Anche i Superchager occupati da abusivi

  1. Anche i Supercharger occupati da abusivi con l’auto parcheggiata: la segnalazione ci arriva dalla ricarica Tesla di Telgate, in Lombardia. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che le vostre mail vanno inviate a info@vaielettrico.it
Anche i Supercharger occupati
A fianco della Smart #1 del lettore un furgone occupa abusivamente uno degli stalli di ricarica.

Anche i Supercharger occupati dai soliti maleducati: “Che schifo”

“Siamo alle solite, mi reco al nuovo Supercharger di Tesla a Telgate, in provincia di Bergamo, subito fuori il casello di Grumello, con annesso distributore benzine e fastfood. E questa è la situazione desolante: devo ricaricare la mia #1 Brabus e sono più i posti occupati da vetture termiche che elettriche. Poi ci lamentiamo che per le strade e nelle città rubano, uccidono, continuano a scoppiare nuove guerre… Ma se tutti cominciassero ad essere educati con un poco di senso civico, i problemi sopracitati sarebbero almeno la metà. Ripeto: che schifo. Grazie  per  l’attenzione“. Maurizio  Vercesi 
Anche i Supercharger occupati
Le foto sono state scattate da Maurizio.

Un malcostume che spaventa i potenziali acquirenti di EV

Risposta. Sembrava che i Superchager fossero abbastanza indenni del problema dell’occupazione abusiva degli stalli di ricarica. Ma ora cominciano ad arrivare segnalazioni di auto in sosta (vietata e da multare, secondo Codice) anche da chi frequenta le ricariche Tesla. Bisognerebbe che a chi viola la legge fosse fatto presente che sta recando un duplice danno. Il primo a chi vorrebbe rifornire la sua auto ed è impossibilitato a farlo. Il secondo a chi ha fatto l’investimento (diverse centinaia di migliaia di euro) per installare una stazione come questa ed è impossibilitato a farla funzionare e incassare. Purtroppo le varie Polizie Locali raramente intervengono a reprimere questi comportamenti scorretti, che contribuiscono a tenere molte persone lontane dell’auto elettrica. Come dimostra la testimonianza di un altro lettore in questo articolo.

– Iscriviti  alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico

Visualizza commenti (12)
  1. Bisogna modificare il codice e multarli per interruzione di pubblico servizio, reclusione 6 mesi e multa che parte da 500€ poi si comincia a sistemare.

  2. Penso che molto dipende dal punto dove viene installato. A memoria i SC sono spesso installati non molto vicino ai ingressi di centri commerciali ecc… Più questi sono vicini più e probabile che succede. Un po’ come per i parcheggi disabili o servizi emergenza. Al contrario più è scomodo meno rischi ci sono.

    1. Penso invece che TUTTO dipenda dal livello di educazione delle persone.
      Ad oggi purtroppo è già molto basso, ed è in ulteriore abbassamento anche grazie anche al dilagare della filosofia “zero sbatti”, che, in nome del fare la minor fatica mentale e fisica possibile, spegne il cervello e fa fare sempre quello che a uno meglio aggrada e cazzomene degli altri.

      1. Va bene lo zero sbatti, ma in tanti casi parcheggiare l auto è diventato difficile e costoso. Come entrare nelle città. Quando non trovi parcheggio, fai come capita.

  3. Se questa è la situazione ho solo una soluzione, creare aree dove installare le colonnine e mettere delle sbarre che impediscono l’accesso a chi non deve caricare. Già le schede RFID/app dei gestori o con le app dei prioritari di auto elettriche lo permetterebbe, con buona pace di chi non avendo un’auto elettrica non potrà accedervi.

    1. Ottima soluzione quella della sbarra per entrare, alcuni SuC ne sono già provvisti, per poter entrare bisogna inserire un codice che è mostrato sul paddone/navigatore o semplicemente suonare il campanello nel caso di un parcheggio di hotel

  4. La scorsa settimana ho visto un’auto termica posteggiata in uno stallo Supercharger a Forte dei Marmi, se volete ho la foto.
    Ormai non credo più alla disattenzione o all’involontarietà del gesto, ci vedo solo malafede e voglia di creare un disagio ad altri.
    Mi era venuta la voglia di chiamare i vigili urbani, ma i SuC sono posizionati all’interno di un parcheggio privato di un hotel, in questo caso i vigili possono intervenire multando e rimuovendo l’auto indebitamente parcheggiata?
    Non credo ci siano nemmeno i classici cartelli di divieto.
    Sicuramente avrei potuto segnalarlo alla reception dell’hotel, ma credo che sarebbe stata solo una perdita di tempo.

    1. La segnalazione vale sempre la pena farla, l’hotel avviserá Tesls e porrá predisporre contromisure, nell’immediato ovviamente non succederá niente.

      1. Si, bisogna chiamare i vigili. In teoria se li chiami sono obbligati a intervenire. Così mi aveva spiegato un amico vigile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Il Foglio scatenato contro l'auto elettrica

Articolo Successivo

Tutte le balle contro l'eolico: il 94% si ricicla, zero in discarica

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!