Blitz ambientalista contro il Cybertruck

Blitz ambientalista contro il Cybertruck Tesla in Germania. Gli ambientalisti hanno fatto irruzione durante un presentazione del pick-up di Elon Musk. 

blitz ambientalistaBlitz ambientalista anti-Tesla ad Amburgo: “Peso e consumi assurdi”Blitz ambientalista

Questa volta il blitz si è verificato ad Amburgo: un gruppo di attivisti di Letzte Generation (Ultima Generazione) ha interrotto una presentazione del Cybertruck. Il veicolo in mostra è stato ricoperto di vernice arancione e la manifestazione è stata sospesa. Sul loro profilo X (social di proprietà proprio di Musk…) gli attivisti hanno pubblicato immagini e motivazioni del blitz: “Il Cybertruck pesa poco meno di tre tonnellate, quindi ha un consumo energetico assurdamente elevato a causa di questo peso enorme. Sprechi insensati che noi come società non possiamo permetterci“. Ma non è solo una questione di sostenibilità ambientali: gli attivisti ne fanno anche una questione di sicurezza: “Inoltre, c’è la struttura a spigoli vivi: un disastro per la sicurezza. Il veicolo illustra perfettamente dove ci hanno portato le politiche antisociali degli ultimi decenni: pochi ricchi guidano verso la catastrofe ben blindati e portano tutti con loro“.

Blitz ambientalista Il precedente di Berlino, con tre Tesla date alle fiamme

Ormai in Germania non si contano più gli atti di sabotaggio nei confronti di Tesla. Molte azioni, spesso firmate da Letzte Generation, hanno preso di mira la fabbrica tedesca della marca, che si trova nel Brandeburgo, non lontano da Berlino. Oggetto del contendere: i ripetuti disboscamenti fatti per trovare lo spazio necessario e il consumo di acqua, ritenuto eccessivo per l’equilibrio idrico della zona. Ma di recente si sono verificati episodi di vandalismo anche nella capitale. Ai primi di giugno tre vetture del marchio americano sono state date alle fiamme in diverse zone della capitale. Al momento la Polizia non è riuscita a risalire ai responsabili, nonostante i ripetuti appelli a ricevere collaborazione da parte di eventuali testimoni. Nel caso di Amburgo, invece, non sarà difficile risalire ai protagonisti del blitz, che si sono fotografati sui social accanto al veicolo su cui hanno rovesciato secchi di vernice: “Vogliamo riunirci con quante più persone possibile e chiarire che: Non lo accetteremo! Sono necessarie onestà e risposte politiche adeguate alla catastrofe climatica“, hanno scritto.

Visualizza commenti (39)
  1. ernesto grottaferrata

    aggiungo il mio pensiero (inutile🤣):

    premesso che chiunque imbratti, rovini o rompa il “callo” alla gente (blocco delle strade), si merita prima una sana dose di calci in culo e poi un’altrettanta sana dose di gabbio, non mi trovo d’accordo con i commenti “e allora i pick up?”:
    da sempre gli “ambientalisti” ce l’hanno a morte con i vari suv (ex fuoristrada) benzina e diesel di grossa cilindrata, non è certo cominciato oggi come evidentemente qualcuno crede..
    hanno solo aggiunto a quest’ultimi bev che di ecologico/sostenibile non hanno niente. non si può certo affermare il contrario.

    poi non dimentichiamo che hanno ancora sullo stomaco l’ampliamento della fabbrica tetesca di tesla e una piccola “rivincita” se la sono voluta dare..

  2. Letzte Generation! si sono messi in “affari”, mi spiego

    cercano visibiltà, e sul sito hanno:

    – pagina per fare donazioni
    – pargina che chiamano “rendicontazione”,
    in cui non spiegano il dettaglio dell’uso dei fondi, ma elencano le “attività” di disturbo effettuate, fanno vedere che i fondi sono stati spesi “”bene””

    cosa potrebbe mai andare storto in questo modello di “bisness aziendale” mascherato da associazione ambientalista?
    magari ricevere finanziamenti dai competitor di tesla per usarli per fare casino?

  3. Salve, la mia testimonianza sulle auto elettriche sono assolutamente positive.
    Io guido da piú di 18 mesi una EQA 250 , vivo e lavoro in Germania, siamo partiti da Norimberga direzione Sicilia – Capo Passero, durante il viaggio abbiamo fatto tre fermate, lago di garda, Pompei e Taormina, assolutamente nessun problema , é stata un bellissimo viaggio, tranquillo e rilassante. ( A. e R. ca. 6000 Km ). Quindi dipende sempre di chi guida e come si guida, il navi del Mbux mi diceva dove fare la carica e quanto tempo ci voleva per completare la carica durante il viaggio, quindi piú semplice di cosí. Credo che tutte le auto elettriche hanno questa funzione, si deve solamente saper usare.

    *Rispondo al video: Se hai questi problemi non noleggiare e-auto, non fa per te.

    Tanti saluti a Paolo Mariano

    Ciao

  4. Siamo arrivati al paradosso: l ambientalista, che imbratta l auto “ambientalista”, per una volta sono daccordo con questo signore che sembra uscito da un film di nanni moretti. Ora ditemi che il cybercoso è green dai

    1. Certamente più green dei pickup termici che si vendono da decenni a vagonate negli USA. Il Cybertruck non per niente è ad oggi venduto solo per il mercato americano.
      Questa gente ha perso il contatto con la realtà.

  5. Io personalmente nemmeno scomodo il mio poco intelletto per provare a capire le ragioni di tali personaggi.
    Nel momendo in cui una persona agisce così, per quanto mi riguarda è già al di fuori del contesto civile e pertanto non va trattato da persona civile, in quanto lui stesso non vuole.
    Ovviamente eviterei esagerazioni del tipo “in galera e buttare la chiave” ma magari qualche elevata multa amministrativa che comunque possa un pò creargli problematiche nella sua vita da cittadino incivile quale è…non sarebbe male.
    E poi, anche solo una banale segnalazione nel casellario giudiziario potrebbe farlo riflettere un pò nel momento in cui la ricerca di un eventuale lavoro risulterebbe un pò più difficile del normale.
    E poi, leggo commenti del tipo “i SUV sono inutili”, ma dopo questa frase non leggo mai un “secondo me”. Non capisco.
    Credo che questi commentatori auspichino uno Stato di stampo socialista in cui qualcuno (lo Stato “mamma” presumo, ma potrei sbagliarmi) decida quali autoveicoli siano utili e quali meno e per chi, in quanto l’utente medio è considerato totalmente privo di intelletto e quindi incapace di decidere cosa è meglio per lui e la sua famiglia.
    Saluti.

    1. Io tranne una sportiva uso solo SUV made in usa da anni, nessuna difficoltà a girare per le nostre strade, per me le migliori auto per l’uso quotidiano

  6. Pierluigi Mariotti

    Salve, piu’ che la notizia mi sconcertano alcuni commenti, a parte il fatto che non condivido il finto ecologismo di questi ambientalisti leggere commenti su quanto possa incassare Tesla con i preordini o discutere il personaggio di Elon Musk lo trovo alquanto ridicolo.
    Quale casa automobilistica non lavora esclusivamente per ottenere un utile ?
    Tesla ( Elon Musk ) offre lavoro a migliaia di persone e neanche sottopagate.
    Elon Musk a mio avviso andrebbe solamente ringraziato per aver ” scardinato ” un sistema costruttivo obsoleto e di poco sviluppo costringendo i ” classici ” costruttori a rimboccarsi le maniche per stare al passo.
    Puo’ non piacere come persona ? Certamente !!
    E’ piu’ simpatico un Tavares forse ?
    Elon Musk e’ stato geniale, credendo fino in fondo nel suo progetto quando altri al suo posto avrebbero gettato la spugna !
    Ha dato la possibilita’ di poterci offrire auto ad un prezzo piu’ che giusto in base a quello che offrono.
    Il Cybertruck non e’ adatto per le nostre strade ? E allora ? Non lo si acquista !
    E’ stato concepito per altri tipi di strada ( nazioni ) dove quella tipologia di vetture e’ piu’ che apprezzata.
    Non commettiamo l’ errore di guardare solo al nostro orticello, oltre ci sono enormi ” campi da coltivare “.

  7. Salvini ha fatto una legge sacrosanta per chi blocca la strada per queste manifestazioni (e sì che mi rode che l’ha fatta Salvini). Ne serve un’altra anche per questi sabotaggi qui. Tu non hai diritto di costringermi a ulteriore lavoro (ripulire l’auto), spesa (comprare i prodotti per la pulizia) e un danno economico (salta la presentazione) perché hai un’idea diversa di ciò che le leggi consentono di fare. Se non sei d’accordo con le leggi del tuo paese, fai una petizione online, scrivi un post sul tuo profilo e scegli chi votare nell’urna elettorale ma non rompere i cogli@ni a chi lavora e lo fa nel rispetto delle leggi. Questa è una prevaricazione bella e buona e dovrebbe configurarsi come un reato a tutti gli effetti.

    1. E ancora peggio quando poi se la prendono con le opere d’arte pur di farsi sentire.

      Da questo a distruggere i buddha giganti PER SEMPRE solo per imporre la propria visione religiosa non c’è molta differenze. 🙁
      E’ triste. L’ignoranza e la stupidità umana sono molto tristi.

  8. Non sopporto i finti ecologisti. Bruciare auto Tesla? Rigare la portiera con una chiave? (si, me lo hanno fatto). Buttare vernice sul CyberTruck? Vorrei che fosse di pubblico dominio la quantità di Mercedes classe G AMG V8 biturbo che girano qui a Berlino (ma anche a Monaco e Francoforte da quanto ho visto), BMW X6M, Audi RS6… Una Model Y è piccola in confronto, ed ovviamente piu leggera. Però si ragiona per partito preso e luoghi comuni, facendo del male con queste azioni dimostrative ad un movimento che invece avrebbe delle cose sensate da dire e fare. Non certo bruciare o danneggiare la proprietà altrui.

  9. Aspetto la vernice su BMW X7 AUDI Q9 Mercedes GLS
    grazie. Come idee sarei anche d’accordo con quelli di UG, nella pratica per me sbagliano e ottengono solo di fare incazz@re la gente.

  10. Non condivido per nulla il metodo di questi ecologisti, ma questi mezzi sono stupidi visto che potremmo trovarceli nelle nostre città.
    Ho capito che EM lo chiama Truck, ma siccome vengono usati come auto sono oggettivamente pericolosi e secondo me nemmeno facili da guidare proprio per le dimensioni. Tra non molto gireremo con i camion per sentirci più sicuri.
    Follia!

  11. In EU non è nemmeno omologato per circolare.
    E se vogliamo parlare di pickUP ecologici… i 5000 V6 che girano in USA invece sono ecologici.

    E a scanso di equivoci considero il cibertruck un passo falso totale per Tesla che ne produce pochi, li ha richiamati per l’acceleratore, poi il motorino del tergicristallo, mo i motori elettrici… nel frattempo è il 6% sotto alle vendite del 2023. Un successone.

    1. Federico Facchinetti

      ragazzi, ricordiamoci che questo ha venduto 1,9 milioni di PREORDINI a 100$ l’uno.
      in pratica: ha venduto ARIA FRITTA incassando 190 milioni di dollari!!
      Cosa gliene frega a lui di vendere pochi Cybertruck!

      1. Cristiano Gardoni

        scorreggette… sai che ci fai con 190mln nel settore auto? zio ma veramente non hai la minima idea dei numeri

    2. Posso esser d accordo su alcuni punti ma non puoi dare informazioni false , Cybertruck ha gia venduto piu di GM e Ford in USA per cui FALSA notizia
      E il 6 % sotto le vendite COSA ?? tesla è sotto del 6% , su che cosa ? Sul previous quarter ? Same Quarter dell anno scorso ? Bisogna dare informazioni esatte quando si sparano numeri . E comunque non il cybertruck .
      Si puo non essere d accordo con Elon , politicamente, personalmente ecc .
      Ma non si puoi essere d accordo che , seppure in ritardo quello che cha detto lo ha consegnato

  12. Azione dimostrativa condivisibilissima quella di Letzte Generation! Insensato invece accostarci gli atti di vandalismo richiamati nell’articolo 🙁

    1. Azione dimostrativa STupida ed Inutile , se vuoi parlare di Ecologia ti siedi a un tavolo e discuti senza imbrattare opere d arte .
      Perche non fanno azioni su acquisti ad esempio dall asia ?

  13. Che il cybertruck sia un inutile mezzo enorme inadatto al probabile 99% degli acquirenti è evidente… Ma sti pseudo ambientalisti si sono chiesti se consuma e inquina di più un cybertruck o per esempio un Lamborghini urus? O banalmente un ML Mercedes? O magari un X6 BMW? Purtroppo siamo alle solite: partono con una buona causa e finiscono per fare la figura delle capre, vanificando totalmente il buon proposito.

    1. Qui stiamo parlando DI USA dove la vendita di Pick up è il primo mercato , vedi F150 / Silverado / RAm tutti con motori da 6000 Di cilindrata .
      MA cerchiamo di capire l innovazione che ci sta sotto.
      Tecnologia 48 Volt , riduzione del 75% consumo Rame , non male no ?
      E 40 anni che si parla di tecnologia 48 Volt ma nessun automobilaro o terzista se la è mai sentita di andare avanti TESLA lo ha fatto
      Zero vernice sulla carrozzaeria , zero vasche di verniciatura zero inquinamento dovuto a vernici TESLA lo ha fatto
      Steer by wire come negli aerei ,
      Passaggio da CAN e Ethernet riduzione del 60 % cablaggi / Centraline e Cavi
      Nuovi motori senza terre rare !!
      Nuove batterie senza cobalto
      E stiamo qui a parlare di un motore del tergi , quando abbiamo VW e Stellantis che si rifiutano di passare in garanzia il problema della cristallizzazione AD BLU con 1200 Eu ad operazione o il problema della cinghia della distribuzione in bagno olio dei motori stellantis oggetto di una CLASS Action ?

      Questi fantomatici ecologisti dovrebbero prima studiare un prima di fare azioni non proprio intelligenti

  14. E’ un blitz ignorante più che ambientalista. Questi se la prendono con Tesla, che è una delle pochissime case auto 100% EV ? Sono imbecilli o imbecillissimi?

  15. caprone manicheo

    E’ incredibile come l’ignoranza ammaestrata vada a testa bassa, senza informarsi, senza ragionare, senza usare il cervello contro le cose giuste, ma veramente giuste.

  16. Che bande di ignoranti. Purtroppo questo misto di ignoranza e arroganza rende un pessimo servizio all’ambientalismo serio.
    E’ evidente a chi si interessi un minimo di auto che il cybertruck così come è adesso non è affatto adatto alla circolazione sulle strade europee e queste presentazioni sono solo uno spot pubblicitario di Tesla.
    Giustamente pesa quasi quanto un furgone e per poco non serve la patente C per guidarlo. Ed è verissimo che la sua struttura spigolosa è un pericolo sia per i pedoni che per gli altri veicoli in caso di incidente. Anche per questo al momento può circolare solo negli USA.
    Ma se i motivi della protesta sono solo questi… beh denotano purtroppo solo ignoranza e presunzione. Ed è un assist a tutti i fanatici pronti ad imbavagliare qualsiasi protesta legittima.

  17. Cristian Manfredini

    Ma vuoi vedere che questi tizi e quel famoso “Fabrizio” sono dentro nello stesso libro paga?

    1. ancora più “puliti”, “utili idioti”, e probabilmente formalmente inattaccabili:
      sul loro sito lavorano tramite donazioni e rendicontano le azioni svolte con i fondi

  18. Io comprerei il cybertruck solo per fare un dispetto a questi ambientalisti 😁. Forza uniamoci ed ordiniamo tutti il cyber truck magari ci casca anche uno sconto.

    1. Io potrei anche essere d accordo con questa gente, è un mezzo inutile, ingombrante e costoso,nato dalla megalomania di elon musk”io possiedo una tesla”,però devo ammettere che il personaggio musk,non mi piace affatto,ma il punto è, perché questa gente non si scaglia contro i SUV enormi termici con le loro marmitte puzzolenti,oppure contro raffinerie o petroliere,penso che quello sia il problema più grande,non l egocentrico musk

      1. In realtà contro i SUV lo sono da sempre, solo che ora c’è la moda di buttare le vernici su qualsiasi cosa. Noi Italia abbia rappresentanti dell’idiozia che se la prendono con l’arte.

    2. Anche no, grazie. Tra le uscite infelici di Musk e questa cafonata di cybertruck l’immagine di Tesla è ormai sempre più compromessa. Quasi mi pento ormai di aver comprato una Model 3.

      1. pentirsi di aver comprato una tesla perché ha creato un pickup per gli idiotamericani fa molto ridere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Solo brutte notizie sull'auto elettrica, ci credete ancora?

Articolo Successivo

Idrogeno, la frenata sulle rinnovabili sbatterà l'Italia in fondo alla classifica Ue

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!