Bikee Bike raccoglie 250mila euro su Mamacrowd. Mancano ancora 10 giorni alla fine della campagna da 600mila totali
Best, il kit elettrico della reggiana Bikee Bike, ha trovato il suo tesoro da 250 mila euro. L’azienda aveva lanciato in estate una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd. A dieci giorni dalla fine della raccolta il limite minimo fissato a 150 mila euro è stato superato di gran lunga. C’è ancora margine per acquistare visto il limite massimo fissato a 600 mila.
Bikee Bike e il colpo Mamacrowd
«Siamo felici di questo grande successo – ci dice Matteo Spaggiari di Bikee Bike – La raccolta permetterà all’azienda di lanciare nuovi prodotti e crescere velocemente». Il kit Best Bike di Matteo e del fratello Luca è stato definito il “Tesla della bici a pedalata assistita”. il pack è formato da motore e batteria.
Nato da una sfida di due persone cresciute a pane e motori nel reggiano, è oggi una solida realtà. E anche con molti azionisti in più: per la precisione 94 a oggi. «Fa immensamente piacere – prosegue Matteo Spaggiari – vedere che molte delle sottoscrizioni vengano da clienti Bikee Bike. È segno che chi usa il nostro sistema ogni giorno è fermamente convinto del suo successo sul mercato».
Una storia Best, Bikee Bike
Bikee Bike è nata nel 2013 con «un paio di schizzi e qualche rendering del progetto» pubblicato sui soclai network, come ricorda Matteo, e ha subito raccolto l’interesse e i finanziamenti di un acceleratore di start-up trentino, Industrio. La fiducia degli investitori è stata del resto ben presto ripagata: la tecnologia proposta dalla neonata azienda è stata infatti subito premiata da Ford per la migliore start-up automotive al Ces2016, dal premio italiano Meccatronica 2016 e dal premio Edison Pulse nella categoria Low Carbon City. Una serie di successi mai vista, che significano anche fondi per entrare sul mercato.
E non si sono fermati qui gli Spaggiari, perché Best è sbarcato anche su Kickstarter, la piattaforma internet che raccoglie fondi per progetti innovativi. «Abbiamo raccolto 145 mila euro sulla piattaforma e, dopo il lancio mondiale alla Fiera Interbike di Las Vegas, a marzo è iniziata la produzione». Per dirla tutta i due fratelli emiliani avevano bisogno di 50mila euro per far partire l’impresa, cifra raccolta in settantadue ore online.
Best, autonomia e prestazioni
Il kit è fornito con diversi livelli di potenza partendo dai 250W legali in Europa fino a 999W per conquistare i cuori canadesi e americani (sogno nel cassetto dei fratelli imprenditori) ed è facilmente rimovibile, con prezzi che vanno dai 1.800 ai 2.200 euro circa. Il motore può essere regolato tramite un’app per cellulari e l’abbinamento è previsto con batterie da 320, 420 o 550 Wh per autonomie fino a 300 chilometri. Il peso complessivo dell’apparecchiatura va dai 7,5 agli 8,5 kg.
Adesso è lecito attendersi novità interessanti anche dal punto di vista evolutivo per Best. Oltre che nuove collaborazioni dopo quella con Moto Parilla.