Una nuova startup franco-spagnola, BBM Motorcycles, lancia la sfida al mondo delle due ruote elettriche con la Hiro, una moto da 94 cavalli capace – secondo i fondatori – di ricaricarsi fino all’80% in appena 15 minuti.
Se le promesse di BBM saranno rispettate potrebbe rappresentare un bel passo avanti per il mondo delle due ruote elettriche. Dietro al progetto ci sono Guillaume e Benoit Barras, due imprenditori francesi che hanno fondato BBM Motorcycles a Bilbao, nel Paese Basco. L’obiettivo è chiaro: dimostrare che una moto elettrica può essere non solo performante, ma anche pratica per un uso quotidiano e turistico. Per farlo, la Hiro nasce come piattaforma modulare declinabile in quattro varianti di stile Streetfighter, Roadster, Café Racer e Scrambler) pensate per soddisfare gusti e utilizzi diversi, senza rinunciare alla stessa base tecnica.

BBM Hiro: prestazioni da maxi, ma con 200 kg di peso
La BBM Hiro punta su un motore elettrico da 94 cavalli che promette un’autonomia fino a 225 km in modalità Eco. Nonostante le performance, la moto mantiene un peso non eccessivo di 200 kg. La moto sarà assemblata in Spagna, con componentistica sviluppata grazie alla collaborazione con Sarolea, marchio storico delle competizioni elettriche. Un legame tecnico che potrebbe dare credibilità a un progetto che, al momento, esiste solo sotto forma di modello 3D, ma che ambisce a diventare reale entro il 2026.
Ricarica ultrarapida: 100 km in 9 minuti
Il vero punto di forza della Hiro è la ricarica ultrarapida. Secondo i dati diffusi da BBM, bastano 9 minuti per ottenere 100 km di autonomia e 15 minuti per arrivare all’80% della batteria, utilizzando una colonnina DC Fast Combo CCS2.
È una tecnologia che, almeno sulla carta, potrebbe ridurre drasticamente uno dei principali limiti delle moto elettriche, ovvero la necessità di soste lunghe per la ricarica.
Certo, la diffusione di queste infrastrutture ultrarapide è ancora limitata e concentrata soprattutto sulle principali strade e autostrade, ben lontano dai percorsi preferiti dai motociclisti. Tuttavia, se la tecnologia della Hiro dovesse rivelarsi efficace, potrebbe stimolare nuovi investimenti anche per le due ruote.

Prezzo e disponibilità: un progetto da tenere d’occhio
Le ordinazioni della BBM Hiro dovrebbero aprire nel luglio 2026, con un prezzo di partenza di 16.900 euro (IVA esclusa). Una cifra che la posiziona nella fascia premium del mercato, accanto a modelli come Zero SR/F o Energica Eva, ma con la promessa di tempi di ricarica imbattibili.
Resta da vedere se il progetto riuscirà a superare la fase di prototipo e arrivare davvero su strada. Tuttavia, l’idea di una moto elettrica europea in grado di ricaricarsi in 15 minuti è di per sé una buona notizia. Significativa che qualcosa si muove… nella direzione giusta.


