BMW Motorrad Vision CE: lo scooter elettrico che si guida senza casco

BMW ha svelato un concept, il Vision CE,  che proietta nel 22esimo secolo l’amatissimo C1, lo scooter con il tetto che si guidava senza casco.

Al salone IAA Mobility 2025, BMW Group ha tolto i veli al BMW Motorrad Vision CE, un concept che vuole ridisegnare il futuro della mobilità elettrica urbana a due ruote. Non si tratta di un semplice scooter elettrico, ma di una proposta radicale che unisce sostenibilità, design innovativo e una nuova concezione di sicurezza.

Rivive lo spirito del BMW C1

Il Vision CE riprende dal C1 l’idea di uno scooter “coperto” con una struttura tubolare che protegge il guidatore e una seduta con cintura di sicurezza. Il risultato è un’esperienza di guida più sciolta per chi decide di spostarsi in città (e non solo) senza utilizzare il casco. Il C1 nasceva con questa filosofia e fu un successo: ci sono scooteristi che ancora lo rimpiangono.

Design che guarda avanti

Dal punto di vista estetico, il BMW Vision CE rompe di nuovo con le convenzioni ribaltando quelle che sono le proporzioni canoniche. Le linee sono leggere, il passo lungo e una struttura aperta danno al mezzo un aspetto più dinamico e futuristico. Non manca un tocco di esclusività con l’impiego di alluminio verniciato. Non c’è però solo forma nel novo CE, c’è anche tanta sostanza, tra le soluzioni tecniche spicca il sistema di bilanciamento automatico, che mantiene il veicolo perfettamente stabile anche da fermo.

Continuità e innovazione

Il Vision CE non nasce dal nulla. BMW Motorrad è stata pioniera della mobilità elettrica urbana già nel 2014 con la C evolution, seguita dal CE 04 (2022), e dal più recente CE 02 (2024), simbolo di uno stile di mobilità giovane e informale.

Con questo nuovo concept, il marchio alza ulteriormente l’asticella, mostrando come la mobilità urbana possa diventare a emissioni zero, sicura e pratica. Il Vision CE vuole essere un invito a vivere la città in modo diverso: meno vincoli, più libertà, senza rinunciare a sicurezza e sostenibilità. Un’idea che potrebbe segnare una svolta per il commuting urbano del futuro.

  • LEGGI anche “BMW CE 02, divertimento urbano allo stato puro” e guarda il VIDEO

 

Visualizza commenti (3)
    1. Punti di vista, per alcuni usare il casco integrale è come avere la testa in una boccia per pesci, per non parlare della scomoditá in estate (e c’è anche il problema di portarlo con sé durante le soste)

  1. A suo tempo il C1 “vintage” mi aveva colpito non poco e quindi non posso che sperare di ritrovare su strada il suo erede..
    Se ho visto bene, il veicolo è senza parabrezza.. Forse non molto piacevole in inverno ma se ció permette di diminuire le turbolenze in velocità, poco male !

    Non ho capito in cosa consiste il sistema di bilanciamento, forse due ruotine che si abbassano al bisogno ?

    1. Se guarda le foto a corredo dell’articolo, anche questo nuovo modello è dotato di parabrezza e tetto. Di serie o optional, questo rimane da chiarire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Agosto elettrico 2025: vendite su. E con gli incentivi in arrivo...

Articolo Successivo

Moon Power Italia, soluzioni VW per la ricarica B2B

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!