Home Tecnologia Audi e Nissan pensano anche alla tua casa

Audi e Nissan pensano anche alla tua casa

0

Audi e Nissan lanciano altri due progetti che confermano che la mobilità elettrica non poggia solo su un nuovo sistema di propulsione. Ma può cambiare il nostro approccio al tema dell’energia di cui abbiamo bisogno, a casa e per muoverci.

PHOENIX CONTACT

L’Audi sperimenta in Germania e in Svizzera

Audi è protagonista di un progetto di ricerca che  coinvolge alcune famiglie dell’area urbana di Ingolstadt, in Germania, e nel Canton Zurigo in Svizzera. Con il software di una start up elvetica, Ampard , e di alcune società specializzate, si sta sperimentando un sistema di stoccaggio e rilascio dell’energia prodotta con pannelli fotovoltaici, a seconda dell’esigenza degli utenti. Si tratta di un sistema intelligente, denominato Audi Smart Energy Network, che consente di dialogare anche con la rete globale. Dando vita a una sorta di centrale elettrica virtuale in ogni casa, in grado di gestire al meglio i flussi di energia. <Stiamo sviluppando la mobilità elettrica nell’alveo di un approvvigionamento energetico globale che si basi sempre di più su fonti rinnovabili>, ha spiegato Hagen Seifert, responsabile di Energie rinnovabili e nuovi materiali di Audi. E già la carica, inedita in una casa auto, la dice lunga sulla rivoluzione in atto. <Siamo dei pionieri, per la prima volta definiamo i requisiti del mercato della potenza bilanciata, consentendo ai produttori che partecipano al nostro progetto di immettere energia nella rete globale>, ha aggiunto Seifert. Per la verità i progetti che vanno in questa direzione sono molteplici. Ricordiamo per esempio le esperienze vehicle to grid‘ a cui sta lavorando anche l’Enel, che consentono di usare le automobili come accumulatori in grado di cedere energia alla rete per stabilizzarla nei momenti critici. E naturalmente non si può non citare l’esperienza di Tesla, che attorno all’auto elettrica ha creato un intero sistema.

Nissan ti ‘cuce’ il solare sulla tua casa

Nissan UK, intanto, ha lanciato in Inghilterra il progetto Nissan Energy Solar. Si tratta di un sistema integrato di trattamento dell’energia che combina pannelli solari residenziali con un sistema intelligente di stoccaggio. L’obiettivo: ridurre la bolletta e attenuare la dipendenza dalla rete, rendendo le abitazioni più sostenibili. Il tutto immagazzinando l’energia prodotta durante il giorno e rilasciarla, se necessario, di notte, magari anche per ricaricare l’auto elettrica di casa.  Spiega Francisco Carranza, Managing Director di Nissan Energy Europe <I pannelli solari sono diventati la nuova fonte di energia con il più alto tasso di crescita ed è intrigante per noi lanciare Nissan Energy Solar nel Regno Unito. Qui oltre 880mila case hanno già installato pannelli solari e ne stanno vedendo i benefici ogni giorno, non solo per il taglio della bolletta, ma anche per l’aumento di valore delle loro proprietà>. Secondo Nissan il risparmio può arrivare al 66%, ma ovviamente bisogna ammortizzare il costo del Nissan Energy Solar , il cui listino parte da 3881 sterline. Il prezzo include la fornitura e l’installazione di un sistema di sei pannelli solari, l’Home Energy Management system, e l’Iva al 5%.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome