Anche in A1 ricariche usate come parcheggio

Anche in A1 ricariche usate come parcheggio. Fabio ci segnala quel che gli è capitato a Fabro, tratto umbro: il furbacchione l’ha pure mandato a quel paese. Vaielettrico risponde. Potete inviare le vostre mail a info@vaielettrico.it .
anche in A1
Il lettore ha avvisato la Stradale, competente in autostrada.

Anche in A1 il solito malcostume. E se glielo dici…

“Sulla A1 ha avuto uno spiacevole incontro con il proprietario di una termica parcheggiata sugli stalli ad alta potenza di Free to X. La foto allegata è stata fatta in nella stazione di servizio di Fabro ovest. 
Ho fatto notare al proprietario che la sua auto non poteva sostare in quella piazzola. Ma, per tutta risposta, ha affermato che, siccome lo stallo di fianco era libero, io potevo usare quello per ricaricare. Senza scocciare lui, che andava all’autogrill a pranzo e che non aveva nessuna intenzione di spostarsi. Ho chiamato la Polizia locale, che però mi ha spiegato di non poter intervenire in autostrada.
Così ho chiamato la Polizia Stradale, che mi ha ringraziato per la segnalazione, e spero che sia intervenuta. Io nel frattempo sono dovuto ripartire per Roma, non potevo aspettare oltre.

punto interrogativoPerché usare proprio lo stallo con tanti posti liberi? Provi solo scoramento e tristezza…

“Il bello di quest’ episodio è che c’erano anche molti parcheggi liberi, semplicemente questa persona non aveva voglia di spostare l’auto perché altri punti di ricarica erano liberi. E quindi “non c’era bisogno“. Ho cercato di spiegargli che avere più pompe self service libere non è un buon motivo per parcheggiare davanti ad una pompa di carburante, ma niente da fare. 
Questo piccolo episodio spiega bene che per alcuni il problema non è la tecnologia, la velocità di ricarica, la capacità, l’impatto ambientale, le tariffe delle app ecc ecc. Ma semplicemente l’arroganza e la voglia di fare quello che più aggrada, senza tante storie e senza preoccuparsi troppo delle conseguenze delle proprie azioni.
 Spero che almeno la Polizia sia riuscita a fare una multa, ma è una magra consolazione: la sensazione è di scoramento e tristezzaFabio Sabbatini
Anche in A1
Firenze Nord, aprile 2023: le piazzola Free to X sono occupate da camion in sosta. Per ricaricare il lettore ha dovuto arrangiarsi piazzando l’auto su un’aiuola retrostante e far arrivare lì i cavi.

Anche in A1, sì, ed è più frequente di quel che si pensi

Risposta. Sì, speriamo che sia intervenuta la Stradale, che per nostra esperienza è molto più sollecita a farlo delle Polizie Locali. Ci arrivano di frequente segnalazioni anche di Free to X usate come parcheggio.

Tra queste ricordiamo il caso di un lettore costretto a piazzare l’auto sul verde di un’aiuola a Firenze Nord per poter ricaricare, oltretutto di notte. Gli stalli erano infatti inaccessibili a causa di alcune bisarche parcheggiate. Ricordiamo che ad avere un danno, oltre agli automobilisti che possono trovarsi nell’impossibilità di rifornire, è anche la società che fornisce il servizio, che perde incassi.

E che il Codice della Strada stabilisce che va multato non solo chi occupa la piazzola di ricarica indebitamente, ma anche chi lo fa dopo avere terminato da un’ora l’operazione.

  • E quando la Polizia Locale interviene…Guarda il VIDEO

Visualizza commenti (10)
  1. Daniele Elaborati

    Ormai l’inciviltà la fa da padrone, soprattutto quando si tratta di automobili. Basta vedere come guida la gente: tutti che devono passare per primi, che le regole della precedenza ormai sono un rigo scritto sul libro della scuola guida, parcheggi selvaggi perché la gente non vuole sbattersi a fare 100m a piedi per andare alla propria destinazione, furbetti che superano una colonna intera di auto per poi doversi infilare a forza per evitare un frontale con un camion che viene in senso opposto..e il dramma è che non è solo un malcostume nazionale, bensì globale. E non è che in altre cose invece siamo dei gioielli!! Una volta in condominio ci si conosceva tutti, erano come delle comunità ; oggi non sai nemmeno come si chiama di nome il tuo dirimpettaio e si sa solo lamentarsi . È brutto da dire, ma l’umanità si merita un bel meteorite, così sparisce ed il pianeta riparte da zero..magari con gli insetti, che sembrano essere persino più intelligenti dell’essere umano..o quantomeno hanno di sicuro una coscienza collettiva vera e propria. Scusate lo sfogo.

  2. Giovanni Favaro

    Mi chiedo perché non sia possibile per ogni singolo automobilista fotografare episodi come questi e via mail mandare alle forze dell’ordine la segnalazione. Tempo risparmiato per la polizia a recarsi sul posto, documentazione fotografica o video che attesta l’opportunità di emettere la contravvenzione. Ovviamente tutelando la privacy di chi segnala. Vedo che la targa della Kia Sportage è stata oscurata, evidentemente la normativa sulla privacy lo impone quando viene pubblicata online. Ma per la strada siamo tutti liberi di leggere le targhe altrui e quindi non vedo quale sia il problema se la targa viene inviata alle forza dell’ordine. Questo vale per le occupazioni degli stalli per la ricarica Ma anche in qualsiasi altra situazione il divieto di sosta che non ha nulla a che vedere con le auto elettriche si intende. La definirei una semplice collaborazione del cittadino a far rispettare le regole del codice della strada.

  3. /// il Codice della Strada stabilisce che va multato non solo chi occupa la piazzola di ricarica indebitamente, ma anche chi lo fa dopo avere terminato da un’ora l’operazione \\\
    Se ho capito bene l’unico modo per scoprire se la sosta dura piú di un’ora dopo la fine della ricarica è controllare il display della colonnina per due volte a distanza appunto di un’ora il che non favorisce l’applicazione della legge da parte delle FdO 🙁
    Un dubbio : la sosta per piú di un’ora a ricarica completata è permessa dalle 23 alle 7 ma il gestore della colonnina puó comunque far pagare una “penalitá”, ho capito bene ?

  4. paoloperotti

    Maleducazione allo stato puro :
    NON capisco perché non è stata pubblicata la foto dell’auto parcheggiata malamente

        1. Non saprei, però la vedo un po’ scomoda come situazione. Si mette seduto sul cofano? E poi non vorrei che iniziassero a prendere la contromisura di lasciare i tergicristallo rialzati. 🤭🤭🤭

        2. 😂😂My lord, quando avrà finito con il suo d’annunziale passatempo ,le verrà servito il suo tè delle cinque in biblioteca🧐…🤣🤣🤣..dopo fleximan ecco il nostro vendicatore mascherato..ELECTROPOOP💩..😂😂😂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Organi in volo con i droni: aeroporto-porto di Taranto (20/22 marzo)

Articolo Successivo

Tu quoque Rampini a cavalcare l'onda anti-elettrico

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!