Home Auto Audi svela l’e-tron Quattro: carica in 30 minuti

Audi svela l’e-tron Quattro: carica in 30 minuti

0
CONDIVIDI

Anche Audi ha scelto di svelare in anticipo la eTron Quattro . Lo ha fatto in modo insolito: sguinzagliando decine di  esemplari di pre-produzione del  primo modello  elettrico per le strade di Ginevra, nei giorni del Salone dell’auto.

L’Audi avrà 435 cavalli, ricarica rapida 30 minuti

Il messaggio è chiaro: stiamo arrivando. Ed è rivolto a chi sta pensando di fare la sana pazzia di comprarsi un Suv a emissioni zero. Cosa che sta diventando molto chic, anche tra chi dell’ecologia se ne fotte. Lo aveva già fatto la Jaguar, mostrando il suo I-Pace in prova sulle nevi della Scandinavia (guarda). E lo ha fatto un paio di giorni fa la Mercedes con un altro Suv elettrico, l’EQC, anch’esso in prova sulla neve, ma in Lapponia . Il messaggio, ripetuto anche dall’Audi, è inoltre: stiamo facendo prove durissime, perché sappiamo che c’è ancora diffidenza verso queste automobili. In una nota il numero uno Rupert Stadler ha assicurato che i test vengono effettuati con temperature che vanno da -20° a +50° e che in tutto i 250 muletti percorreranno cinque milioni di km, con 85 mila ore di stress. Il messaggio di Stadler, anche se non esplicito, è: perché prenotare un Suv Model X Tesla o un I-Pace Jaguar quando stiamo arrivando noi della trazione Quattro? Tanto più che l’eTron Quattro si caricherà in una mezz’oretta, con una. stazione superveloce da 150 kw. Già, perché le batterie avranno una capacità di 95 kWh, mentre in tutto la potenza dei tre motori elettrici sarà di 320 kw, ovvero 435 cavalli. Quanto all’autonomia reale, si parla di circa 400 km. La produzione della prima Audi solo-elettrica inizierà a fine anno nello stabilimento “CO2 neutral” di Bruxelles. Contemporaneamente inizieranno le prenotazioni, a un prezzo che non dovrebbe essere inferiore ai 90 mila euro. La Jaguar I-Pace, che è decisamente più piccola (e ha un pacco-batterie da 90 kWh), ha un listino che parte da 79.790 euro e può essere un punto di riferimento attendibile per la Casa di Ingolstadt.

L’Audi eTron Quattro: le linee arancioni segnalano l’alloggiamento del pacco-batterie
Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome