Batterie sane da rivendere dopo un incidente: il mercato c’è…


webinar vaielettrico repower

Batterie sane da rivendere dopo un incidente: una lettrice che ci aveva già interpellato sul tema, ci riscrive con altre informazioni. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it 

Batterie sane da rivendere: le strade sono due…

Batterie sane da rivendere
Qui e sopra alcune immagini della Kia e-Niro della lettrice dopo l’incidente.

 

“Faccio seguito alla mail precedente in quanto la mia esperienza potrebbe essere utile ad altri lettori. Abbiamo verificato che effettivamente c’è un interesse del mercato per le batterie usate. Dalle informazioni da noi raccolte, i modi migliori di procedere per essere sicuri di fare le cose in regola sono due. Ovvero: rivolgersi a un rottamatore certificato che acquista il relitto rilasciando il certificato di rottamazione, oppure cedere l’auto a un privato mediante passaggio di proprietà. Nel nostro caso, avendo necessità del certificato di rottamazione per ricevere il risarcimento totale da parte dell’assicurazione, abbiamo optato per la prima soluzione. Il rottamatore ha acquistato il relitto a scatola chiusa, senza verificare preliminarmente le condizioni della batteria. Pertanto ci siamo dovuti accontentare di una cifra inferiore al valore di mercato, ma abbiamo risolto il problema in pochi giorni e senza difficoltà. Per un’auto più diffusa della nostra, in cui gli altri pezzi di ricambio fossero stati più appetibili, si sarebbe potuto contrattare un prezzo maggiore. Grazie per averci dato spazio. V. N.

Come muoversi quando capita

Risposta. Siamo noi a ringraziare la lettrice per aver fatto circolare informazioni su un tema tutto sommato nuovo. Tutti ci auguriamo che non accada mai nulla, ma purtroppo un incidente capita anche con l’auto elettrica e, in quel caso, si va incontro a problematiche nuove. Nella fattispeciae la Kia e-Niro della lettrice era stata tamponata, causando un ulteriore impatto con l’auto che precedeva. Quindi: danni molto seri all’anteriore e al posteriore, con necessità di rottamare l’auto pur in presenza di un pacco-batterie da 64 kWh completamente integro. 

Visualizza commenti (12)
  1. Ma il pacco batterie non va smaltito/recuperato dal costruttore?
    Se non ho preso cantonate, con l’acquisto pago anche lo smaltimento, quando neccessario, e chi vende apparecchiature, con batterie all’interno, dovrebbe essere vincolato dai regolamenti europei, quindi preoccuparsi del ritiro.
    Sbaglio?
    Grazie a chi può chiarirmi sto punto.

      1. Chi e come certifica che quel pacco batterie sia effettivamente integro e sicuro, privo di danni interni che magari emergono alla prima buca presa con note conseguenze per l’intera automobile?

        1. Il rottamatore a cui ci siamo rivolti è autorizzato a certificare e recuperare le batterie, tuttavia proprio perché basta un piccolo danno per renderle inutilizzabili, la cifra offerta è stata più bassa di quello che avremmo potuto ottenere da un privato, ed è riferita all’intero relitto da cui può recuperare altri pezzi.

  2. ci siamo dovuti accontentare di una cifra inferiore al valore di mercato, ma abbiamo risolto il problema in pochi giorni…..
    Certo hai trovato chi le ritira ed è già una buona cosa ,ma te le ha pagate quanto???
    Il rottamatore ha acquistato il relitto a scatola chiusa, senza verificare preliminarmente …….pagandoti sicuramente 2 lire…..
    E assicurazione ti paga prezzo dell’usato che dopo 1 anno sarà già la metà o poco piu’…..

    1. CI sono anche contratti di assicurazione che rimborsano il valore d’acquisto, come quello triennale che feci all’acquisto della E208. La differenza per avere il rimborso a prezzo d’acquisto invece che a valore attuale (usato) non era anche troppa

    2. Avendo pagato la rata finale il mese prima non abbiamo usufruito del rimborso della cifra di acquisto ( quando si dice la fortuna). Tuttavia l’auto era stata acquistata come km0 con una super offerta usufruendo degli incentivi regionali, in pratica tra quello che ci ha dato l’assicurazione e quello che ci ha dato il rottamatore, abbiamo perso circa il 10% della cifra spesa, interessi del finanziamento esclusi. E abbiamo usato per 4 anni un’auto fantastica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Tesla Model Y 2023

Articolo Successivo

Dumper E3000: 12 ore di lavoro, zero emissioni in cantiere

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!