Arriva la D’E-Bike, una bici a pedalata assistita che risolve il problema dei ciclisti di essere visibili anche con il buio. Con tutto il telaio illuminato da luci al led.
Un diamante centrale di luci al led
La D’E-Bike è nata dalla creatività di un giovane abruzzese, Andrea D’Argento, con base a Chieti (qui il sito web). L’idea era evidentemente quella di realizzare una bici elettrica con una buona autonomia (100 km con una ricarica). Ma anche, e soprattutto, alti livelli di sicurezza, per chi si deve spostare anche di notte nelle nostre città, sempre meno illuminate. Ne è nato questo modello con motore Bafang da 250 W di potenza(e 25 km/ di velocità massima), batteria al litio con celle Samsung e cambio Shimano Nexus. E una linea piuttosto pulita, come potete vedere nella foto qui sotto.

La D’E-Bike ha anche la presa USB
C’è anche la presa USB per collegare i telefonini. E soprattutto, come si diceva, c’è un “diamante” centrale completamente illuminato, che rende la D’E-Bike visibile anche da una certa distanza. Un’idea originale, tutto sommato semplice, che però affronta un problema sentitissimo: il fatto che i ciclisti e i pedoni sono sempre di più gli utenti deboli della strada. E il fatto che, statistiche alla mano, molti incidenti sono dovuti proprio alla difficoltà per gli automobilisti di vederli. Il prezzo dovrebbe partire da 1.600 euro, ma ancora non è stato definito. Noi ne parliamo già ora, anche se la D’E-Bike è ancora in fase di prototipo, perché vogliamo dare visibilità e spazio ai nuovi creativi italiani della mobilità elettrica.
Celestino la e-bike (abruzzese) che ricarichi pedalando al contrario.