BYD stacca Tesla: il re dell’elettrico è il colosso cinese. Dopo un lungo testa a testa, nel 2025 il dominio della marca asiatica è sempre più netto.
BYD stacca Tesla e ipoteca la leadership per il 2025

Una va indietro, l’altra migliora mese dopo mese: ormai il sorpasso di BYD su Tesla è un fatto consolidato. Legato al trend tuttora positivo del colosso cinese e alla marcia indietro che continua a contraddistinguere il brand di Elon Musk anche nel 2025.
L’ultimo trimestre ha visto le immatricolazioni di Tesla calare di un altro 13% a quota 384 mila. Mentre BYD veleggia verso quota 600 mila, in forza di un’espansione globale sempre più decisa e di una gamma-prodotto molto più completa. Aiutata anche dall’oggettivo auto-gol rappresentato dall’impegno politico di Elon Musk, che ha comunque allontanato fette di potenziali clienti. Soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. E c’è da chiedersi che cosa avrebbe potuto fare di più BYD nel vecchio Continente se la UE non avesse imposto dazi severi sulle vetture elettriche cinesi…
Un colosso nato nel 2003 che cresce anno dopo anno
In Italia, al momento, le posizioni sono invertite. I dazi di Bruxelles hanno indotto le marche cinesi a puntare soprattutto sull’ibrido, anche BYD ha sulla rampa di lancio un prodotto molto interessante come la BYD Dolphin Surf (qui sopra la VIDEO-PROVA dal nostro YouTube). I modelli elettrici del marchio cinese più venduti sono stati la Dolphin (676 immatricolazioni), la Atto 3 (515), la Sealion 7 (376), la Seal (333), la citata Dolphin Surf (280) e la Seal U (163).
Tesla domina ancora la classifica dall’alto dei 3.396 pezzi venduti dalla Model 3 e dai 3.055 della Model Y, ma con numeri in netto calo. Fondata nel 2003 come costola di una società spcializzata nella produzione di batterie, la BYD sembra essere una storia ancora tutta da scrivere. Quanto alla capacità di Tesla di reagire al sorpasso subito, bisognerebbe essere nella testa di Elon Musk per capire quanto la sfida gli interessi. Al momento sembra non molto.
- LEGGI anche “BYD Sealion 7: è l’anti Tesla Model Y?” e guarda il VIDEO di Marco Berti Quattrini



Mi sembra che è ben progettata, per sostenibilità ambientale è accessibile a tutti. Questa visione può dare un futuro alle auto elettriche.
Per vendere auto è necessario essere per forza i numeri 1 ?
Sarà meglio ma si può sopravvivere lo stesso., d’altra parte i cinesi hanno iniziato a predisporsi per l’elettrico forse prima di Tesla ed hanno un mercato potenzialmente più grosso e fortemente indirizzato.
Ecco, l’errore dell’occidente è stato questo, perdersi fra mille discussioni interessate relativamente alla tecnologia che deve imporsi e obiettivi al 2035.
Con tutte queste fisime che non tengono conto alcuno delle necessità del Pianeta… anzi della specie umana abbiamo permesso alle aziende di “tirare indietro” partendo in netto ritardo, privilegiando gli utili anche in presenza di minori vendite, ponendo prezzi elevatissimi tanto per il prodotto quanto per l’energia.
Il modo migliore per perdere su tutti i fronti, complimenti.
Sono i soldi che contano non i volumi! BYD vende quasi sottocosto, iperproduce ed e’ in guerra continua sui prezzi vivendo di aiuti di stato perche’ sperano di distruggere i concorrenti come fecero con il solare e provarono con l’acciaio. A questo servono i dazi. A punire la concorrenza sleale.
Giusto punire la concorrenza sleale, ma chi li paga eventualmente i dazi?
Noi……
Quindi i dazi di Trump servono a quello, bene ; mi sembra di aver già sentito qualcuno (forse anche del governo) contento dei dazi che stanno per applicare…
La vetta è persa, quest’ anno il primo produttore di BEV del mondo è BYD, non ci sono piú i margini per un recupero.
Bisogna solo capire se finirà 2mln a 1,65mln o 2mln a 1,55mln. Attenzione che da dietro potrebbe spuntare Geely nel rettilineo finale e soffiargli pure la medaglia d’argento.
Scusate ma l’articolo è poco chiaro. Non si capisce se i dati iniziali siano riferiti all’Europa.
Non è da escludere anche il sorpasso di VAG se continuano così le cose…
Ma vedo che in teoria in Italia è in vendita sta dongfeng box, però non ne parla nessuno se no per la prima esposizione. Poi ci sono 3 concessionari in croce. Avete news.?