Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
-
Ottanta ettari nel cuore del Galles
Nadjari è convinto che «il desing innovativo debba avere la priorità, affinché possa accordarsi con la qualità futura delle nostre celle agli ioni di litio. Grazie a Pininfarina riteniamo di poter raggiungere questo obiettivo». Britishvolt, con l’aiuto di Pinifarina, vuole infatti diventare il primo produttore al mondo di batterie a emissioni zero. L’esperienza di Pininfarina servirà anche a «selezionare materiali sostenibili che tengono conto dell’intero ciclo di vita dell’edificio».
Le metodologie “green” di Pininfarina
Per Silvio Pietro Angori, AD di Pininfarina il progetto è «ambizioso» e in linea con la filosofia dell’azienda che da sepore «combina design senza tempo e sostenibilità sociale e ambientale, sia nell’auto sia nell’architettura».
Pininfarina ha messo a punto metodologie DFMA (Design for Manufacture and Assembly, progettazione per la fabbricazione e l’assemblaggio) per le costruzioni, fino all’uso del BIM (Building Information Modelling, modellizzazione delle informazioni di costruzione) per valutare e migliorare le prestazioni del ciclo di vita degli edifici.
Gennaio 2023 : nonostante i finanziamenti aggiuntivi di cui ha beneficiato, Britishvolt è entrata in fase di amministrazione controllata e la maggioranza dei 300 dipendenti è rimasta senza lavoro https://www.autoexpress.co.uk/news/353854/britishvolt-electric-car-battery-project-enters-administration