La cinese BYD ha avviato le prevendite in Cina del suo SUV elettrico range extender più estremo: Yangwang U8L, una versione ancora più lussuosa del già imponente U8. Dettagli in oro 24 carati, quattro motori elettrici da 1.180 CV complessivi, l’auto può ruotare su sé stessa o galleggiare sull’acqua. Il prezzo è di 181 mila dollari.
Un’auto che, più che un mezzo di trasporto, è una dichiarazione di potenza industriale. Un chiaro segnale alle case europee del segmento premium.
La nuova Yangwang U8L è spinta da quattro motori elettrici indipendenti che erogano 880 kW (1.196 CV) e 1.280 Nm di coppia, garantendo prestazioni da super car. La batteria Blade al litio-ferro-fosfato (LFP) ha una capacità di 49 kWh. Il range extender è un motore turbo quattro cilindri a benzina da due litri. L’autonomia com0lkessiva è di 1.000 km, 180 dei quali in solo elettrico.
L’architettura a controllo indipendente di ciascuna ruota permette funzioni sorprendenti: il SUV può ruotare su sé stesso a 360°, muoversi in diagonale (“crab walk”) e persino galleggiare in caso di allagamento.

Tecnologia e … lusso estremo
Sebbene la carrozzeria esibisca inserti in oro 24 carati solo nei loghi anteriore e posteriore, il vero lusso è nell’abitacolo. La versione L introduce un terzo livello di sedili, grazie al passo allungato, e un comfort che sfiora il segmento delle limousine. Non mancano materiali pregiati, illuminazione intelligente e un portellone elettrico sdoppiato, capace di reggere il peso di due adulti durante il campeggio.
In fatto di tecnologia applicata alla sicurezza, il SUV integra il sistema “God’s Eye A”, il più avanzato ADAS sviluppato da BYD, che include navigazione autonoma in autostrada e in città, parcheggio remoto e assistente automatico con tre LiDAR (telerilevamento ad impulsi laser). Un pacchetto che avvicina BYD ai sistemi più sofisticati di Tesla e Mercedes.

L’arrivo in Europa?
Al momento, BYD non ha annunciato la commercializzazione europea dell’U8L. Tuttavia, la Casa cinese è già presente con modelli elettrici di fascia media e il sotto-marchio Yangwang potrebbe diventare, nel prossimo futuro, un banco di prova per testare la disponibilità dei consumatori europei verso il lusso “made in China”.
L’U8L non punta solo al mercato interno, ma manda un messaggio politico e tecnologico: la Cina è pronta a competere con Bentley, Range Rover e Mercedes-Maybach sul loro stesso terreno. Resta da vedere se l’Europa saprà rispondere non solo con tradizione, ma con innovazione reale.

— > LEGGI anche: BYD, che scossa: Buffet esce dal capitale ma dopo una plusvalenza record

