Anche il Giro d’Italia parcheggia nelle ricariche, come mostrano le foto che ci ha girato Mirko da Forte dei Marmi. Troppo comodo, anche se il parcheggio a fianco era mezzo vuoto. Vaielettrico risponde. Per scriverci: info@vaielettrico.it

Anche il Giro… / 10 stalli occupati nel Supercharger di Forte dei Marmi
“Mi trovavo a caricare al Supercharger di Forte dei Marmi (Lucca), che si trova in posizione strategica ad un passo dall’uscita autostradale Versilia della A12. Quando, entrando nel parcheggio, ho trovato diversi automezzi delle squadre del giro d’Italia ad occupare parte degli stalli dedicati alla ricarica.
Da un rapido conteggio, erano stati occupati 8 stalli da una squadra (come vi mostro in foto) e altri due da auto in sosta (seconda foto), per un totale di 10 stalli. Questo Supercharger è molto trafficato, forse il lunedì è un po’ meno frequentato, fortunatamente. Va detto anche che l’hotel che ospita il Supercharger è dotato di un ampio parcheggio, che era parzialmente vuoto. Ma a chi ha occupato gli stalli di ricarica non è importato molto… Viva il Giro! Saluti“. Mirko Isetta
La Corsa Rosa è un evento eccezionale, ma un po’ più di rispetto non guasterebbe
Risposta. Ok, il Giro d’Italia è un evento eccezionale e alle auto al seguito si tende a perdonare un po’ di tutto. Ne prende atto anche il lettore che ci ha mandato questa segnalazione, con un pizzico d’ironia.
È vero anche, però, che a pochi metri c’era un parcheggio semivuoto e forse si poteva avere un po’ più di rispetto per chi ha l’esigenza di rifornire. Esigenza che, come sappiamo, viene rispettata solo per chi guida un’auto a benzina o gasolio. Le elettriche? Chissene…
- Guarda anche il VIDEO del nostro Filippo Pagliuca
Incivili soprattutto che sono al seguito di un evento eccezionale.
Dovrebbero dare il buon esempio ed invece no !!!
[…] si tende a perdonare un po’ di tutto?
Sarei curioso di vedere che cosa sarebbe successo se avessero occupato una pompa di benzina.
Magari tra una decina d’anni capiranno
IO lo segnalerei agli organizzatori del giro d’italia. Che chiedano loro i danni alla squadra per la figuraccia che fanno fare al Giro d’Italia.
La situazione particolare è comprensibile per un evento meteorologico estremo, dove lo spiazzo può essere utilizzato da qualche mezzo di soccorso.
Voler giustificare il parcheggio abusivo, perché è il giro d’Italia, da ragione al marchese del grillo. Io so io e voi non siete un c…
La soluzione per questi cafoni ci sarebbe fargli trovare la macchina con tutte e 4 le ruote bucate con tanto di bigliettino informativo….qualora non fosse chiaro il messaggio.
Un consiglio, il suo, che Vaielettrico respinge con sdegno. La legge del Taglione fu abbandonata già nel Medioevo
però applicare una “ganascia” rimovibile solo dopo intervento polizia municipale… e mandarli tutti In Bici 🚴♂️🚴♂️🚴🏾♀️non sarebbe sbagliato…
Siamo un paese troppo cafone e menefreghista… pieno di leggi e regolamenti ignorati… con grave pregiudizio per molti (spesso troppi ! ), bisogna cominciare a farle rispettare tutte… a tutti.
Non ho fatto la foto perché non voglio polemizzare e spero sia un caso unico, due settimane fa c’era l’auto della polizia municipale ( a benzina, con a bordo nessuno) parcheggiata tranquillamente in uno stallo di ricarica becharge quando a 20 metri di distanza i parcheggi bianchi erano vuoti. Ma forse fare 20 metri a piedi in più per entrare in un ufficio erano troppi : chi avrei dovuto chiamare, la polizia stradale?
sai Ilario… io ho anche un bar vicino casa molto frequentato dalle forze dell’ordine (carabinieri, polizia di stato e municipale) … forse dovrei dire del “disordine” perché quasi sempre posteggiano le auto di servizio anche contromano, o sporgenti sull’incrocio… o davanti ai passi carrai… e ovviamente anche tutti gli altri cittadini “poco civici” fanno altrettanto… la democrazia del caffe ! ☕☕☕
Sappiamo che il vero problema è convincere la polizia municipale ad intervenire; a quel punto basterebbe la certezza della multa.
Poi andrebbero tutelati pure pedoni sulle “strisce ” etc … Manca sempre più attenzione.. soprattutto verso gli utenti più “deboli”
La mia e le provincie attorno hanno prime posizioni nazionali per incidenti da mancato rispetto delle norme di sicurezza..con conseguenti costi assicurativi…costi riparazione autoveicoli…e costi “umani” per assistenza agli invalidi o -peggio+ i decessi e le famiglie straziate .
Massimo, sappiamo benissimo che Vaielettrico non può ufficialmente essere dalla parte di Carlo, ma mi piacerebbe sapere in realtà cosa ai pensato quando hai visto quelle foto. Io che sono uno che tollera tutto e tutti e per farmi sbroccare me li devi pestare per una settimana consecutivamente un cero pensierino l’ho fatto pure io. Nel contempo so benissimo che non mi devo abbassare al livello di questa gente altrimenti diventerei come loro se non peggio.
Per certe persone quanto da me proposto è l’UNICA soluzione capiscono solo quello. Tanto si sa come va a finire chiami la municipale e il 95% delle volte ti rispondono che sono già impegnati in “altre attività isitituzionali”. Specie nei piccoli centri e nelle borgate la voce si spande e le persone come per incanto si civilizzano….putroppo è cosi.
Seppur la legge del taglione sia stata abbandonata nel medioevo non vuol dire che sia stata una scelta giusta;
Ma Bp sta per British Petroleum?
Rimozione forzata senza se e senza ma!!!!
Che vergogna!