Appy, il primo paese con solo auto elettriche. Per 3 anni gli abitanti del Comune francese nel Dipartimento dell’Ariège avranno a disposizione solo Renault Zoe.

Appy, tre anni solo con la Zoe
Appy è uno dei Comuni più isolati di Francia, a pochi km da Andorra. Da come è descritto, ricorda un po’ il paesino nel Pas de Calais in cui fu ambientato il celebre film “Giù al Nord“, record di incassi. Ed è qui che, per dimostrare che la mobilità elettrica è possibile ovunque, Renault, in collaborazione con Publicis, ha creato un’esperienza inedita. Uno sorta di reality che coinvolge veramente gli abitanti del luogo. Le cui testimonianze costituiranno un nuovo capitolo della storia delle comunità francesi: se persino questo posto sperduto passa all’elettrico… Per 3 anni Renault mette a disposizione una ZOE per ogni famiglia del Comune. Nonché le infrastrutture di ricarica necessarie (colonnina /presa a domicilio) e una stazione di ricarica pubblica. L’insolita iniziativa è stata inauguratadalla Renault ad Appy, con il Sindaco del Comune e le autorità regionali coinvolte nel progetto.
Obiettivo: dimostrare che l’elettrico è facile, ovunque
Renault seguirà questi insoliti “collaudatori” della Nuova ZOE “per accompagnarli nella transizione ai veicoli al 100% elettrici“. Un’esperienza che, secondo il costruttore francese, raccoglie una sfida: “smuovere le acque e abbattere i luoghi comuni legati alla mobilità elettrica. Gli abitanti di Appy saranno gli ambasciatori inaspettati per dimostrare che passare all’elettrico è semplice e non complica affatto la vita quotidiana”.

Evidentemente in Renault pensano che il momento è propizio per uscire dalla nicchia e fare dell’elettrico un prodotto di massa. Anche con insoliti investimenti promozionali come questo, concentrati su un modello che è l’auto a batterie più venduta in Europa. Nel primo semestre del 2020 le immatricolazioni della Zoe sono cresciute del 50% circa, raggiungendo 37.540 unità. Con record di ordini, 11 mila, nel mese di giugno.
Grande pubblicità per la Renault, a fronte di un tutto sommato piccolo investimento….
Perché FCA non fa lo stesso, con un piccolo comune italiano?!
Ah, già, è vero, gli italiani non credono nell’elettrico…..
Secondo me è una bella idea: mettendo a disposizione una donna di macchine, una colonnina di ricarica. qualche wall-box, si ritrovano un piccolo set-laboratorio da cui ricavare un sacco di materiale promozionale. Alla gente piace la vita di questi minuscoli borghi che ricordano film come “Giù al Nord”, non a caso il progetto è di Publicis, che è una delle più importanti agenzie di pubblicità al mondo.
11 famiglie nel Comune di Appy (25 residenti secondo l’ultimo censimento)
Che bella azione di marketing a basso costo!