Auto elettriche a noleggio: crescita record in Italia 2025

auto elettriche a noleggio

Il 2025 sta segnando un cambiamento evidente nella mobilità italiana ed EconomyBookings lo conferma. Secondo un piccolo studio interno condotto dalla piattaforma, le prenotazioni di auto elettriche a noleggio sono aumentate del 28,5% rispetto all’anno precedente. Un dato che racconta bene come l’elettrico stia diventando una scelta sempre più pratica nella vita di tutti i giorni.

Perché sempre più italiani scelgono l’auto elettrica a noleggio nel 2025?

Muoversi con una vettura EV non è più percepito come qualcosa di complicato o pieno di limitazioni. Le persone hanno iniziato a provarla per curiosità e hanno scoperto che, nella routine quotidiana, funziona davvero bene. Spostarsi in città è più semplice, si aggirano molte restrizioni ambientali e il comfort di guida è nettamente migliore rispetto ai tradizionali motori a combustione.

Tra i principali fattori al centro di questo cambio di rotta vi è senza dubbio la sostenibilità. Questo elemento è, infatti, molto sentito, soprattutto nelle grandi città, dove traffico e smog rappresentano un problema che accompagna praticamente ogni giornata.

Il fattore sostenibilità: il motivo che conta davvero

Quando ci si muove con una vettura EV si produce meno inquinamento e ciò aiuta a rendere l‘aria un po’ più pulita. A questo si aggiunge il rumore ridotto del motore, che rende gli spostamenti più tranquilli e piacevoli, soprattutto nelle zone più trafficate.

Non bisogna, inoltre, sottovalutare che sempre più città italiane stanno introducendo dei blocchi per i veicoli alimentati a carburanti fossili. In tale scenario un’auto elettrica permette di muoversi con più libertà, evitando molte delle restrizioni che rendono complicati gli spostamenti quotidiani.

Sono tutti dei vantaggi pratici che molte persone stanno iniziando ad apprezzare per davvero.

Quanto è cambiata la percezione delle auto elettriche?

​​Fino a qualche anno fa l’auto elettrica veniva spesso vista con diffidenza. La domanda ricorrente era sempre la stessa: “ma quanti chilometri fa davvero?”. Oggi lo scenario è completamente diverso. Molte persone hanno iniziato a provarla per brevi spostamenti e si sono accorte che, nella vita di tutti i giorni, l’autonomia è più che sufficiente. Anzi, per chi si muove soprattutto in città, la EV è diventata quasi la soluzione ideale.

A tutto questo, contribuiscono anche i costi di utilizzo che diventano più prevedibili e sono spesso più bassi rispetto a diesel e gasolio. Non ci sono, infatti, i rifornimenti tradizionali e i veicoli elettrici hanno bisogno solamente di una lieve manutenzione periodica.

Non dimentichiamo poi l’esperienza di guida: niente vibrazioni, niente cambi di marcia, un’accelerazione morbida che rende gli spostamenti decisamente più fluidi.

Tutto questo ha contribuito a cambiare il modo in cui le persone guardano all’elettrico. Non viene più percepito come un salto nel vuoto o come una soluzione complicata da gestire. Sta diventando una naturale evoluzione del modo di guidare, un passaggio che avviene quasi spontaneamente quando si scoprono i suoi vantaggi nella vita di tutti i giorni.

auto elettriche noleggio

I modelli che dominano il 2025 su EconomyBookings

Il boom dell’elettrico si nota anche dai modelli più richiesti sulla piattaforma. Chi sceglie il noleggio spesso lo fa per capire davvero com’è guidare un’auto elettrica nella vita quotidiana, senza dover affrontare l’impegno di un acquisto.

Un dato curioso arriva dalle destinazioni: Milano è la città con il maggior numero di prenotazioni EV, quasi il 30% del totale, un risultato che rispecchia la sua attenzione crescente verso la mobilità sostenibile. Questo dato è utile per chi sta pensando di noleggiare un’auto elettrica a Milano, perché la disponibilità risulta particolarmente ampia.

Guardando, invece, ai modelli, la Fiat 500 Electric si conferma la preferita. È compatta, scattante ed è perfetta per chi vuole semplicemente provare l’EV per la prima volta. La Citroën e-C3 è la novità dell’anno: combina spazio, autonomia e un costo competitivo, e sta conquistando chi cerca un’auto comoda sia in città sia per una gita fuori porta.

Accanto a queste, continuano a essere molto apprezzate anche la Peugeot e-208 e la Renault Zoe, due modelli affidabili e facilissimi da guidare in qualsiasi contesto.

Prezzi più accessibili, scelte più semplici

Un altro motivo che sta spingendo sempre più persone verso l’elettrico è la maggiore accessibilità dei prezzi. Solo qualche anno fa il noleggio di un’auto EV sembrava una scelta di nicchia, spesso più costosa rispetto ai modelli tradizionali. Oggi la situazione è completamente cambiata: i costi medi si sono abbassati, l’offerta è cresciuta e molte auto elettriche hanno tariffe molto simili alle Compact, risultando persino più convenienti rispetto ai SUV e alle Midsize.

auto elettriche noleggio
Un aspetto che sorprende molti al primo noleggio è il costo reale dell’elettrico. Modelli come Fiat 500 Electric, Citroën e-C3, Peugeot e-208 o Renault Zoe si trovano facilmente a meno di 30 euro al giorno, quindi l’esperienza diventa accessibile e immediata. La Fiat 500 EV, in particolare, ha un prezzo quasi identico alla versione non elettrica, e questo spinge tanti utenti a provarla senza timori di spesa o supplementi.

Un trend destinato a crescere

Guardando ai prossimi mesi, tutto lascia pensare che questa crescita non si fermerà. L’interesse verso l’elettrico continuerà a salire, le infrastrutture miglioreranno e i modelli disponibili diventeranno sempre più vari. È un processo che si sta consolidando giorno dopo giorno, spinto sia dalla comodità pratica sia dal desiderio di viaggiare in modo più sostenibile.

L’elettrico, ormai, non è più una novità. Sta entrando nelle abitudini degli italiani con molta più naturalezza rispetto al passato. Lo si sceglie per convenienza, per curiosità, per ridurre l’impatto sull’ambiente e perché, semplicemente, funziona bene nella vita quotidiana. Il boom delle prenotazioni a noleggio è solo il segnale più evidente di un cambiamento più ampio.

 

 

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Una VW ID.3 usata a noleggio (di nuovo) è una buona idea?

Articolo Successivo

Posso cambiare in corsa l’auto da rottamare per il bonus?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!