Home Auto BYD sfida Tesla per la leadership mondiale

BYD sfida Tesla per la leadership mondiale

3
CONDIVIDI
La BYD Seagull, uno dei nuovi modelli elettrici su cui punta il marchio cinese.

BYD sfida Tesla per la leadership mondiale nell’elettrico? Secondo gli analisti di StockApps, il gruppo cinese può effettuare il sorpasso già quest’anno.

BYD sfida Tesla
La top ten delle vendite mondiali di auto ricaricabili nel primo trimestre 2023 in un grafico di Cleantechnica.com: sono comprese elettriche e ibride plug-in.

BYD sfida Tesla, con un’offensiva su scala globale

Già nel 2022 BYD ha aumentato la produzione di un impressionante 211%. Sorpassando anche Tesla, che però conserva la leadership nelle vendite, il dato più importante. Ma anche su questo fronte le cose stanno cambiando. Il colosso cinese finora ha venduto auto elettriche praticamente solo in patria, ma dal 2023 ha iniziato ad aggredire i mercati stranieri con determinazione. E costruirà stabilimenti in Tailandia e soprattutto in Europa, qui per evitare i dazi UE sull’import di auto cinesi con quella che una volta sidefiniva “una fabbrica cacciavite“. L’analista Edith Reads spiega: “Il successo di BYD è attribuito a diversi fattori. Tra cui la crescente attenzione della Cina ai veicoli elettrici e la catena di fornitura integrata per componenti importanti. Oltre a una crescente preferenza dei consumatori per auto economiche, ma di alta qualità, soprattutto alla luce di una possibile recessione“.

BYD sfida Tesla
Una catena di montaggio di auto elettriche BYD in Cina (foto B.

Ritmi di crescita forsennati, Elon Musk reggerà il ritmo?

BYD Auto è stata fondata nel 2003, lo stesso anno in cui Martin Eberhard e Marc Tarpenning diedero vita a Tesla, prima dell’avvento di Elon Musk. Nel 2022 ha immatricolato 1,86 milioni di auto a batterie, tra elettriche pure e ibride plug-in, ma nelle sole EV è ancora all’inseguimento della marca americana. Oltre alle auto, BYD produce anche autobus e camion elettrici. Gli analisti di Stockapps sono convinti che abbia prospettive molto più promettenti di Tesla, che nel 2022 è cresciuta “solo” del 40% a 1311 milioni di immatricolazioni. Con 439.770 auto vendute in Cina, il mercato più remunerativo, un dato considerato sotto le attese. Vedremo nei prossimi mesi se le previsioni di Stockapps sono azzeccate: per prevenire eventuali cali della domanda Tesla da gennaio ha iniziato una furibonda guerra dei prezzi. E finora in Borsa chi ha scommesso contro Elon Musk si è bruciato le dita…

Apri commenti

3 COMMENTI

  1. So che la Seagull in patria ha avuto un successo folgorante tipo 10.000 ordini nelle prime 24h dalla presentazione al salone di Shangai.

    Interessa anche a me quella macchina 30 o 38 KWh, 4 posti, meno di 4m. Un’utilitaria perfetta.

    Aggredire un mercato non é cosa facile ma in EU c’é la fascia bassa del mercato che é certamente alla portata delle cinesi come si vede con marchi tipo DR ed MG che stanno crescendo molto in fretta. In realtà anche Volvo e Link & Co stanno andando bene nonostante siano mercato premium. Ormai le macchine le sanno dare bene anche lì.

    Secondo me chi pensa che basterebbe continuare ad usare benzina e gasolio per contenere i cinesi si sbaglia di grosso. Ma capisco che lato BEV é anche peggio la situazione.

  2. Altri analisti che fanno fatica ad interpretare Tesla: BYD non dispone di una propria raffineria di litio 😏

    • Anche i Tesla fanboy fanno fatica: due giorni fa Tesla ha ufficialmente solo aperto il cantiere per la raffineria in Texas, e ad oggi non si sa assolutamente quando sarà pronta. Quindi nemmeno Tesla ne possiede una, operativa almeno.

      BYD “pare” possedere dallo scorso anno sei miniere di litio in Africa (notizia mai confermata ma nemmeno smentita) e sta per aprirne una in Cile. Si sa però per certo che è azionista di Chengxin (anch’essi cinesi), uno dei più grossi produttori di litio al mondo.

      Ovvio, le miniere cinesi non si chiamano GIGA!!! refinery quindi magari fan meno impressione…

      PS: A me chi vince tra Tesla o BYD poco importa, ci guadagnamo tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome