari, non hanno potuto beneficiare degli incentivi, la domanda resta solida. Il SUV di lusso si è distinto con oltre 3.900 unità vendute, segno che la clientela premium è ormai pronta all’elettrico anche senza sconti fiscali.

I big dell’auto Usa pronti a sfidare l’Europa?

Per ora, Cadillac non ha annunciato piani ufficiali per portare questi modelli sul mercato europeo. Tuttavia, il successo negli Stati Uniti rappresenta un segnale forte: anche i brand storici dell’automotive americano stanno raggiungendo la maturità elettrica. Una tendenza che potrebbe presto spingere GM a esplorare il Vecchio Continente con nuove strategie di esportazione.

Il mix di design audace, autonomia elevata (oltre 500 km) e tecnologia avanzata pone Cadillac come potenziale rivale di Mercedes EQS, BMW iX e Audi Q8 e-tron. La vera sfida, però, sarà costruire in Europa una rete commerciale capace di sostenere l’immagine “premium” del marchio, oggi ancora percepito come fortemente americano.

  • LEGGI anche “Ford Puma Gen-E. Tutto quello che serve in città, a 32.950€e guarda il VIDEO

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Trasporti marittimi: con Neoliner Origin torna la vela, insieme a motori green

Articolo Successivo

Sharing e-mobility: piace agli italiani, ma cala l'offerta

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!