BMW i3s, il prezzo vero in concessionaria: 38.000€

auto elettrica


webinar vaielettrico repower

BMW i3s quanto ci costa? C’è da andare oltre il listino e noi siamo andati direttamente in concessionaria come potenziali clienti. Abbiamo iniziato prima del lockdown con i preventivi di Nuova Zoe, Opel Corsa-e, Peugeot e-208, e-Up Volkswagen, eNiro Kia e Kona Hyundai ed infine la Smart EQ e la Mini. Il prezzo che abbiamo ottenuto in concessionaria per la BMW i3 è 38.000€.

Il nuovo Ecobonus, nonostante la confusione c’è tutto

Promossi per l’accoglienza e per gli sforzi fatti per sottolineare i benefici ecologici ed economici dell’auto. Non possiamo però non scrivere che sugli incentivi mancava qualche dettaglio  come si vede nella foto del preventivo dove si legge a penna 6.000 euro. E’ rimasto il valore del precedente Ecobonus, nonostante avessimo ripetuto più volte che quel giorno, il 1 agosto, era entrato in vigore l’incentivo da 10 mila euro. Ma nella sostanza lo sconto è stato applicato, anche molto più robusto rispetto ad esperienze fatte in altre concessionarie.

Design futurista, materiali riciclabili ma siamo deboli sull’autonomia

auto elettrica
La BMW i3 del preventivo

La BMW i3s 120 Ah è in esposizione e pronta alla consegna. Ci vengono elencati gli elementi sostenibili del prodotto, ad esempio i materiali naturali o quelli riciclabili con cui è stata costruita, e il design: “Futuristico, unico”. Le forme sono belle, bene la sostenibilità dei materiali, ma sull’autonomia (leggi qui) con i 300 chilometri siamo sotto quella di auto decisamente meno care.

Partiamo da 55.422 euro e si fa il pieno di optional

preventivo auto elettrica
Il preventivo

Il prezzo di partenza per l’auto è di 44.000 euro, ma il prezzo lievita velocemente con gli optional – obbligati in questa offerta commerciale – e ne ricordiamo alcuni con relativo prezzo: cerchi in lega (259 euro), telecamera posteriore (430), vetri posteriori e lunotto oscurati (370), tappetini dedicati in velluto (110), heat pump (570), fari full LED (680).E siamo a 53.580 euro a cui si sommano 342 di IPT più 250 di Atto DINI e altri 1250 di approntamento BMW per un prezzo finale pari a 55.422 euro.

Maxi sconto da 11.442 euro. Con l’Ecobonus si va a 38.000 con wall box

Come in fretta si è saliti, altrettanto velocemente si scende. E lo sconto aziendale della BMW è pari a 11.442 euro. Sono ben di più dei 2.000 previsti dalla legge se la concessionaria vuole incassare l’Ecobonus. Questo spiega che se anche nel preventivo si legge 6.000 siamo perfettamente in linea con le regole dell’incentivo statale. C’è da considerare infine anche la wall box che sul mercato può costare ben più di 1.000 euro (a proposito qui il nostro listino).

LEGGI ANCHE: Auto elettriche: il listino facile

Visualizza commenti (9)
  1. Ma per favore…….ma ad un prezzo già alto bisogna aggiungere tutte queste voci…. ho l’impressione che, nonostante il generoso incentivo governativo, i concessionari hanno più interesse a svuotare il parco “termiche” che rischiano di restare invendute appena arrivano le temibili elettriche Cinesi😄

  2. Ma la voce ‘Approntamento BMW’ a 1250 euro?? E’ un optional di lusso? Capisco un centinaio di euro max per la preparazione dell’auto, ma poi cosa include?

      1. Si l’avevo vista anche sulla Mini, mi viene da pensare che probabilmente è solo da qui che la concessionaria ricava il suo margine di profitto…certo che è una cifra importante per l’acquirente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

In e-bike lungo il sentiero del Lambrusco, il 5 agosto a Castelvetro (MO)

Articolo Successivo

Legambiente contro il partito dei "motoristi di sinistra"

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!