Astronave Terra alla chiamata finale: parliamone con Nicola Armaroli

astronave Terra

Arriva in libreria la quarta edizione di “Energia per l’astronave Terra” (ed. Zanichelli, 328 pagine, 18 euro), il best seller di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani, uscito per la prima volta nel 2008 e aggiornato poi nel 2011 e nel 2017. Per l’occasione Armaroli, scienziato di fama internazionale e grande amico di Vaielettrico, incontrerà virtualmente i nostri lettori nel Webinar dal titolo “Astronave Terra, chiamata finale” che si terrà giovedì 7 novembre dalle 18.30 alle 19.30.

Chiamata finale” è anche il sottotitolo scelto dagli autori per questa quarta edizione che arriva alla vigilia della COP 29 di Baku, in calendario dall’11 al 22 novembre prossimi. Il grande meeting della comunità internazionale sulla crisi climatica in Azerbaijan si apre con l’obiettivo di “aumentare l’ambizione e consentire l’azione“. E richiama i 197 Paesi aderenti alla “solidarietà per un mondo verde“.

Quarta edizione del best seller di Armaroli e Balzani: è quasi un’agenda per la COP 29 di Baku in calendario dall’11 al 22 novembre

Non a caso Armaroli e Balzani, dopo aver già sviscerato nelle precedenti edizioni della loro opera tutti gli aspetti climatici e tecnologici  della sfida che ci attende, sottolineano ora l’urgenza dell’agire. Perchè la Scienza ha ormai delineato le proporzioni, le cause e i possibili esiti futuri del fenomeno che stiamo vivendo, al di là di ogni ragionevole dubbio.

La tecnologia ha già sviluppato le soluzioni. Ora basta applicarle.  Ma la società nel suo complesso stenta a metabolizzarle, la politica e l’economia a tradurle in azione. E “il tempo stringe, dobbiamo correre” concludono gli autori.

La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione a questo il link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_d0-WKH0NR2uUYGRgnrBWbA#/registration

 

Visualizza commenti (11)
    1. Nello Roscini

      Enel butta palla in tribuna
      Pichetto e Meloni l’anno spedita più lontano .. su marte
      adesso parlano di fusione nuculare

  1. l’ennesima chiaccherata da bar che non porterà a nulla… in un Paese poi grande esportatore di gas…. figuriamoci se in casa vogliono sentirsi dire che bisogna smettere di bruciare gas e petrolio…. come andare dal macellaio a dire che bisogna smettere di mangiare proteine animali

    1. Alla COP 28 di Dubai, che non vive di export di datteri e noci di cocco, i 197 Paesi dell’Onu hanno sottoscritto l’impegno al “progressivo abbandono del petrolio”. Sorge il sospetto che le chiacchiere da bar le faccia lei.

      1. antonio gobbo

        certi impegni in spesso sono sottoscritti per non essere rispettati, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca… vedremo (e speriamo) se stavolta sarà diverso.!!

          1. antonio gobbo

            Sinceramente dubito che abbia capito il mio atteggiamento io sono realistico lei crede a chi fa “congressi”, sarei ben felice di avere un mondo migliore ma sono anni che non credo più alle promesse basate sulle “previsioni congressuali” … lei forse ancora ci crede … che dire spero che lei abbia ragione ma la razionalità mi fa credere diversamente.

      2. Guido un’auto elettrica, sono un autoproduttore di energia con fotovoltaico e consumatore avendo elettrificato quasi tutta la casa. Sono perfettamente consapevole che la direzione e’ una sola e non ci sono alternative. Ma sono anche pragmatico. E finche’ il mercato sara’ drogato da un petrolio a 50 centesimi al litro (pure meno adesso) aldila’ delle belle parole nessuno si coordinera’ per cambiare lo status quo. Tutto cio’ che si muove in direzione delle rinnovabili e’ molto a macchia di leopardo e spesso e volentieri contrastato da chi dovrebbe favorirlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Trump, la festa di Big Oil: "Vittoria monumentale per l'industria petrolifera"

Articolo Successivo

Tutto l'elettrico di Eima, a Bologna fino al 10 novembre

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!