Home Bici Arrivano monopattini cinesi che vanno agli 80…

Arrivano monopattini cinesi che vanno agli 80…

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium

Monopattini cinesi che vanno agli 80. Piccole bombe, proposte online ai possibili importatori a prezzi competitivi. Li vedreste da noi su strade e marciapiedi?

Doppio motore, 150 km di autonomia

Quello che vedete sopra e sotto è un esempio: un monopattino “ad alta velocità”con due motori elettrici, autonomia massima di ben 150 km e una potenza più da scooter o da moto che da micro-mobilità. Batterie al litio 69v 35Ah LG, freni idraulici con ABS e un anno di garanzia. Roba da piloti professionisti

È chiaro che oggetti come questi monopattini cinesi rendono sempre più urgente una regolamentazione della micro-mobilità. Un sistema di muoversi che può e deve rendere più vivibili le nostre città, in alternativa all’auto. Ma che, chiaramente, non può esporre chi li guida e chi li incrocia su strade e marciapiedi a rischi incontrollati. In Italia i decreti attuativi della nuova normativa dovevano arrivare entro il 31 gennaio, ma ancora siamo in fase di riflessione, nonostante i ripetuti solleciti di Legambiente (qui l’articolo). C’è tutto un mondo in ebollizione, visto il continuo arrivo di nuovi modelli. I centri commerciali fanno il pieno di monopattini, monoruota, skate, hoverboard e segway elettrici, (guarda), ma manca un quadro normativo chiaro.

La Francia: no ai monopattini sui marciapiedi

Ovviamente il problema non è solo italiano. Qualche settimana fa via abbiamo parlato della normativa che sta per essere varata in Germania (leggi qui). E ora in Francia il ministro dei Trasporti, Elisabeth Borne, ha annunciato che vieterà ai monopattini elettrici di circolare sui marciapiedi a partire da settembre. Potranno viaggiare solo sulle ciclabili o sulle strade, pena una multa di  135 euro. Il problema dell’intasamento dei marciapiedi è particolarmente sentito a Parigi, dove i monopattini (e anche hoverboard, segway, monoruota ecc.) stanno vivendo un vero e proprio boom. Anche grazie a start-up americane, come Lime e Bird, che li noleggiano per poche ore ai turisti. Si parla già di 15 mila monopattini venduti nella capitale, che a fine anno potrebbero arrivare a 40 mila (qui altre info)

.

 

 

 

Apri commenti

Rispondi