Home Bici Ariv, la e-bike secondo General Motors

Ariv, la e-bike secondo General Motors

0
CONDIVIDI

General Motors si lancia nel mondo delle e-bike con una standard e una pieghevole semplici e leggere. Il nome Arīv è stato scelto da una campagna su Internet con un premio da 10mila dollari in palio

Il telaio ha un design moderno con una struttura monoblocco compatta, ospita un motore da 250W con coppia da 75Nm e 4 livelli di assistenza, con la funzione “walk-in assist” che vi aiuterà a superare pendenze elevate. La batteria ha una capacità di 250Wh con un’autonomia di circa 64 km che può essere ricaricata in 3,5 ore.

YouTube player

GM ARĪV in due modelli

I modelli disponibili saranno 2: la ARĪV Meld in versione standard e la ARĪV Merge in versione pieghevole. Questa nuova e-bike è dotata di trasmissione singlespeed per la versione Meld e un Shimano Alfine a 8 velocità al mozzo posteriore per la Merge.

Il motore fornisce potenza e coppia al top del segmento, tenuto conto delle dimensioni. Consente inoltre di raggiungere velocità fino a 25 km/h, con quattro livelli di supporto alla pedalata assistita.

Come componenti per la sicurezza stradale troviamo l’illuminazione a LED anteriore e posteriore e dischi freno idraulici oltre a parafanghi e campanello.

Attraverso l’App per smartphone è possibile controllare le varie funzioni come velocità, distanza, carica della batteria o il livello di supporto selezionato, è disponibile inoltre una porta USB per ricaricare i vari dispositivi anche durante la guida. Un attacco Quad Lock consente di fissare in modo sicuro lo smartphone.

I modelli ARĪV Meld e ARĪV Merge hanno prezzi e pesi rispettivamente di 2734 € (19,5 kg) e 3329 € (22 kg).

Un progetto 100% General Motors

General Motors ha voluto progettare e costruire da sé il motore della ARĪV: non bisogna dimenticare che sia con la Chevrolet Volt che con altri modelli successivi, la casa americana ha accumulato una discreta esperienza

in quanto a veicoli elettrici. Le e-bike ARĪV sono state progettate interamente all’interno degli stabilimenti GM in Michigan e Oshawa, Ontario.

 

Il team di progettazione ARĪV ha combinato la sua esperienza nel settore automobilistico e ciclistico per creare un’e-bike innovativa, dal design moderno ed elegante, che risponde alle esigenze uniche dei pendolari urbani. La compattezza dei due modelli rende più pratica la loro fruizione. Gm ha anche pensato ad un algoritmo proprietario che calcola il miglior percorso, inteso come quello che richiede meno assistenza e, dunque, meno fatica.

Le bici elettriche ARīV arriveranno sul mercato in due colorazioni rosso e nero, all’inizio sarà disponibile in Germania, Belgio e Paesi Bassi. Questo grazie alla popolarità delle e-bike con batteria agli ioni di litio in quei mercati.

Per quanto riguarda il mercato tedesco la bici elettrica GM è già disponibile sul sito Bike Exchange. I prezzi sono ovviamente in euro e non si discostano da quanto scritto sopra. Ora non resta che attendere che qualche distributore nostrano porti le Arīv in Italia.

Il nome ARĪV scelto dal pubblico

Lo scorso novembre la General Motors era impegnata in una campagna di crowdsourcing globale per trovare il nome alla sua nuove e-bike. Ora il nome del vincitore è stato annunciato e il nuovo marchio sarà ARĪV. “La campagna di crowdsourcing ci ha permesso di portare i consumatori all’interno dello sviluppo del nostro marchio: combinando ciò con l’esperienza GM, il risultato è un prodotto dal DNA unico”, ha detto Hannah Parish a capo del progetto.

Tutta l’esperienza che ha GM, in termini di software e controllo di motori elettrici nell’industria automobilistica, è stata utile per realizzare la nuova e-bike ARĪV.

I prodotti a due ruote di General Motors sono garantiti due anni. Inoltre ogni difetto di fabbricazione è coperto a patto che il cliente lo segnali al più presto e comunque entro due mesi dalla scoperta del difetto stesso.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome