Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Aviazione decarbonizzata: AdR- Aeroporti di Roma, con Enel X e Enel X Way, chiama a raccolta le start-up per nuove idee per ridurre l’impatto ambientale. Cliccando qui o contattando innovation@adr.it si possono avere tutte le info.
Aviazione decarbonizzata: 840 mila euro per nuove idee dalle start-up
Seconda tappa dopo il successo della prima Call for Ideas, con realizzazione di 10 progetti selezionati nella smart city di FCO, tra i 100 e più pervenuti da start-up di tutto il mondo. Adr è ora pronta per il passo successivo: coinvolgere in un altro round di start-up, investendo un totale di 840.000 euro nei loro progetti. Con il supporto dei mentor dell’Innovation Cabin Crew, con sviluppo congiunto fino a 8 mesi nell’Innovation Hub dell’Aeroporto di Fiumicino. Per questo è stato siglato il patto di decarbonizzazione 2030 e si è alla ricerca di tecnologie che aiutino nella transizione. Col supporto di Enel, AdR ricerca:
Soluzioni e piattaforme digitali per il punteggio end-to-end di sostenibilità ambientale e sociale (es. catena del valore) di beni/attività/articoli aeroportuali;
Tecnologie che abilitano/migliorano la mobilità elettrica in ambiente aeroportuale;
Soluzioni che ottimizzano il consumo energetico e tecnologie di generazione di accumulo di energia innovative/sostenibili.
Ecco come partecipare: regolamento e obbiettivi
Tutti i proponenti sono invitati a leggere attentamente il regolamento della sfida, disponibilesul sitodi ADR, prima di presentare una proposta. Le idee saranno vagliate e valutate da ADR in collaborazione con Enel X ed Enel X Way. In caso di interesse, al termine della valutazione, i proponenti potrebbero essere contattato per discutere i passi successivi. Il challenge fornisce un contributo a questi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG ) per trasformare il mondo in cui viviamo: